Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 80

Discussione: a chi piace la vela ?

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    pensare , che mi e' rimasta un'attrezzatura tra tavola , alberi , vele e accessori , mute e via cosi'.... x circa 4000 euri , DEVO RIPRENDERE ASSOLUTAMENTE . ANCHE QUELLO ERA UNO SPORT COSTOSO , senza contare le trasferte a hyer ( scritto bene? ) e in sardegna
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio








    perfettamente d'accordo... nella foto che ho messo c'era poco vento ma quando ce n'era di più e per tenere bene la barca ci si fa un bel mazzo...

    su che classe regatavi?
    con le derive ho fatto un pò di FJ e 420, nei cabinati lo IOR un pò in tutte le classi dal 1977 fino all'82, poi visto che non ero nessuno..mi son preso la patente e mi son dato alla crociera
    Seguo ancora il mondo della vela perchè ci lavoro

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    con le derive ho fatto un pò di FJ e 420, nei cabinati lo IOR un pò in tutte le classi dal 1977 fino all'82, poi visto che non ero nessuno..mi son preso la patente e mi son dato alla crociera
    Seguo ancora il mondo della vela perchè ci lavoro
    beh mica male comunque... io mica ho mai fatto regate, in fondo sono 6-7 anni che vado con le derive, e neanche con la costanza che vorrei, anche perchè ho prediletto finora il surf da onda e il windsurf .... il problema è che abitando a Torino non ho propriamente gli specchi d'acqua dietro casa e ogni volta sono trasferte da due ore....

    se posso sapere: cosa fai di lavoro?

    Citazione Originariamente Scritto da EIKONTRIPLE Visualizza Messaggio
    pensare , che mi e' rimasta un'attrezzatura tra tavola , alberi , vele e accessori , mute e via cosi'.... x circa 4000 euri , DEVO RIPRENDERE ASSOLUTAMENTE . ANCHE QUELLO ERA UNO SPORT COSTOSO , senza contare le trasferte a hyer ( scritto bene? ) e in sardegna

    sapessi tutta la roba che ho io tra cantina e garage..... oddio.. pensa che fino a un anno fa avevo pure un comet slalom della f2, tavola di almeno 30 anni fa, 3,15 mt con deriva a scomparsa .... l'ho dato via alla decathlon quando feceva la festa dell'usato... penso di averci tirato su 15 euriiii
    Ultima modifica di wolf_orso; 17/08/2009 alle 18:43 Motivo: UnionePost automatica
    Surfers Rules

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    beh mica male comunque... io mica ho mai fatto regate, in fondo sono 6-7 anni che vado con le derive, e neanche con la costanza che vorrei, anche perchè ho prediletto finora il surf da onda e il windsurf .... il problema è che abitando a Torino non ho propriamente gli specchi d'acqua dietro casa e ogni volta sono trasferte da due ore....

    se posso sapere: cosa fai di lavoro?
    Quando abitavo a Torino andavo a Viverone (ero iscritto al Canottieri Cerea) ..e poi in Liguria.

    Ho fatto e faccio ancora, il giornalista per due riviste di mare di cui una specifica sulla vela, ma ho scritto anche per quotidiani e per un sito web occupandomi fra l'altro anche di moto, di armi e di subacquea (le mie passioni)
    Purtroppo ci si campa male con il giornalismo free lance (anche con le collaborazioni fisse) e sono costretto nuovamente a fare anche un 'altro lavoro

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Quando abitavo a Torino andavo a Viverone (ero iscritto al Canottieri Cerea) ..e poi in Liguria.

    Ho fatto e faccio ancora, il giornalista per due riviste di mare di cui una specifica sulla vela, ma ho scritto anche per quotidiani e per un sito web occupandomi fra l'altro anche di moto, di armi e di subacquea (le mie passioni)
    Purtroppo ci si campa male con il giornalismo free lance (anche con le collaborazioni fisse) e sono costretto nuovamente a fare anche un 'altro lavoro
    Viverone... heehheh ho fatto qualche uscita... carino...


    ma dai... per che giornali hai scritto? ma scrivi tuttora?

    pure io sono giornalista ... lavoro in una tv ... faccio un po di tutto, dalla cronaca alla politica, mi va bene che lì sono assunto, perchè fino a qualche anno fa stavo sbiellando a forza di collaborazioni... sicchè ti capisco
    Surfers Rules

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    Viverone... heehheh ho fatto qualche uscita... carino...


    ma dai... per che giornali hai scritto? ma scrivi tuttora?

    pure io sono giornalista ... lavoro in una tv ... faccio un po di tutto, dalla cronaca alla politica, mi va bene che lì sono assunto, perchè fino a qualche anno fa stavo sbiellando a forza di collaborazioni... sicchè ti capisco
    Scrivo tutt'ora
    il resto...in MP

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di gino
    Data Registrazione
    14/05/09
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger ex Daytona 955i ex Sprint RS ecc.
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    io amo il tuo cane invece
    oscar !
    non è una gran purezza di cane, l'ho prelevato in un canile, è anche un po testa di ..., ma ti posso assicurare che è troppo forte
    l'unico mio rammarico è non poterlo portare in moto.
    in scooter lo portavo e gli piaceva tantissimo, ma ora è vietato anche quello, per lo meno qui a genova

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    sono almeno 3 anni che vorrei fare una vacanza in barca a vela, purtroppo per ora ho sempre rimandato. credo sia il modo migliore per vivere il mare.

    lo dico per farti invidia:
    a settembre facciamo una settimana nell'arcipelago della maddalena con due barche (16 persone, un Gib see 47 ed un Bavaria 46, cioè 15 m scarsi) con poco più di 400 euri a zucca (naturalmente + cambusa + porti)

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Mr T please non diciamo inesattezze.

    Il genoa è una vela di prua di forma triangolare, in pratica un fiocco molto grande e leggero, che prende il nome dalla tua amata città perchè per la prima volta fu usato in una regata svoltasi a Genova all'inizio del '900 (non mi ricordo il nome della barca ma da qualche parte l'ho letto)

    il Gennaker è una invenzione relativamente più recente, il cui nome deriva dalla crasi tra Genoa e Spinnaker, vele di cui riprende lacune caratteristiche:
    Del genoa ha il fatto che si muri più o meno nello stesso punto e che si usa senza tangone, e sia valido per una parte delle stesse andature (con venti leggeri), dello spinnaker riprende una similitudine del taglio (quelli moderni) e il tessuto con cui è confezionato.
    Si usa appunto dal traverso alla poppa ed è di più facile utilizzo rispetto allo spinnaker (ma in poppa anche meno efficace)
    esattissimo !
    anche se esistono dei gennaker a taglio particolarmente magro che possono essere usato nelle andature di bolina larga (sempre con poco vento)
    Ultima modifica di gino; 19/08/2009 alle 14:35 Motivo: UnionePost automatica

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    A me in barca piace correre....ho cominciato con un HC16 per poi passare all' hobie cat tiger 18 Attualmente posseggo un catamarano della classe tornado. IMHO le derive un pochino mi annoiano ..troppo lente.
    Due anni fa con HC16 abbiamo fatto del campeggio nautico in Grecia..ad Itaca, e sempre in HC16 siamo andati alle incoronate, in Croazia.

    Ma la mia vera passione è discendere i fiumi in canoa.....adrenalina pura.
    C'è qualcun altro che ha fatto canoa fluviale??

    Ciao U.
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di gino
    Data Registrazione
    14/05/09
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger ex Daytona 955i ex Sprint RS ecc.
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    oooo finalmente un topic serio.. mica si può sempre parlare di motori



    sono surfista e windsurfista, da qualche anno pure velista, ma soprattutto su derive .... conoscete i 470? classe olimpica, belli tecnici, ecco la pura essenza della vela nulla a che vedere con i cabinati, che è sempre un modo eccellente di andar per mare, ma se volte provare l'essenza pura della vela non avete scelta
    e non dite che son robe da femminucce: provate ad andare al trapezio su un 470 e poi mi dite

    tra l'altro quest'anno ho pure provato un catamarano ... sono uscito con poco vento, ma le premesse erano di gran libidine...

    morale: ok i cabinati, ma se volete fare "sport" con la vela (windsurf a parte) buttatevi sulle derive.... magari un bel laser...(direi l'equivalente di un kart per le auto... ma decisamente più fisico in certe condizioni )
    sono stato coproprietario di un quinta classe IOR da regata (9,60 m del 1981 armata a 3/4 con le sartie volanti) dal 1990 al 1998 con il quale ti assicuro che ci siamo divertiti ed abbiamo faticato come bestie, però abbiamo anche vinto parecchio con grandi soddisfazioni (tra l'altro una giraglia, un campionato del ponente, ecc.)

    questo per dirti che se vuoi fare "sport velico" le barche d'altura cabinate ci sono: noi eravamo in sei, allenati, molto affiatati ed in certe situazioni sicuramente non bastavamo,

    Forse, per certi versi la competizione con barche più grandi e corsaiole, è quasi più adrenalinica.
    Ti cito solo: stare alla scotta dello spi e far planare una barca da 10 metri è semplicemente esaltante, oppure sventare le vele in partenza e calcolare il tempo per trovarsi al via entro la linea di partenza, o ancora navigare alla giraglia per una giornata intera in mezzo ai delfini (erano stenelle) oppure marcare un avversario cercando di anticipargli le mosse... è impagabile ... per tutto il resto c'è m.c.

    Direi che ogni modo di andare a vela è uno spettacolo, un'avventura, un viaggio in una dimensione che il nostro modo convulso di vivere ci ha fatto dimenticare.

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da gino Visualizza Messaggio
    sono stato coproprietario di un quinta classe IOR da regata (9,60 m del 1981 armata a 3/4 con le sartie volanti) dal 1990 al 1998 con il quale ti assicuro che ci siamo divertiti ed abbiamo faticato come bestie, però abbiamo anche vinto parecchio con grandi soddisfazioni (tra l'altro una giraglia, un campionato del ponente, ecc.)

    questo per dirti che se vuoi fare "sport velico" le barche d'altura cabinate ci sono: noi eravamo in sei, allenati, molto affiatati ed in certe situazioni sicuramente non bastavamo,

    Forse, per certi versi la competizione con barche più grandi e corsaiole, è quasi più adrenalinica.
    Ti cito solo: stare alla scotta dello spi e far planare una barca da 10 metri è semplicemente esaltante, oppure sventare le vele in partenza e calcolare il tempo per trovarsi al via entro la linea di partenza, o ancora navigare alla giraglia per una giornata intera in mezzo ai delfini (erano stenelle) oppure marcare un avversario cercando di anticipargli le mosse... è impagabile ... per tutto il resto c'è m.c.

    Direi che ogni modo di andare a vela è uno spettacolo, un'avventura, un viaggio in una dimensione che il nostro modo convulso di vivere ci ha fatto dimenticare.
    beh dai ma allora dillo....

    scherzo.... io non ho mai fatto competizioni in vela, sempre e solo per divertimento, pure le poche uscite con cabinati

    il mio discorso però è differente: dato che si chiedeva se qualcuno amava la vela e spesso la si associa a un qualcosa per ricchi e danarosi, portavo semplicemente l'esempio di come sia possibile divertirsi anche con budget più limitati, sebbene un 470 o anche solo un laser abbiano già dei costi mica da ridere ... poi non discuto affatto le sensazioni di cui parli in regata .... avendo fatto un p di manovre "allegre" pure sui cabinati, posso solo immaginare le sensazioni di una giraglia a caso .....

    sui delfini ti batto (scusa se me la tiro un po , lo so non è una gara, ma giusto per ridere un po ): a pasqua sono stato a fare surf alle Maldive.... e surfare in mezzo ai delfini, a non più di un metro da loro, posso assicurarti che è stata un'esperienza veramente da brividi, ho ancora la pelle d'oca a pensarci ora...
    Surfers Rules

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. A me piace ....assurda ma piace ( Triumph inside)
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 20:00
  2. vela presento!
    Di MIRKTRIPLE nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/06/2010, 15:52
  3. Effetto vela casco
    Di babbez nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 17/06/2009, 13:11
  4. Voglia di Vela: zero vento, tanta pazzione!
    Di XantiaX nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 25/09/2008, 10:45
  5. Per gli amanti della vela
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23/03/2006, 14:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •