Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Dalla mia prima elementare nel lontano '56 ho sempre visto in ogni aula il crocifisso, evidentemente non hanno nulla da fare li a Strasburgo.
Premetto che non sono credente ma la cosa mi irrita, le mie figlie lo sono e i miiei nipoti pure.
Se si và in un paese straniero la cui religione non è il cristianesimo ci si deve adattare alle loro regole di vita.
Speriamo che il buon senso e della Camera e del Senato prevalga.
“L'amico è quello che al momento giusto te lo mette in quel posto"
Già siamo tutti contrari, anzi per la precisione che malsopportiamo le tasse, ma siamo tutti daccordo che siano necessarie: Vogliamo essere assolutamente curati, istruiti difesi, protetti e garantiti, vogliamo spostarci e vogliamo divertirci e vogliamo poter vivere decorosamente quando non siamo in grado di lavorare! Queste cose molto più che di non pagare le tasse, direi quantomeno che il tue esempio non è calzante!
No dai... milioni e milioni no.... non ho tutto questo tempo libero...
Ma ti assicuro con piu di qualcuno.. e non in italia....
Per la professione... sai benissimo che in parte e' vero quello che dico.. Pigrizia.
Per i comandamenti... due preghiere ed e' tutto risolto...
No scherzo... L'affermazione religiosa di tanti anni fa' col tempo va sempre piu scemandosi perche' la gente non e' piu ignorante come una volta. El il risultato e' una diffidenza sempe maggiore nei confronti della chiesa. Ma non del proprio credo.
Essere cristiano non vuoldire "cantare" il rosario tutte le sere....
E' meglio un due oppure un quattro cilindri? ...La soluzione e' nel mezzo... un TRE.
Il mio esempio è calzantissimo, invece, perchè sulle tasse siamo (come dici tu stesso) tutti d'accordo, e capiamo tutti a cosa servono. Sul crocifisso invece non siamo affatto tutti d'accordo (io e tanti altri non lo siamo, per esempio) e non si capisce nemmeno a cosa dovrebbe servire l'esposizione in LUOGHI PUBBLICI di simbioli religiosi se non a imporre ad alcuni le immagini religiose di altri.
E non mi rispondi sul come mai nei paesi democratici occidentali non si espongano negli edifici PUBBLICI simboli religiosi, mentre si espongano invece in paesi a democrazia limitata come l'Arabia Saudita o l'Iran.