Ciao ragazzi ho sentito parlare di abbigliamento termico tipo maglie o altroda mettere sotto il giubbotto di inverno che aiutano a mantenere cado sapete consigliarmi grazie.![]()
Ciao ragazzi ho sentito parlare di abbigliamento termico tipo maglie o altroda mettere sotto il giubbotto di inverno che aiutano a mantenere cado sapete consigliarmi grazie.![]()
Vai da Decathlon, hanno varie serie di abbigliamento termico (ciclismo, vela, corsa, ...), in genere articolate su 3 strati (intimo, intermedio ed esterno), di cui ovviamente a noi interessano i primi due. Costano poco (anzi niente se confrontati a quelli "specifici" per moto) e funzionano benissimo.
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
sacrosanto.. specialmente quelli per il ciclismo e la corsa...
io pero' quest anno ho ceduto alla tentazione ed ho preso una maglia windstopper dainese..da usare sotto la tuta traforata di inverno..e la differenza si sente..in pratica metto solo quella e sono a posto..!!..ovviamente il prezzo e'piu'alto...![]()
grazie ragazzi ottima dritta
![]()
dipende anche da quanto vuoi spendere, cmq ti hanno già consigliato bene con decathlon.. ma everts76 può dare di + come confronti
Effettivamente sotto una tuta traforata serve il wind stopper (e forse se fa freddo non basta neanche), io però non lo amo perchè normalmente è abbastanza ingombrante e quasi sempre le maglie hanno la cerniera sul collo che mi dà un fastidio bestiale. Ho provato parecchi modelli (Bikers, Dainese,...) ma alla fine ho sempre lasciato perdere.![]()
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
mah........
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”