Io dopo un viaggio di 2000 km l'olio è lo stesso della partenza!




Io dopo un viaggio di 2000 km l'olio è lo stesso della partenza!
Mai rabboccato l'olio, la bambina ha 9000km e mai consumato un grammo d'olio. C'e da dire che le dedico molte cure, niente tirate a freddo, niente cambiate continue a limitatore,anzi mai fatto entrare il limitatore, quando esagero non vado mai oltre i 10mila giri, credo ke su strada non ce ne sia nemmeno il bisogno di tirare le marce oltre i 10mila, abitualmente Sto sempre intorno agli 8 mila, non mi spiego come molti utenti lamentino del consumo d'olio eccessivo, bisognerebbe poter valutarne il tipo d'utilizzo ke ognuno fa del propri mezzo
Ermaggico-England

Mauro - Felice possessore di Street N 2008 molto "IGNORANTE" con scarichi Leo Vince + mappa 20574 (3>1).
Modifiche: Kit forcella e mono MUPO. MAURO: Classe 1963 - purtroppo sono un "nonnino".



Io sto a 5.700 e tra un po' controllero' l'olio,ma devo mettere lo stesso che c'e' dentro,quindi stessa marca oppure posso rabboccare con un altro di stesse caratteristiche??
Sul libretto ho letto,ma vorrei conferma da voi,devo mettere il 10 o il 15w,voi come fate???
Che marche mettete??
Me ne intendo poco..........
Evento Spexxatino 2013,not normal people...
-Sons of sea way-
boh io ne aggiunto di olio eccome.. ma sono a 21mila km e quindi magari non faccio testo..
e tra pista e scannate non mi sono mai tirato indietro.almeno 2 kg glieli ho dati alla piccola..
Viva le motobirrette dei Triumpisti Milanesi
anche la mia non ha mai mangiato neanche un grammo!
e l'uso che ne faccio è sì rispettoso (niente tirate a freddo, sempre rispettato tagliandi e solo un pieno ogni sei-sette di benzinone) ma corro molto, spesso tirando le marce fino al massimo...
è davvero strano ed interessante allo stesso tempo leggere come lo stesso motore, trattato in maniere credo simili, si comporti così diversamente!