Citazione Originariamente Scritto da giuva Visualizza Messaggio
posso parlare anche io e dire la mia da interessato?
1- è una questione che in italia con le gare in house abbiamo bypassato la normativa europea che doveva definire delle gare europee aperte anche ai privati per la gestione del ciclo idrico integrato dell'acqua
2-tali aziende per il 90 % sono a capitale dei comuni, cioè pubblico, e l'ente che penalemnte li controlla sono le province, magari dello stesso colore politico dei comuni soci...non è tanto lecita sta cosa, e vi assicuro che più di un occhio la provincia lo chiude
3- il piano tariffario in italia, gestito da tali aziende, è malapena sufficiente ad eseguire correttamente la gestione, servono onerosi investimenti, per evitare sia le perdite dell'acquedotto (il 30% in italia...) sia evitare l'inquinamento delle acque superficiali con impianti di depurazione fognaria obsoleti.

il privato se entra può portare nuovi investimenti in cambio di una redditività sicura, ovvio
ciò comporta quasi sicuramnte un aumento delle tariffe
ed il cittadino comune è quello che poi si lamenta perchè paga di più
però tutti voglio l'acqua potabile, non volgiono sprecare il cosidetto oro blu, non vogliono inquinati i fiumi, si rivolgono all'asl per ogni puzza che arriva dai depuratori et et etc

pertanto da tecnico vi posso dire 2 cose:
1-le aziende parastatali, per quanto brave, una parte del fatturato se ne va tra mille dirigenti e politici vari.
2-se uno vuole un servizio, ed al giorno d'oggi non possiamo nè sprecare nè inquinare, tale servizio si paga, se volete ancora sognare che l'acqua costi tra 5 anni ancora 1,1 euro al metro cubo, auguri.
Potrei anche essere d'accordo,ma non credo che tappare il 34% delle perdite nei nostri acquedotti e garantire un servizio a tutti comporti tutto sto casino visto che cmq non si fabbrica nulla,si prende un bene dalla natura e lo si distribuisce ai cittadini o lo si butta,bene che cmq i cittadini gia pagano x tutto quello che gira attorno alla sua distribuzione,ecco perchè questa cosa x me è una cazzata fatta solo x far mangiare qualcuno o visto la tipologia delle imprese che cmq sono "pubbliche" serve solo x tappare quei buchi di bilancio dovuti ai tagli del governo