volevo sapere da qualcuno che se n'è intende veramente...se i mono delle moto in particolare quelli con interasse regolabile,si possono adattare a qualsiasi moto...o ci sono standar da seguire?se si quali?....grazie per informazioni
volevo sapere da qualcuno che se n'è intende veramente...se i mono delle moto in particolare quelli con interasse regolabile,si possono adattare a qualsiasi moto...o ci sono standar da seguire?se si quali?....grazie per informazioni



il discorso é molto vario,sicuramente si puo' trovare in giro un mono che cm dimensioni e ingombri cn poco va sulla tua moto,bisogna tener presente che ci si puo' trovare in spiacevoli situazioni,ogni mono piu' o meno é costruito per rispettare delle quote di peso e dei valori ben precisi,nn é facile beccare quello giusto,bisogna provarli,certo questo richiede tempo,io sulla mia bmw provai a mettere il moto di un'altra moto che avevo buttato in casa,il mono del bmw era da buttare,quindi provare nn mi costava niente,sl un po di fatica,messo su il mono la moto era peggiorata perché la molla richiedeva piu' forza del dovuto per schiacciarsi,in poche parole era veramente troppo duro.se sei intensionato a fare il lavoro ti consiglio di reperire un mono after market perché di solito dispongono di una fascia di regolazione piu' estesa(ohlins,wilbers,mupo,fg,wpecc)controllare che lavori cm quello della tua moto (leveraggi,posizione ecc.)che il tipo di moto sia simile,che abbia +- stesso peso.il fatto di aver l'interasse variabile nn influisce negativamente sul'adattamento anzi aiuta,spero di esserti stato d'aiuto.










direi che è un po' più complicato, bisogna considerare innanzitutto la lunghezza dei leveraggi e del forcellone, se quelli sono differenti anche di poco ti trovi un ammortizzatore che lavora malissimo. es sv 650 tanti provano a mettere il mono dell'sv1000 che ha leveraggi differenti e risulta di burro.
è fortemente sconsigliato fare esperimenti del genere, meglio prendere un aftermarket dedicato magari anche economico.
grazie delle delucidazioni....stò inverno smonterò il mio per vedere cosa si può fare....faccio il meccanico e piùà o meno mi arrangio e arro a capire bene i problemi...ma non lavorando sulle moto,questo mi limita in certi componenti...beh stò inverno mi divertirò....
sempre restando in discorso SV650.. io ci avevo messo su sulla mia quello di un GSXR1000 2005, risultato buono ma:
1- peso delle moto simile
2- coefficiente elastico della molla uguale
3- interasse tra i due punti di ancoragio del mono stesso diverso di un nulla (parlo di 1 - 2 mm)
4- stessi punti di ancoraggio (nessun adattamento meccanico da fare)
5- ingombro di serbatoio gas (ho dovuto alzare la batteria 4cm)





da quel che so il mono prima di richiuderlo andrebbe messo sotto vuoto e poi pressurizzato ad azoto.
poi all'interno non so come vadano considerati i livelli olio ecc. non ne ho mai aperto uno (per ora).
invece per le forche puoi farlo tranquillamente, l'unica cosa ti dovrai fare un paio di attrezzini molto semplici, poi se vuoi aprire la cartuccia il discorso si complica un po'. nella forcella dovrai solo stare attento a come fai i livelli dell'olio e alla distanza del controdado del tappo. ti conviene procurarti il manuale d'officina dove troverai questi valori.










non è che vi siete scordati l'escursione................il tiger non ne ha una nella bnorma ma a metà tra enduro e sportiva![]()