Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 21 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 209

Discussione: Vogliono far chiudere Ryanair

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Scusa, ma quale tesserino di caccia ?

    In Italia è un documento di identità rilasciato da un ministero con foto, generalità, timbro a secco e tutte le garanzie previste per gli altri documenti... ma poi, da quando in qua è una compagnia aerea, soggetto privato, a decidere, all'interno di un paese, quali sono i documenti di identità validi ?

    Ma stiamo scherzando ?
    Se la compagnia era di qualche soggetto italiano a quest'ora qualcuno
    stava parlando di attacco alle istituzioni... dai, sù...

    insomma per sto disguido del biglietto è giusto che il passeggero che si adegua non debba usufruire dei servizi?

    Ryanair sottolinea che è obbligatorio che i suoi passeggeri acconsentano, al momento della prenotazione online, a presentare il passaporto o la carta d'identità all'imbarco, e che "queste procedure di sicurezza sono sempre andate avanti in modo soddisfacente per molti anni su tutte le mille rotte di Ryanair sia per i voli domestici che per quelli internazionali in tutta l'Unione Europea".
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di FRANKIE79
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Giramondo....
    Moto
    appiedato.....ma penso al 955...
    Messaggi
    3,450
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    invece ha ragione l'ENAC, ryanair arbitrariamente non accetta documenti di riconoscimento che non siano carta di identità o passaporto, mentre questi ultimi non sono i soli documenti autorizzati per poter viaggiare in ambito nazionale, e nemmeno gli unci per poter viaggiare all' estero.
    Perchè lo fa??? Se si compra un biglietto online ryanair non chiede che tipo di documento si sta usando per fare il check in online ed accetta qualsiasi numero di documento si scriva al momento dell' acquisto del biglietto o del check in.
    Cosa significa questo??? Io ad esempio, che da militare in servizio posso viaggiare con la tessera CMD, documento di identità che, tra le altre cose, mi permette di non avere la carta di identità, prenoto e faccio il check in con il suddetto documento, poi mi stampo la carta di imbarco,vado al Check in in aeroporto e mi dicono che il mio documento PER RYANAIR e solo per loro non è valido e mi costringono a farmi ristampare la carta di imbarco al modico prezzo di 45 euri.
    Non basta presentare la carta di imbarco già stampata ed un altro documento da loro "riconosciuto" valido, eh no, bisogna ristampare e pagare, li mortacci loro aggiungo.....
    Non possono mettere norme a capocchia solo per avvantaggiare la compagnia a scapito del cliente, come hanno fatto fino ad ora.
    Ben venga l'intervento dell ENAC e speriamo che li faccia allineare a TUTTE le altre compagnie del mondo.....
    Aggiungo che anche le norme sulle misure del bagaglio a mano sono in deroga alle norme IATA universalmente riconosciute, quindi tu ti compri una valigia "standard IATA" per usarla come bagaglio a mano e magicamente nel box di misurazione di ryanair non c'entra, quindi devi imbarcare il bagaglio al costo di 35 euro più 5 di commissioni... totale 40, più la ristampa della carta di imbarco a 45 euro a passeggero..... totale 85 euri in più al prezzo del biglietto...
    Se moltiplichi per 5 persone della mia famiglia fai prima a viaggiare con un jet privato
    Non bisogna essere prevenuti e nemmeno scrivere ItaGLia, perchè per primi ofendete voi stessi..... soprattutto parlando di una compagnia di merdosissimi inglesi..... non ci regalano nulla tranquilli, e non è una questione di sicurezza come la vogliono fare intendere....
    anche io ho avuto qualche problemino con la CMD ma poi...dopo svariate discussioni sono "passato".....
    ....e va bene così.....SENZA PAROLE!!!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,532
    non voglio far incazzare nessuno, per cui dico timidamente e modestamente la mia...
    continuo a pensare che Ryanair sia nella ragione, moralmente, non parlo da un punta di vista legale che altri meglio di me potranno sapere e spiegare: il rapporto è tra privati e le condizioni sono ampiamente e esaustivamente evidenziate al potenziale acquirente dei biglietti, se non mi sta bene vado da altra compagnia.

    credo che un ente debba intervenire quando i contratti stipulati tra privati (come i biglietti) sono viziati da clausole nascoste o poco comprensibili oppure quando queste possono essere ritenute non sicure...

    ok, ho abbassato la visiera, fate pure...
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    la prima volta che sono d'accordo con Acme e Massimio

    e poi diciamola tutta l'Italia deve ringraziare Ryanair per aver fatto conoscere a migliaia di giovani, studenti e famiglie il resto dell'Europa
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Premesso che i documenti d ' identità validi in Italia possono essere anche diversi da carta d'identità e/o passaporto, perchè non può un' azienda privata stabilire quali documenti vuole o non vuole accettare per l'accesso ai suoi aeromobili?
    D'altra parte chi non possiede almeno la carta d'identità o il passaporto?
    E poi, quali misteriosi vantaggi avrebbe la compagnia ad adottare regole più restrittive insistendo a tal punto da arrivare a chiudere ilservizio su tutto il territorio nazionale?
    Può essere solo una questione di procedure amministrative?

    Non sarà che gli inglesi sono un filo più attenti di noi alla sicurezza in funzione antiterrorista?
    Io quando vado a Londra, da bergamo passo con tutto, da Stanstead, mi contano anche i peli del c..o, via le scarpe, via tutti i liquidi e creme non imbustati, perquisizione totale ed accurata del bagaglio a mano compreso sniffer antiesplosivo, insomma da là è difficile passare anche con un tagliaunghie, da qua qualcosa potrei pure imbarcarlo.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    la prima volta che sono d'accordo con Acme e Massimio

    e poi diciamola tutta l'Italia deve ringraziare Ryanair per aver fatto conoscere a migliaia di giovani, studenti e famiglie il resto dell'Europa
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Premesso che i documenti d ' identità validi in Italia possono essere anche diversi da carta d'identità e/o passaporto, perchè non può un' azienda privata stabilire quali documenti vuole o non vuole accettare per l'accesso ai suoi aeromobili?


    Ma qui non sono in discussione i meriti o le qualità diverse della compagnia; è in discussione il fatto che, a differenza di altre compagnie, in voli di carattere nazionale non riconosca come validi documenti identificativi rilasciati da autorità italiane - che all'interno del territorio nazionale hanno, per caratteristiche e norme di legge, dignità di documento di identificazione.

    Anche il testo copia-incollato da Massimio non capisco come contribuisca alla discussione, dato che non ne viene citata la fonte... che immagino sia la compagnia stessa.

    In ogni caso continuo a sottolineare come sia impensabile che sia un soggetto privato - in questo caso una compagnia aerea - a decidere quali siano i documenti identificativi validi, competenza questa che spetta alle sole autorità nazionali; per quanto concerne le procedure per l'imbarco nei voli nazionali, l'ente competente è l'ENAC, non certo la RyanAir.

    Se poi la compagnia non intende sottostare alle normative nazionali, peraltro confermate da giudizio della magistratura, allora è la compagnia stessa ad avocarsi diritti che non le competono... se poi aggiungiamo che la compagnia stessa accetta documenti diversi per l'emissione del biglietto, ma poi impedisce ai passeggeri di avvalersene pretendendo l'emissione di un nuovo biglietto con l'indicazione di un documento diverso, direi che siamo ai limiti di una spudorata malafede; il documento diverso và bene per pagare, ma non per viaggiare.

    Non mi pare tanto normale, se il loro vero problema fosse la sicurezza dovrebbero rifiutarsi di emettere il biglietto... strano che non lo facciano, eh....
    Tutti insieme abbiamo inventato un nuovo livello di sicurezza; la sicurezza di incassare per poi rifiutare eventualmente un servizio già pagato.


    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    ...continuo a pensare che Ryanair sia nella ragione, moralmente, non parlo da un punta di vista legale che altri meglio di me potranno sapere e spiegare: il rapporto è tra privati e le condizioni sono ampiamente e esaustivamente evidenziate al potenziale acquirente dei biglietti, se non mi sta bene vado da altra compagnia...

    Un pò come dire che da domani, se al mio salumiere e al panettiere vengono delle fobie sulla sicurezza, possono rifiutarsi di vendermi la merce se non esibisco passaporto, estratto di certificato penale che mi indica come scevro da pendenze giudiziarie, e certificato di residenza per sapere se abito nei paraggi o se compro il salame lontano da casa per possibili sebbene iperscrutabili finalità terroristiche; tanto se non mi va bene posso comprare pane e salame da un'altra parte...


    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    insomma per sto disguido del biglietto è giusto che il passeggero che si adegua non debba usufruire dei servizi?...

    Non è un disguido, è la pretesa di discriminare i passeggeri in base al tipo di documento di identità presentato; lo vogliamo capire che stiamo parlando di documenti di identità comunque validi ?

    La compagnia commette un abuso discriminante e voi la appoggiate ?
    E per quale motivo una carta di identità dovrebbe essere più sicura di un porto d'armi rilasciato da una questura o una patente militare rialsciata dal ministero della difesa?
    Ci rendiamo conto che solo da alcuni comuni del meridione, negli ultimi anni, sono sparite migliaia di carte di identità in bianco, che solo le forze dell'ordine sono in grado di accertare come fasulle previo controllo del numero seriale ?

    Di quale fobia sulla sicurezza stiamo parlando ?
    E' una pretesa fondata sul nulla... e se permettete, la sicurezza non la tutelano i soggetti privati; se siete pronti ad affidare la vostra sicurezza e quella collettiva a dei soggetti privati, non avete ben chiaro a chi state affidando la vostra libertà futura...
    Ultima modifica di Notturno; 23/12/2009 alle 22:26

  8. 23/12/2009, 22:02


  9. #27
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    anche io, che c'entra, viaggio da Malta all' Italia una volta al mese di media e spendo pochissimo, ma su un volo ryanair quelli che spendono pochissimo sono il 20% del totale dei passeggeri, ti fanno comunque ripagare quello che risparmi con tutti i loro giochetti di gratta e vinci, bevande e cibarie a pagamento, servizio al limite della decenza eccetera, non usano i "finger", da e per l'aereo ci vai a piedi, la scala è quella dell' aereo e non quella dello scalo e così via.... Come dicevo costa poco e c'è un motivo, e il più delle volte è puntuale, ma è puntuale per un ulteriore motivo, perchè l'aereo che viene, ad esempio, a Malta da Pisa, riparte subito dopo per Pisa con mezz'ora di pausa tra atterraggio e decollo, se ci avete fatto caso Ryanair rifornisce l'aereo con i passeggeri già a bordo, cosa che, parlando di sicurezza, NON ESISTE!!!!
    e se cannano un orario gli salta tutto...
    Quindi non sentiamoci in obbligo verso di loro, come dicevo non ci regalano nulla, siamo noi con i numeri di passeggeri che li teniamo in vita e non gli facciamo perdere gli slot assegnati.....
    Per le moto è un altro discorso...
    quella di prendere i giochetti o da mangiare e bere è una scelta...non un obbligo.
    Inoltre la percentuale di bagagli persi è decisamente a favore della Ryanair..... rispetto ad Alitalia.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  10. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    forse e' solo un tentativo di avvantaggiare alitalia o il freccia rossa...bohhhhh
    Ovvio
    Solite figure di merda

  11. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    no
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  12. #30
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    quoto JapKiller e Notturno...

    è vero che Ryanair alla fine, spesso e volentieri conviene...ma è anche vero che non ha alcun diritto di decidere cosa è valido oppure no a casa nostra.

    ah,comunque sono Irlandesi...non British...quindi non aderiscono alla convenzione di Scenghen,se non ricordo male...anche se questo è un'altro discorso.
    il fatto è che ogni cosa per loro,è buona per far cassa...del resto è ridicolo pensare che con 1 € a passeggero,ti sei pagato il costo reale di un volo...
    la mia opinione è che han fatto bene a dare una scossa al sistema dell'avio trasporto...ma da qui ad arrivare a far cassa sulla buona fede della gente,ce ne passa.
    se sospendono il servizio...beh,c@zzi loro...la concorrenza è ben felice di sostituirli
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

Pagina 3 di 21 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ben gli stà, Ryanair
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 18/08/2010, 19:22
  2. ALLORA CHIUDERE O NON CHIUDERE ........ IL SAI
    Di sandro.quaranta nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26/07/2010, 08:59
  3. ryanair lo fa decollare hahaha
    Di D74 nel forum 4 risate
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13/11/2008, 12:19
  4. Nuova Pubblicità RyanAir........
    Di fantanico nel forum 4 risate
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 18:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •