io non porto mai l'orologio...
mi duravano si e no 3-4 mesi,poi erano da buttare per tutte le botte e schifezze che si beccavano a causa del mio lavoro....come per gli occhiali da sole,dei quali però non posso farne a meno.
però ammetto che hanno il loro fascino. a me più del Rolex,piace l'Omega speedmaster e i Breitling,ma anche se potessi permettermeli...spenderei altrove i miei soldi.
la mia "collezione" consta in un IWC made in Thai + quello dell'amaro Montenegro
l'orologio dell Speed poi,segna l'ora di Dubai,probabilmente...dopo che staccai la batteria,non l'ho più regolato
questo per dire,quanto me ne frega di che ora è![]()
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
ma com'è?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Tutti matti
io ho un orologiono triumph regalato dai miei amici e un rolex submariner acciaio e oro, cmq se cercava meglio se ne trovano in pronta consegna anke con sconti..
c'è anche chi ha la passione della micromeccanica e se la gode,c'è chi spende soldi in moto ed accessori e chi si compra un orologio con un contenuto tecnico ed artigianale altissimo.
Il movimento cronografico zenith el primero è paragonabile,tecnicamente,chesso' al tre cilindri 1050 triumph, un capolavoro assoluto della meccanica.
Poi esiste anche tanta tanta moda e voglia di apparire, non si spiegherebbe infatti se non così il fenomeno rolex, casa di prestigio ma non a livello, ne di meccanica nè di stile delle grandissime maison ginevrine dell'orologeria.
A me piace la meccanica di uno zenith, di un movimento omega ruota a colonne, la complicazione cronografica del crono 4,la splendida complicatezza che al tempo stesso diventa semplice eleganza di un ulysses nardin.
Ma c'ho lo swatch... e la speed![]()