



guardato scrupolosamente e del grano di cui parli non c'è traccia .
e comunque credo anche che sia un pò improbabile che mettano un grano nella ghiera visto che andrebbe ad intaccare la filettatura dove scorre la ghiera stessa .
il tuo è un tek2 ?
ora ti metto foto del mio più dettagliate perche mi sembra di capire che abbiamo 2 cose diverse .
Ultima modifica di samuel.p; 03/08/2009 alle 11:53



il mio è tech 2 x la street....e il grano c'è.
a stò punto senti l'extremetech in ditta...






Forse il grano serve per stringere o allentare il fermo della ghiera, ma per regolarla piu' o meno precarico credo ci voglia ugualmente una chiave a gancio no?
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.



immagino ke tu abbia avuto un finesettimana intenso...ti devi ancora riprendere????
il grano serve solo cm fermo,poi cn una brugola o cacciavite fai leva x girare la ghiera
se usi una chiave a gancio rovini tutta la ghiera,e cmq l'hanno fatto apposta così...x renderlo più semplice.xkè dobbiamo complicarci la vita?
cmq il mono di samuel è leggermente diverso,però nn ha una contro ghiera x fermo.quindi secondo me lo deve avere il grano,oppure l'ha perso a stò punto.
te ke dici?






L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.




l'arcano mistero è risolto ma ora mi sorge un altro dubbio.
lorisss83 ha ragione c'è un fermo che era ben nascosto e non si vedeva ma dopo aver fatto fare una leggera rotazione alla molla è venuto fuori.
ora espongo il secondo problema :
ho allentato tutto il mono segnando poi dove dovevo riportarlo e fino qui tutto bene .ho ingrassato la sede dove appoggia la molla e i criceti se ne sono andati.
ma un dubbio atroce mi lacera ! mentre svitavo la molla ho visto che il corpo inferiore che poi vedrete nelle foto seguenti si muoveva assieme alla molla.
ora mi domando ho starato tutto ilsettaggio fatto dal meccanico?
![]()



il mio sotto è diverso...
dovresti avere regolazione altezza interasse e regolazione ritorno in estensione.
però nn penso si siano mossi,forse ha girato il perno centrale....mah




credo che abbia girato il perno centrale perchè come è ovvio che sia il sotto rimaneva fermo e girava su stesso la parte superiore quella indicata con le frecce.
credo di aver allungato un pò la corsa ma onestamente visto che non ne capisco una mazza non sò su cosa possa aver influito.



Hai alzato leggermente l'interasse del mono alzando di conseguenza il culo alla moto....infatti il tech 2 ha l'interasse regolabile......dovresti mantenere bloccato sotto e stringere la ghiera del precarico e/o stringere il controdado che blocca lo stelo del mono.....Alla fine sei riuscito con la brucola ad avvitare la ghiera?