è la solita questione: le regole ci sarebbero ma l'italiano medio (ovvio che generalizzando si "stereotipizza", le eccezioni ci sono sempre) c'ha sta fama di quello che x dimostrare di essere furbo e sgamato deve aggirare la legge.
senza contare che dove non arrivano le leggi scritte dovrebbero arrivarci quelle del buon senso
se anche il casco non fosse obbligatorio, lo metterei lo stesso..la testa che si rompe in fondo è pur sempre la mia![]()
-= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-
guanti, pantaloni lunghi, casco ............ non sono unicamente necessari in caso di caduta ...................................... provate a prendere a 120 kmh. un insetto in un occhio ..... su di una mano o gamba che sia ......... se poi si tratta di vespe é facile che il pungilione faccia il suo corso e allora .... allora sono guai, sia per il motociclista che per chi gli sta davanti ....
Le verre est un liquide lent
...lei è uno spregiudicato illusionista...anzi, un pregiudicato illusionista!!! ADP