
Originariamente Scritto da
357magnum
Vabbè...ma non urlare!


E pigliatela con la tua famiglia.
La mia...cattolicissima per altro, non mi ha minimamente ostacolato quando 32 anni fa ,a 15 anni , decisi di non fare la Cresima perchè non ci credevo.
E il battesimo, perdonami, non t'inculca proprio nulla.
Poche gocce d'acqua in capo ad un neonato non gli fanno assolutamente nulla. Se non ci credi non ha alcune valore ne effetto (neppure secondariio, stai sereno

) e puoi tranquillamente iscriverti alla prima setta satanista che incontri o al circolo degli atei

Ma.... se ci fosse in effetti un qualche fondamento......potrebbe pure tornare utile in caso di prematura dipartita (il battesimo si fa presto perchè una volta la mortalità infantile era tanta).
Siamo in uno Stato laico e democratico (basterebbe democratico giacchè uno stato confessionale per sua natura non può essere compiutamente democratico) per nostra fortuna (e capacità)...ma che c'entra con la sentenza del Tar?
Perchè se ricevo un insegnamento (per di più facoltativo) poi non debbo venir giudicato su questo?
Perchè un corso di Origami si e la religione no?