Come è risoluta lei...io mi sentivo fiero del mio doppio nome...e lei mi suggerisce di dividerlo...vediamo un pò che ne viene fuori...
GIANNI
E' la forma abbreviata di Giovanni ed è spessissimo usato in combinazione con altri nomi tra cui, Gianbattista, Giancarlo, Gianfranco, Gianpiero, Gianluigi, Gianpaolo, Gianmaria, Giandomenico, Giangaleazzo e così via. L'onomastico di Gianni può essere festeggiato il 1° novembre.
Ora scusatemi...ma GIANGALEAZZO che nome è?????
TOMMASO
Il nome deriva dall'aramaico Taóma e significa "gemello". Nel Nuovo Testamento, Tommaso è quello che tra i dodici apostoli non crede alla resurrezione di Cristo. L'onomastico viene festeggiato il 28 gennaio in ricordo di San Tommaso d'Aquino, detto "Doctor Angelicus", morto a Fossanova nel 1274. E' patrono dei filosofi, dei librai, degli scolari, delle scuole cattoliche e dei teologi. In altre località viene venerato il 7 marzo. Viene invocato contro i reumatismi.
Bè non male...sono invocato contro i reumatismi...
Mi sa che preferisco questo di nome allora!
PATRIZIO
Di origine latina significa "di nobile stirpe". Patrizio viene festeggiato il 17 marzo in memoria di San Patrizio vescovo, primo apostolo dell'Irlanda, morto nel 463. E' patrono dell'Eire, dove il 17 marzo è stato proclamato giorno di festa nazionale. E' anche patrono dei minatori.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio ,Alessandro, deriva dal greco e signifca "protettore di uomini"...
praticamente un pappa per gay...![]()
...lei è uno spregiudicato illusionista...anzi, un pregiudicato illusionista!!! ADP
ecco il mio....
cmq il mio onomastico è il 5 aprile...
VINCENZA / VINCENZO
Il nome ha origine latina e significa "vittorioso". Vincenza viene festeggiata il 18 maggio in ricordo di Santa Vincenza Gerosa vergine, fondatrice insieme a Santa Bartolomea Capitanio dell'Ordine delle Suore di Maria Bambina, dette Suore della Carità. La Santa nacque nel 1784 e mori nel 1847. Venne santificata nel 1950. Diminutivi: Vincenzina, Cenza, Cencia. Vincenzo invece viene festeggiato il 22 gennaio in onore di San Vincenzo nato a Saragozza che fu diacono di Valenza dove subì il martirio nel 305. E' patrona dei vignaiuoli e di Vicenza. Diminutivo: Vincenzino.
Vittoriosa?? si è vero, superando pero', sempre tanti ostacoli
le chiappe del presidente![]()
Ultima modifica di Babe; 20/09/2009 alle 09:44 Motivo: UnionePost automatica
CIT. REV: sei fine...come una badilata di merda su un muro bianco..
Maestra nell'altissima arte del brontolio, regina dei rimuginamenti, paladina del nichilismo da retrobottega...