Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 140

Discussione: condono fiscale

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Nessuno nega questo,ma da qui ad attribuire le "colpe" dell'evasione in italia ai lavoratoroi dipendenti mi sembra come bestemmiare in chiesa

    scusa ma poi perchè non è più possibile metterli in busta,dove non si possono fare gli straordinari pagati,ma in quanto ad ore lavorate poi si fanno i recuperi sempre in ore x compensare,molti supermercati fanno cosi
    come additare solo i liberi professionisti x l'evasione.

    fai i 2 conti che ti ho postato + su e poi fammi sapere, nn sono cifre picole.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    BASTATREMONTI
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  4. #63
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    Direi che questo condono è a serio rischio di insurrezione,vediamo un po' quando e se stabiliscono i parametri, infatti a differenza di altri condoni questo visto cosi sembra premiare i grandi evasori fiscali, infatti dovrebbe essere legato allo scudo fiscale per il rientro di capitali portati all'estero per evitare la tassazione.

    quindi se hai evaso ma hai tenuto i capitali in Italia non hai diritto (circa il 99% dei piccoli imprenditori)

    se hai evaso ed in piu' hai portato illegalmente capitali all'estero (grandi imprenditori) hai diritto di condonarli.



    quindi two is megli che one


    a essere buoni cosi com'è la definirei una porcheria

    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    come additare solo i liberi professionisti x l'evasione.

    fai i 2 conti che ti ho postato + su e poi fammi sapere, nn sono cifre picole.
    gravano sul fisco x 25 miliardi su 300 che ogni anno mancano

    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno
    È l'ammontare dell'imponibile. Imposte dirette evase per 115 miliari di euro, 40 per la criminalità organizzata

    Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. La stima è stata fatta da Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, Associazione contribuenti italiani, elaborando dati ministeriali e dell’Istat.

    CINQUE AREE - Le aree di evasione fiscale analizzate nello studio sono cinque: l’economia sommersa, l’economia criminale, l’evasione delle società di capitali, l’evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I lavoratori in nero sono circa 2 milioni, di questi 800 mila sono dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro (con un'evasione d’imposta di 25 miliardi di euro). La seconda area di evasione è quella dell’economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno tre regioni del Mezzogiorno, controllano buona parte del territorio. Il giro di affari della criminalità è di 120 miliardi di euro all’anno con un’imposta evasa di 40 miliardi di euro.

    SOCIETÀ DI CAPITALI - La terza area è quella composta dalle società di capitali, escluso le grandi imprese: secondo i dati del ministero dell’Economia e delle Finanze, il 78% circa delle società di capitali italiane dichiara redditi negativi (52%) o meno di 10 mila euro (26%). In pratica su un totale di circa 800 mila società di capitali il 78% non versa quanto dovuto di imposte dirette. Si stima un’evasione fiscale attorno ai 15 miliardi di euro l’anno. La quarta area è quella composta delle big company. Una su tre chiude il bilancio in perdita e non paga le tasse. Inoltre il 92% delle big company abusano del «transfer pricing» per spostare costi e ricavi tra le società del gruppo trasferendo fittiziamente la tassazione nei Paesi dove di fatto non vi sono controlli fiscali sottraendo al fisco italiano 27 miliardi di euro. Infine c’è l’evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all’erario circa 8 miliardi di euro l’anno. «Di fronte a un fenomeno così diffuso», afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it, «bisogna riformare la macchina dell’amministrazione finanziaria, puntare su interventi congiunti di tax compliance, incentivare i controlli da parte della Guardia di finanza ed estendere gli studi di settore a tutte le imprese».


    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno - Corriere della Sera

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    gravano sul fisco x 25 miliardi su 300 che ogni anno mancano

    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno
    È l'ammontare dell'imponibile. Imposte dirette evase per 115 miliari di euro, 40 per la criminalità organizzata

    Dieci finanziarie ogni anno. È l'ammontare dell'evasione fiscale in Italia: ogni anno circa 300 miliardi di euro di imponibile vengono sottratte all’erario. Di queste, l'evasione di imposte dirette è 115 miliardi di euro, l'economia sommersa sottrae 105 miliardi, la criminalità organizzata 40 miliardi e 25 miliardi chi ha il secondo o terzo lavoro. La stima è stata fatta da Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, Associazione contribuenti italiani, elaborando dati ministeriali e dell’Istat.

    CINQUE AREE - Le aree di evasione fiscale analizzate nello studio sono cinque: l’economia sommersa, l’economia criminale, l’evasione delle società di capitali, l’evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I lavoratori in nero sono circa 2 milioni, di questi 800 mila sono dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro (con un'evasione d’imposta di 25 miliardi di euro). La seconda area di evasione è quella dell’economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno tre regioni del Mezzogiorno, controllano buona parte del territorio. Il giro di affari della criminalità è di 120 miliardi di euro all’anno con un’imposta evasa di 40 miliardi di euro.

    SOCIETÀ DI CAPITALI - La terza area è quella composta dalle società di capitali, escluso le grandi imprese: secondo i dati del ministero dell’Economia e delle Finanze, il 78% circa delle società di capitali italiane dichiara redditi negativi (52%) o meno di 10 mila euro (26%). In pratica su un totale di circa 800 mila società di capitali il 78% non versa quanto dovuto di imposte dirette. Si stima un’evasione fiscale attorno ai 15 miliardi di euro l’anno. La quarta area è quella composta delle big company. Una su tre chiude il bilancio in perdita e non paga le tasse. Inoltre il 92% delle big company abusano del «transfer pricing» per spostare costi e ricavi tra le società del gruppo trasferendo fittiziamente la tassazione nei Paesi dove di fatto non vi sono controlli fiscali sottraendo al fisco italiano 27 miliardi di euro. Infine c’è l’evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all’erario circa 8 miliardi di euro l’anno. «Di fronte a un fenomeno così diffuso», afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it, «bisogna riformare la macchina dell’amministrazione finanziaria, puntare su interventi congiunti di tax compliance, incentivare i controlli da parte della Guardia di finanza ed estendere gli studi di settore a tutte le imprese».


    Evasione fiscale, 300 miliardi all'anno - Corriere della Sera
    oggi in tv gasparri spegava (?!) che con il 5% dei capitali evasi/elusi al fisco italiano quindi anche il caro estinto "falso in bilancio" (alla voce frodi fiscali) si potrannno fare tante belle cose...

    ma il gap di soldi ,versati al fisco, che c'è tra i lavoratori dipendenti (per forza) e i liberi professionisti con un pò di coscienza e quelli che hanno evaso/eluso come lo dobbiamo considerare???

    a sentire gasparri questi farabutti quasi passano per il "figliol prodigo"...

    che amarezza

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    oggi in tv gasparri spegava (?!) che con il 5% dei capitali evasi/elusi al fisco italiano quindi anche il caro estinto "falso in bilancio" (alla voce frodi fiscali) si potrannno fare tante belle cose...

    ma il gap di soldi ,versati al fisco, che c'è tra i lavoratori dipendenti (per forza) e i liberi professionisti con un pò di coscienza e quelli che hanno evaso/eluso come lo dobbiamo considerare???

    a sentire gasparri questi farabutti quasi passano per il "figliol prodigo"...

    che amarezza
    il prob vero è che alcune voci in finanziaria verranno coperte dal rientro dei capitali,loro preventivamente hanno messo 1€,perchè in realtà non sanno se e quanto ne rietrano,se non ne rientrano le voci in finanziaria rimarrano scoperte e quindi incompiute

  8. #67
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    BASTATRECILINDRI
    DUCATISTA

  9. #68
    Ingegnere Triumphista L'avatar di Adri66
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Yamaha Tracer 900/17 - Honda CX 500/80 - ex Speed Triple 955/04, Speed Triple 955/02, Bonneville 790
    Messaggi
    2,292
    Lo SCUDO FISCALE, è la forma di CONDONO più becero e immorale che si poteva inventare 3MONTI, mostro a 3 teste della finanza creativa e signore dei condoni.
    Con lo scudo rientrano 100 euro al prezzo di 5 (tutti sicuramente provenienti dal malaffare, truffe e inganni vari), ma con questi 5 euro si compera l'IMMUNITA' FISCALE nei confronti di accertamenti futuri, cosa che fa ancor più incaxxare chi morde le chiappe a sti ladri per scovarli.

    La GDF però, sempre più fornita di "strumenti informatici avanzati", incrocia i dati di tutte le anagrafiche (servizi pubblici, motorizzazione, registri navali, catasto ecc) per lottare contro l'evasione e fare il mazzo ai disonesti.

    Qs è l'unica via che neppure questi "politici fantocci" possono fermare con leggi vergogna come questa passate col voto di fiducia...

  10. #69
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da Adri66 Visualizza Messaggio
    Lo SCUDO FISCALE, è la forma di CONDONO più becero e immorale che si poteva inventare 3MONTI, mostro a 3 teste della finanza creativa e signore dei condoni.
    Con lo scudo rientrano 100 euro al prezzo di 5 (tutti sicuramente provenienti dal malaffare, truffe e inganni vari), ma con questi 5 euro si compera l'IMMUNITA' FISCALE nei confronti di accertamenti futuri, cosa che fa ancor più incaxxare chi morde le chiappe a sti ladri per scovarli.

    La GDF però, sempre più fornita di "strumenti informatici avanzati", incrocia i dati di tutte le anagrafiche (servizi pubblici, motorizzazione, registri navali, catasto ecc) per lottare contro l'evasione e fare il mazzo ai disonesti.

    Qs è l'unica via che neppure questi "politici fantocci" possono fermare con leggi vergogna come questa passate col voto di fiducia...
    Q8

    la cosa scandalosa è che in modo subdolo anche l'opposizione ha fatto si che la fiducia passasse....

    http://news.illecito.com/ -
    51 esponenti del Pd, 2 dell’Idv, 6 dell’Udc, ovvero i tre partiti di opposizione.
    CONDIVIDI LA CONOSCENZA VI PROPONE IN ESCLUSIVA L'ELENCO DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DELL'OPPOSIZIONE ASSENTI

    Ieri la Camera dei Deputati ha votato sulla pregiudiziale di incostituzionalità dell'Italia dei Valori contro lo scudo fiscale tremontiano, che permetterà alla criminalità di far rietrare in Italia con la garanzia dell'anonimato e pagando una multa pari al 5%.

    testo tratto da l'Altefatto:l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog

    "Le tre questioni pregiudiziali di costituzionalità al decreto legge correttivo del pacchetto anticrisi, sollevate dall’opposizione (che aveva promesso battaglia), sono state bocciate dall’aula .

    Tra gli assenti illustri, che avrebbero potuto affondare in maniera inappellabile il decreto (e quindi lo scudo), Massimo D’Alema, Dario Franceschini, Pierluigi Bersani, Francesco Rutelli (oltre a Massimo Calearo, Cesare Damiano, Ermete Realacci). Assenti in tutto 51 esponenti del Pd, due dell’Idv, sei dell’Udc, ovvero i tre partiti di opposizione. Il presidente della Repubblica, pur con qualche dubbio, ha fatto capire di essere propenso a firmare . Anche grazie all’assenza nel decreto legge di sanatorie per processi penali in corso. "



    CONDIVIDI LA CONOSCENZA VI PROPONE IN ESCLUSIVA L'ELENCO DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DELL'OPPOSIZIONE ASSENTI

    51 esponenti del PD


    1. Argentin

    2. Bersani

    3. Boccuzzi

    4. Boffa

    5. Bucchino

    6. Calearo Ciman

    7. Calgaro

    8. Capodicasa

    9. Carra Enzo

    10. Ceccuzzi

    11. Cesario

    12. Codurelli

    13. D’Alema

    14. Damiano

    15. D’Antoni

    16. De Micheli

    17. Esposito

    18. Fiano

    19. Fioroni

    20. Franceschini

    21. Gaglione

    22. Garofani

    23. Giacomelli

    24. Gozi

    25. La Forgia

    26. Levi

    27. Lolli

    28. Losacco

    29. Maran

    30. Marchignoli

    31. Martino Pierdomenico

    32. Meta

    33. Mogherini Rebesani

    34. Mosella

    35. Picierno

    36. Pistelli

    37. Pollastrini

    38. Pompili

    39. Porta

    40. Portas

    41. Realacci

    42. Rosato

    43. Sani

    44. Servodio

    45. Tenaglia

    46. Turco Livia

    47. Vaccaro

    48. Vassallo

    49. Vernetti

    50. Villecco Calipari

    51. Zampa


    6 esponenti del UDC


    1. Cesa

    2. Ciccanti

    3. Drago

    4. Galletti

    5. Mannino

    6. Pisacane


    2 esponenti del IDV


    1. Barbato

    2. Cimadoro
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #70
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Adri66 Visualizza Messaggio
    Lo SCUDO FISCALE, è la forma di CONDONO più becero e immorale che si poteva inventare 3MONTI, mostro a 3 teste della finanza creativa e signore dei condoni.
    Con lo scudo rientrano 100 euro al prezzo di 5 (tutti sicuramente provenienti dal malaffare, truffe e inganni vari), ma con questi 5 euro si compera l'IMMUNITA' FISCALE nei confronti di accertamenti futuri, cosa che fa ancor più incaxxare chi morde le chiappe a sti ladri per scovarli.

    La GDF però, sempre più fornita di "strumenti informatici avanzati", incrocia i dati di tutte le anagrafiche (servizi pubblici, motorizzazione, registri navali, catasto ecc) per lottare contro l'evasione e fare il mazzo ai disonesti.

    Qs è l'unica via che neppure questi "politici fantocci" possono fermare con leggi vergogna come questa passate col voto di fiducia...
    Bastavotare

Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. detrazione fiscale 55%
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 14:33
  2. Nuovo condono edilizio
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 22/06/2010, 13:57
  3. Evasione fiscale....
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26/02/2008, 18:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •