SOLI SOLI SOLISSIMI...
Ho pure messo il monoposto e tolto le pedane... così, giusto per essere sicuro!![]()
SOLI SOLI SOLISSIMI...
Ho pure messo il monoposto e tolto le pedane... così, giusto per essere sicuro!![]()
...il problema è sorto quando ho chiuso con quel ragazzo, la mia v....a si era abituata ad una dimensione ed il ragazzo che mi è capitato dopo non ha fatto una bella figura (GS)
Non è possibile essere Nemo 365 giorni l'anno (Ingrid)
non mi trovi d'accordo...io ho viaggiato in moto e posso dirti che anche quando tieni andature lente e tranquille cmq il passeggero puo' risulatre un peso....lo è anche e soprattutto perche' hai sempre quella sorta di responsabilita' che non ti fa guidare sereni e tranquilli..... io non riesco a guidare con la zavorrina/o...pesa troppo per me anche una che pesa pochissimo come Baabe...non riesco a guidare serena perche' ho paura che possa capitarle qualcosa a causa della mia guida...e ho difficolta' e poca scioglievolezza nei movimenti..praticamente divento un'imbrabata
asocialissimo
![]()
Ultima modifica di giulianaspeed; 10/11/2009 alle 15:35 Motivo: UnionePost automatica
la zavorra va bene ma solo dalla terza in su!!!!![]()
Anch'io ho viaggiato in moto e anche tanto, ma sono 1,84 per un quintalino circa e le mie zavorrine non sono pesate mai più di 60 kg...ergo le patisco poco. La responsabilità la sento anch'io è ovvio, ma la sento anche in auto e in barca....non mi faccio però paralizzare, ovviamente sto molto più accorto (e faccio qualche scemenza in meno)
Il piacere di condividere il viaggio però è così grande che mi fa superare anche quelle scomodità del viaggiare in due. Per una smanettata con amici, beh , esser da soli è un must! E anche un tranquillo giro da soli da un grande piacere. Sono cose diverse... modi diversi di guidare e di vivere la moto, basta sapere quel che si fa. Naturalmente la forza fisica conta, e l'abitudine alla guida, nonchè la bravura della zavorrina anche.
idee molto chiare e concrete!! Povco!![]()