Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
No perchè era solo un'intervista registrata che Facci ha voluto dare a Santoro
questo regalo a Santoro è l'unica cosa che non ho compreso di Facci ....perchè in questo modo gli ha dato qualcosa che è come un viagra ...
Fino a ieri Facci è stato esaltato come paladino anti-travaglio e oggi che dice qualcosa che risulta un po' scomodo non va più bene...mmmmm...2 pesi 2 misure?
(non mi riferisco a te personalmente, ho solo preso spunto dalla tua risposta)

Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio


Il punto è che B. non usa i suoi mezzi mediatici per influenzare il consenso.
E non lo fa non perchè sia un candido cherubino (cosa che non è) ma perchè non gli conviene.
Mi spiego meglio, in un paese come il nostro diviso grossomodo al 50% con il partito (ex ) comunista più grande d'europa e del mondo occidentale tentare di orientare l'opinione tramnite le tV commerciali è del tutto controproducente al benessere economico delle TV stesse.
Non le guarderebbe nessuno. Berlusconi, per poter vendere pubblicità e quindi fare soldi è costretto ad essere pluralista nelle sue tv.
questo è il motivo (uno dei) del suo successo come imprenditore e uno dei motivi di fallimento degli altri.
Gli altri editori sono ideologizzati, mediaset no. Gli altri soggetti Tv infatti non se li fila nessuno.
Attribuire a B. certi comportamenti è voler attribuire lui il comportamento che altri avrebbero se si fossero al posto suo. Non v'è dubbio, infatti, che la sinistra influenzerebbe pesantissimanente i suoi giornalisti per fare consenso.(il dissenso è assai poco ammesso a Repubblica e all'Unità, per esempio)
Il consenso amplissimo, plebiscitario, è ,fra l'altro, uno dei miti della sinistra.
Dell'unanimismo si è parlato assai nelle critiche successive al crollo del PCI, ma quella mentalità è ancora viva ...e lotta insieme a voi 8o a loro se preferisci)

Quella , quindi, della presunta limitazione della libertà di stampa è una bufala enorme, colossale.
Lo so anche io che ci sono classifiche in questo senso, ma sono classifiche mal fatte e spesso costruite ad arte.
Quanto poi all'attività editoriale di B. (ebbasta...non sono mica il suo avvocato difensore!!) c'è da segnalare che i quotidiani a lui riconducibili sono proprio pochini, il Giornale che però è del fratello, Libero...ma gli Angelucci erano anche dentro Nuove iniziative editoriali (L'unità) quindi non direi che si possono ascrivere ad una contiguità con B. La Padania, ma è della Lega.
Il Tempo? Ma lo legge ancora qualcuno?
Vai a vedere cosa è il gruppo Repubblica Espresso.......
E pensi che il suocero di Casini.. stia con Berlusconi (Caltagirone- Il messaggero)??
Che un imprenditore della comunicazione sia anche un importante politico è certamente una anomalia, ma l'Italia è un paese anomalo, per molte cose
(per esempio proprio per aver avuto il più importante partito comunista del mondo occidentale). Da qui a farne il demonio...è un altro paio di maniche.
Io ci vedo dell'altro sotto.
Ma non mi basterebbe mezzo forum...e devo andare a fare altro...
hahahahahah scusa....questa è una barzelletta bellissima!
So che dovrei (e potrei) argomentare le mie risate, ma se parti da queste basi non ci capiremmo sicurmente, quindi spero che non te la prenda e continuo a sogghignare