Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 141

Discussione: condono fiscale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    le leggi si rispettano se sono giuste, punto!
    mi dispiace,ma tu non sei nessuno x poter stabilire se una legge è giusta o meno quelle ci sono e a quelle ti devi attenere,certo possono fare incazzare ma non ci puo fare nulla e non sei neppure protetto dal lodo alfano

    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    prova a sentire 2 utenti qua del forum (guardia di finanza) che ti potranno confermare come un sacco di controlli in azienda danno come evasione fiscale il dipendente con straordinari in nero.

    fai 30 dipendenti in un'azienda media che fanno 2 ore al giorno di nero, sono 60ore al giorno, x 300gg sono 18.000ore nn tassate.

    fate i calcoli...
    e va beh adesso si scopre che il problema del fisco italiano sono i lavoratori dipendenti
    devi sempre considerare che pagare in nero fa comodo anche a chi li da

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    mi dispiace,ma tu non sei nessuno x poter stabilire se una legge è giusta o meno quelle ci sono e a quelle ti devi attenere,certo possono fare incazzare ma non ci puo fare nulla e non sei neppure protetto dal lodo alfano


    e va beh adesso si scopre che il problema del fisco italiano sono i lavoratori dipendenti
    devi sempre considerare che pagare in nero fa comodo anche a chi li da
    ci sono anche aziende , che non producendo NERO sono costrette a pagare gli straordinari in NERO agli operai , perche' in busta non e' piu' permesso metterli (in parte).......

    poi , gli straordinari in nero , fanno molto comodo agli operai
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    ci sono anche aziende , che non producendo NERO sono costrette a pagare gli straordinari in NERO agli operai , perche' in busta non e' piu' permesso metterli (in parte).......

    poi , gli straordinari in nero , fanno molto comodo agli operai
    Nessuno nega questo,ma da qui ad attribuire le "colpe" dell'evasione in italia ai lavoratoroi dipendenti mi sembra come bestemmiare in chiesa

    scusa ma poi perchè non è più possibile metterli in busta,dove non si possono fare gli straordinari pagati,ma in quanto ad ore lavorate poi si fanno i recuperi sempre in ore x compensare,molti supermercati fanno cosi
    Ultima modifica di Medoro; 23/09/2009 alle 13:45

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Nessuno nega questo,ma da qui ad attribuire le "colpe" dell'evasione in italia ai lavoratoroi dipendenti mi sembra come bestemmiare in chiesa

    scusa ma poi perchè non è più possibile metterli in busta,dove non si possono fare gli straordinari pagati,ma in quanto ad ore lavorate poi si fanno i recuperi sempre in ore x compensare,molti supermercati fanno cosi
    w i sindacati

    che difendono SOLO le grandi aziende , vera sorgente di voti

    piccole e medie , se lo prendono dietro senza ammortizzatori anali ops sociali intendevo
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    w i sindacati

    che difendono SOLO le grandi aziende , vera sorgente di voti

    piccole e medie , se lo prendono dietro senza ammortizzatori anali ops sociali intendevo
    stai facendo un'altro discorso che non c'entra nulla adesso,cmq sono d'accordo con te l'ho scritto più volte ne parlavamo con tony pochi giorni fa

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Nessuno nega questo,ma da qui ad attribuire le "colpe" dell'evasione in italia ai lavoratoroi dipendenti mi sembra come bestemmiare in chiesa

    scusa ma poi perchè non è più possibile metterli in busta,dove non si possono fare gli straordinari pagati,ma in quanto ad ore lavorate poi si fanno i recuperi sempre in ore x compensare,molti supermercati fanno cosi
    come additare solo i liberi professionisti x l'evasione.

    fai i 2 conti che ti ho postato + su e poi fammi sapere, nn sono cifre picole.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    come additare solo i liberi professionisti x l'evasione.

    fai i 2 conti che ti ho postato + su e poi fammi sapere, nn sono cifre picole.
    gravano sul fisco x 25 miliardi su 300 che ogni anno mancano

    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno
    È l'ammontare dell'imponibile. Imposte dirette evase per 115 miliari di euro, 40 per la criminalità organizzata

    Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. La stima è stata fatta da Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, Associazione contribuenti italiani, elaborando dati ministeriali e dell’Istat.

    CINQUE AREE - Le aree di evasione fiscale analizzate nello studio sono cinque: l’economia sommersa, l’economia criminale, l’evasione delle società di capitali, l’evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I lavoratori in nero sono circa 2 milioni, di questi 800 mila sono dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro (con un'evasione d’imposta di 25 miliardi di euro). La seconda area di evasione è quella dell’economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno tre regioni del Mezzogiorno, controllano buona parte del territorio. Il giro di affari della criminalità è di 120 miliardi di euro all’anno con un’imposta evasa di 40 miliardi di euro.

    SOCIETÀ DI CAPITALI - La terza area è quella composta dalle società di capitali, escluso le grandi imprese: secondo i dati del ministero dell’Economia e delle Finanze, il 78% circa delle società di capitali italiane dichiara redditi negativi (52%) o meno di 10 mila euro (26%). In pratica su un totale di circa 800 mila società di capitali il 78% non versa quanto dovuto di imposte dirette. Si stima un’evasione fiscale attorno ai 15 miliardi di euro l’anno. La quarta area è quella composta delle big company. Una su tre chiude il bilancio in perdita e non paga le tasse. Inoltre il 92% delle big company abusano del «transfer pricing» per spostare costi e ricavi tra le società del gruppo trasferendo fittiziamente la tassazione nei Paesi dove di fatto non vi sono controlli fiscali sottraendo al fisco italiano 27 miliardi di euro. Infine c’è l’evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all’erario circa 8 miliardi di euro l’anno. «Di fronte a un fenomeno così diffuso», afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it, «bisogna riformare la macchina dell’amministrazione finanziaria, puntare su interventi congiunti di tax compliance, incentivare i controlli da parte della Guardia di finanza ed estendere gli studi di settore a tutte le imprese».


    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno - Corriere della Sera

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    gravano sul fisco x 25 miliardi su 300 che ogni anno mancano

    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno
    È l'ammontare dell'imponibile. Imposte dirette evase per 115 miliari di euro, 40 per la criminalità organizzata

    Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. La stima è stata fatta da Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, Associazione contribuenti italiani, elaborando dati ministeriali e dell’Istat.

    CINQUE AREE - Le aree di evasione fiscale analizzate nello studio sono cinque: l’economia sommersa, l’economia criminale, l’evasione delle società di capitali, l’evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I lavoratori in nero sono circa 2 milioni, di questi 800 mila sono dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro (con un'evasione d’imposta di 25 miliardi di euro). La seconda area di evasione è quella dell’economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno tre regioni del Mezzogiorno, controllano buona parte del territorio. Il giro di affari della criminalità è di 120 miliardi di euro all’anno con un’imposta evasa di 40 miliardi di euro.

    SOCIETÀ DI CAPITALI - La terza area è quella composta dalle società di capitali, escluso le grandi imprese: secondo i dati del ministero dell’Economia e delle Finanze, il 78% circa delle società di capitali italiane dichiara redditi negativi (52%) o meno di 10 mila euro (26%). In pratica su un totale di circa 800 mila società di capitali il 78% non versa quanto dovuto di imposte dirette. Si stima un’evasione fiscale attorno ai 15 miliardi di euro l’anno. La quarta area è quella composta delle big company. Una su tre chiude il bilancio in perdita e non paga le tasse. Inoltre il 92% delle big company abusano del «transfer pricing» per spostare costi e ricavi tra le società del gruppo trasferendo fittiziamente la tassazione nei Paesi dove di fatto non vi sono controlli fiscali sottraendo al fisco italiano 27 miliardi di euro. Infine c’è l’evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all’erario circa 8 miliardi di euro l’anno. «Di fronte a un fenomeno così diffuso», afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it, «bisogna riformare la macchina dell’amministrazione finanziaria, puntare su interventi congiunti di tax compliance, incentivare i controlli da parte della Guardia di finanza ed estendere gli studi di settore a tutte le imprese».


    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno - Corriere della Sera
    oggi in tv gasparri spegava (?!) che con il 5% dei capitali evasi/elusi al fisco italiano quindi anche il caro estinto "falso in bilancio" (alla voce frodi fiscali) si potrannno fare tante belle cose...

    ma il gap di soldi ,versati al fisco, che c'è tra i lavoratori dipendenti (per forza) e i liberi professionisti con un pò di coscienza e quelli che hanno evaso/eluso come lo dobbiamo considerare???

    a sentire gasparri questi farabutti quasi passano per il "figliol prodigo"...

    che amarezza

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    oggi in tv gasparri spegava (?!) che con il 5% dei capitali evasi/elusi al fisco italiano quindi anche il caro estinto "falso in bilancio" (alla voce frodi fiscali) si potrannno fare tante belle cose...

    ma il gap di soldi ,versati al fisco, che c'è tra i lavoratori dipendenti (per forza) e i liberi professionisti con un pò di coscienza e quelli che hanno evaso/eluso come lo dobbiamo considerare???

    a sentire gasparri questi farabutti quasi passano per il "figliol prodigo"...

    che amarezza
    il prob vero è che alcune voci in finanziaria verranno coperte dal rientro dei capitali,loro preventivamente hanno messo 1€,perchè in realtà non sanno se e quanto ne rietrano,se non ne rientrano le voci in finanziaria rimarrano scoperte e quindi incompiute

Discussioni Simili

  1. detrazione fiscale 55%
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 14:33
  2. Nuovo condono edilizio
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 22/06/2010, 13:57
  3. Evasione fiscale....
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26/02/2008, 18:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •