ho sentito stamattina alla radio che Giletti era a favore di questo, purchè siano indicati anche lo share del programma e quanto intasca la Rai per la pubblicità durante quella trasmissione, e poi passare alla meritocrazia...
Dove hai trovato il dato?
12'000 mi sembrano un pò tanti, però bisogna considerare che queste persone conducono programmi seguiti da milioni di persone cosa che permette all' azienda di vendere spazi pubblicitari per svariati miliodi di €, quindi questi stipendi faraonici saltano fuori con semplicità.
Certo, per chi si alza tutte le mattine alle 7 e si spacca la schiena per 10 ore per 1000€ fa fatica a capire questi stipendi, ma le persone che arrivano a questi risultati sono pochissime, e per raggiungerli hanno sputato sangue e studiato e alla fine sono stati premiati, quindi non mi sento di fargliene una colpa, se glieli danno sono stati bravi loro a farsi assumere.
Ultima modifica di Marco Manila; 03/12/2009 alle 08:11
esatto.. per quello parlavo di share nel mio primo intervento...
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Io direi, più che sentenziare sugli stipendi RAI che cmq sono esageratamente alti soprattutto considerando che è rete di stato nazionale!!!! e siamo in un periodo nero!!!.......dicevo direi di riflettere sul perchè per una rete per la quale paghiamo il canone ...quindi veniamo tassati...ci devono rifilare anche tutta la pubblicità che ci rifilano!!!! una volta il canone era unico sostentamento....ora però non ha più ragione d'essere noi però continuiamo a essere tassati!!!........noi.....chi si fa tassare!!!
La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca
ma la D'eusanio quanto prende ?
Della81
R.A.T. FUSINA
dovrebbero mettere anche gli stipendi dei parlamentari e le ore che passano in parlamento, anche loro sono dipendenti pubblici, come il nostro "amico" brunetta....
C'è la crisi ma non per tutti Vespa rinnova e ha preteso l'aumento:
Dopo il rinvio di oltre un mese fa il Cda della Rai ha approvato, a maggioranza, il rinnovo del contratto per Bruno Vespa. Con il nuovo accordo, valido dal 2010 al 2013 con opzione fino al 2014, il minimo garantito per il conduttore e ideatore di Porta a Porta è di un milione e mezzo di euro l'anno. Più del milione e 180 mila attuale, meno della proposta iniziale di un milione e 670 mila euro l'anno. Sul rinnovo hanno votato contro i consiglieri di opposizione Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, con la motivazione che grazie alle 'maggiorazioni', ovvero ai compensi legati, ad esempio, alle puntate oltre la centesima, o a quelle in prima serata, il compenso totale potrebbe superare i due milioni di euro l'anno.
avevi dubbi a riguardo ?
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
TCP Rider Senior