vero, infatti bisognerebbe controllare il gioco leva frizione con margine di 0,4 - 0,8 mm



vero, infatti bisognerebbe controllare il gioco leva frizione con margine di 0,4 - 0,8 mm
la leva della frizione regolabile è uscita nel 2004 sulle ultime 955.
Il comando è uguale anche sulla 1050.
L'attacco è il medesimo dal 1997, basta solamente comprare la leva con la rotellina regolabile su 4 posizione come quella del freno.



ma io vorrei metterla uguale all'altra..quella del 1050 già è leggermenbte differente in quanto ha il taglio sulla leve per non farla spezzare in caso di caduta...
quindi le ultime 955 2004 dovrebbero averla...pertanto con i codice telaio si dovrebbe poter individuare il pezzo in questione..![]()
Ultima modifica di iunio; 28/12/2009 alle 11:26 Motivo: UnionePost automatica




...allora, la leva frizione regolabile, stile 1050, ce l'ha solo il 1050 e forse (non ne son sicuro) il daytona 955 06 (ultimo anno di produzione) ...dal 2004 cambia la sede della leva, cioè se si acquista la sola "parte grigia", per intenderci, senza il supporto al manubrio, la si può sostituire solo con quelle precedenti nel caso dei my03 o seguenti se 04 (quindi anche con quella regolabile); in caso si volesse sostituire l'intero gruppo leva+supporto non ci son limiti se non il diametro esterno del manubrio che deve essere 22...![]()
we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin



....






Se proprio devi cambiare il leveraggio cambialo radicalmente tanto i comandi sono praticamente tutti da 22.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.



raga insomma...se volessi metterla questa leva regolabile da quale modello debbo prelevarla e cosa di preciso?



si ma di quale modello annata di preciso?
Grazie per le info :-)