
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Questo é verssimo, basta fare qualce numero di questa immensa torta, in Italia esercitano la professione di avvocato circa 200000 persone, in Francia 20000, cioé i soli avvocati di Roma, il problema é come riformare la giustizia, se ad esempio ogliamo unpaio di mesi di ferie ai giudici e pubblici ministeri, sono d'accordo, sulla responasiblità penale del giudice sono d'accordo, anche perché c'é un referendum mai rispettato, se un imputato non si presenta all'udienza senza giusto motivo, l'imputato perde direttamente la causa, no che ci sono rinvii su rinvii, tu sei convocato e ti presenti..
Se invece si vuole una giustiza al servizio della politica, allora no.... il problema é che si vuole proprio quest'ultima e l'attuale governo non ha i requisiti morali per dar via ad una riforma
Non sono d'accordo, le due cose sono strettamente legate, i prelati abusano della credulità popolare, se non avessero cosi tanto potere da inficiare sulle scelte quotidiane del cittadino, vedi che la musica sarebbe ben diversa.