Se x grande fratello intendi dire quellodel libro:1984 di george orwell(spero si scriva cosi')si ,altrimenti preferisco"la grande suocera"di Iachetti
Ritengo sia facile x un pubblicitario di media tacca convincere molti a comperare A piuttosto che B e credo che dopo un po'tutti inconsciamente "vogliamo"una cosa piuttosto che un'altra.Non voglio dire che sia giusto o sbagliato,ma tant'è,e in questo tipo di societa' viviamo,poi io faccio il commerciante dunque dovrei tacere,personalmente trovo molto labile il confine tra evoluzione ddel gusto,evoluzione tecnica e .....palle tanto x vendere
Ultima modifica di rus; 22/12/2009 alle 10:12 Motivo: UnionePost automatica
scusa ma tu confondi la propaganda commerciale con quella politica
la pubblicità non può mai essere raffinata di "elite" deve adeguarsi ai gusti della massa , parlare il linguaggio della moltitudine
se ad un tratto la massa maturasse il gusto di mangiare panettone di cioccolata con pezzettini di mortadella e gorgonzola(che non è male) ..la pubblicità si adeguerà a quei gusti , i consumatori raffinati la ripugneranno
(se facessero la pubblicità delle moto tutti saremmo felici di vederla questa sarebbe di gusto evoluto soprattutto se triumph)
Altra cosa, lo scopo della pubblicità è incrementare le vendite , se il consumatore compra quel prodotto pubblicizzato è perchè lo ha sperimentato ed è buono, la pubblicità si autofinanzia attraverso le vendite
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...