Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: sospensione patente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Ti3
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Trinacria
    Moto
    Monster 900 S i.e., ninja 636/05, Speed Triple 1050/07 black, Trident 660 Orange
    Messaggi
    710
    Allora facciamo il punto, rientriamo nell'ipotesi di violazione dell'art. 142 co 9 del CdS perchè hai superato di oltre 40 il limite massimo, quindi sospensione da 1 a 3 mesi.

    Se l’ordinanza di sospensione non viene emanata nel termine di quindici giorni + cinque per la notifica del prvvedimento, puoi ottenere la restituzione della patente da parte della prefettura, qualora ti fosse già stata sottratta.

    Tuttavia, l’obbligo del Prefetto di emettere il provvedimento entro 15 giorni sussiste solo nel caso in cui la sospensione è disposta nel momento stesso in cui ti viene contestata l’infrazione al codice della strada.

    L'art. 218 dello stesso codice, che tratta della pena accessoria della sospensione della patente, nulla dice in caso di non immediata sottrazione o sospensione del documento di circolazione, per cui a mio avviso non ci sono più i presupposti per il ritiro. Mi riservo comunque di fare più chiarezza sul punto in esito alla lettura di qualche sentenza della casssazione, che non ho ancora trovato.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    Citazione Originariamente Scritto da Ti3 Visualizza Messaggio
    Allora facciamo il punto, rientriamo nell'ipotesi di violazione dell'art. 142 co 9 del CdS perchè hai superato di oltre 40 il limite massimo, quindi sospensione da 1 a 3 mesi.

    Se l’ordinanza di sospensione non viene emanata nel termine di quindici giorni + cinque per la notifica del prvvedimento, puoi ottenere la restituzione della patente da parte della prefettura, qualora ti fosse già stata sottratta.

    Tuttavia, l’obbligo del Prefetto di emettere il provvedimento entro 15 giorni sussiste solo nel caso in cui la sospensione è disposta nel momento stesso in cui ti viene contestata l’infrazione al codice della strada.

    L'art. 218 dello stesso codice, che tratta della pena accessoria della sospensione della patente, nulla dice in caso di non immediata sottrazione o sospensione del documento di circolazione, per cui a mio avviso non ci sono più i presupposti per il ritiro. Mi riservo comunque di fare più chiarezza sul punto in esito alla lettura di qualche sentenza della casssazione, che non ho ancora trovato.
    ne sai troppe
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da Ti3 Visualizza Messaggio
    Allora facciamo il punto, rientriamo nell'ipotesi di violazione dell'art. 142 co 9 del CdS perchè hai superato di oltre 40 il limite massimo, quindi sospensione da 1 a 3 mesi.

    Se l’ordinanza di sospensione non viene emanata nel termine di quindici giorni + cinque per la notifica del prvvedimento, puoi ottenere la restituzione della patente da parte della prefettura, qualora ti fosse già stata sottratta.

    Tuttavia, l’obbligo del Prefetto di emettere il provvedimento entro 15 giorni sussiste solo nel caso in cui la sospensione è disposta nel momento stesso in cui ti viene contestata l’infrazione al codice della strada.

    L'art. 218 dello stesso codice, che tratta della pena accessoria della sospensione della patente, nulla dice in caso di non immediata sottrazione o sospensione del documento di circolazione, per cui a mio avviso non ci sono più i presupposti per il ritiro. Mi riservo comunque di fare più chiarezza sul punto in esito alla lettura di qualche sentenza della casssazione, che non ho ancora trovato.
    la corte di cassazione (civile) più volte si è pronunciata in merito e l'orientamento prevalente è quello dell'ordinaria prescrizione quinquiennale per la notifica del provvedimento di sospensione in casi come questo, ovvero quando la violazione non è stata contestata nell'immediatezza dell'accertamento.
    L'art.218 c.d.s., tra l'altro, stabilisce i tempi per l'emissione del decreto di sospensione (sempre in casi di contestazione immediata e conseguente ritiro del documento) ma non anche i termini per la notifica dello stesso. Anche in questo caso, poiché non la norma dice "immediatamente" senza, tuttavia, quantificare il periodo, l'orientamento è che la notifica del provvedimento segua la tempistica di cui alla legge 241/90 (mi pare l'art.3), in soldoni 30 giorni.

Discussioni Simili

  1. SOSPENSIONE PATENTE E CONFISCA DELLA MOTO
    Di Tonzula nel forum Street Triple
    Risposte: 152
    Ultimo Messaggio: 13/06/2010, 07:44
  2. SOSPENSIONE PATENTE?
    Di t309_my96 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/10/2009, 22:10
  3. ancora in sospensione.....!!
    Di pimpy63 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/10/2008, 10:34
  4. sospensione speed
    Di basjoe nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/05/2008, 09:59
  5. multa notificata in ritardo e sospensione patente
    Di ThunderTiz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 05/02/2007, 21:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •