Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81415161718192021 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 209

Discussione: Vogliono far chiudere Ryanair

  1. #171
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da obrady Visualizza Messaggio
    quotissimo

    Quando compri il biglietto accetti le clausole apposte da chi lo emette. Se non ti vanno bene sei liberissimo di non comprare e scegliere un alternativa
    sempre che ti diano la possibilità di avere questa alternativa....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Secondo me il problema è tutto italiano nel senso che siamo (mal)abituati a cercare sempre il compromesso: il cm di qua, il kg in più di la, il minutino in ritardo ecc ecc... in questo caso dai nostri difettucci ci tirano fuori dei soldi.

    Personalmente a Ryanair darei un premio perchè sta educando i passeggeri... sono arcistufo di gente che arriva in ritardo, carico di borsoni ecc ecc

    Ciauz
    Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
    Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.

  4. #173
    TCP Rider L'avatar di obrady
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Back to Florence
    Moto
    SPEED '08 Black Calliope
    Messaggi
    3,749
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    sempre che ti diano la possibilità di avere questa alternativa....
    beh questo non sta a Ryan...loro propongono un prodotto

    FIne della crisi.....tutto annullato per fortuna
    Ultima modifica di obrady; 07/01/2010 alle 14:21 Motivo: UnionePost automatica
    virtute siderum tenus

  5. #174
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da obrady Visualizza Messaggio
    beh questo non sta a Ryan...loro propongono un prodotto

    FIne della crisi.....tutto annullato per fortuna
    meglio così
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #175
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    Ryanair: Riggio, problema risolto su documenti




    ROMA (MF-DJ)--Si e' risolta con le scuse da parte di un rappresentante di Ryanair la questione aperta con l'Enac in merito all'equipollenza dei documenti di identita' previsti dalla normativa nazionale. Il presidente dell'Enac, Vito Riggio, in conferenza stampa ha affermato di aver "ascoltato il rappresentante di Ryanair che si e' scusato con l'Italia per i fraintendimenti in merito all'uso della parola sicurezza. Ryanair ha accettato tutti i documenti rilasciati dalle autorita' statali, quindi passaporti, carte di identita', dara' ampia informazione ai passeggeri, mentre solo per le patenti di guida ha chiesto piu' tempo per approfondimenti. Inoltre Ryanair ha ripristinato i voli, dopo aver sospeso le vendite di alcune tratte", ha puntualizzato Riggio.

    Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, si e' detto "contento di sapere che c'e' stato un malinteso, la sicurezza sugli aeroporti e' importante". Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, si e' complimentato circa il tavolo di stamane per la mediazione.
    non c'era altra soluzione, le norme INTERNAZIONALI e NAZIONALI non si interpretano a proprio vantaggio, tutto qui, e infatti adesso chiederò indietro i soldi della carta di imbarco che mi hanno fatto ristampare per 45 euro perchè non riconoscevano la carta di identità militare e nonostante avessi con me il passaporto normale e quello di servizio.....
    P.S. per D74... se legi le misure dei bagagli sul sito e ne compri uno così ti accorgerai che nel loro boxetttino del minchio NON C'ENTRA.... e te lo assicuro perchè mi è successo due volte negli ultimi 4 mesi...
    Una volta sporgevano le rotelline, un altra la maniglia superiore.....
    Come le chiami, applicazioni delle norme queste???
    Tra l'altro le misure IATA per il bagaglio a mano sono standard e UNIVERSALI.... perchè mettere delle misure inferiori???
    I loro aerei hanno le cappelliere prodotte apposta per ryanair???
    Dato chen il peso è lo stesso, basta che la valigia entri nella cappelliera per essere sicura come bagaglio a mano, per questo hanno dato delle misure internazionali, perchè ryan le deve ridurre arbitrariamente????
    Semplicemente perchè quando vai li e la valigia non entra nel box nonostante tu ti sia assicurato che rispettasse le misure ti fanno pagare 45 euro....
    e questo lo fanno solo in alcuni aeroporti dove il personale è APPOSITAMENTE istruito per fare più cassa possibile, anche perchè 35 euro sono per ryan e 0 di "commissioni" per l'aeroporto, nella fattispecie del mio caso Pisa.
    Viaggio da Malta all' andata con Ryan con una valigia e al ritorno con la stessa valigia mi fanno pagare..... stesso discorso col documento..
    Io non la vedo una politica aziendale volta a migliorare la sicurezza come la vendono loro, ma semplicemente una grande truffa.... perchè 5 su dieci ci cascano, anche gli stranieri te lo assicuro.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  7. #176
    TCP Rider L'avatar di FRANKIE79
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Giramondo....
    Moto
    appiedato.....ma penso al 955...
    Messaggi
    3,450
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    non c'era altra soluzione, le norme INTERNAZIONALI e NAZIONALI non si interpretano a proprio vantaggio, tutto qui, e infatti adesso chiederò indietro i soldi della carta di imbarco che mi hanno fatto ristampare per 45 euro perchè non riconoscevano la carta di identità militare e nonostante avessi con me il passaporto normale e quello di servizio.....
    P.S. per D74... se legi le misure dei bagagli sul sito e ne compri uno così ti accorgerai che nel loro boxetttino del minchio NON C'ENTRA.... e te lo assicuro perchè mi è successo due volte negli ultimi 4 mesi...
    Una volta sporgevano le rotelline, un altra la maniglia superiore.....
    Come le chiami, applicazioni delle norme queste???
    Tra l'altro le misure IATA per il bagaglio a mano sono standard e UNIVERSALI.... perchè mettere delle misure inferiori???
    I loro aerei hanno le cappelliere prodotte apposta per ryanair???
    Dato chen il peso è lo stesso, basta che la valigia entri nella cappelliera per essere sicura come bagaglio a mano, per questo hanno dato delle misure internazionali, perchè ryan le deve ridurre arbitrariamente????
    Semplicemente perchè quando vai li e la valigia non entra nel box nonostante tu ti sia assicurato che rispettasse le misure ti fanno pagare 45 euro....
    e questo lo fanno solo in alcuni aeroporti dove il personale è APPOSITAMENTE istruito per fare più cassa possibile, anche perchè 35 euro sono per ryan e 0 di "commissioni" per l'aeroporto, nella fattispecie del mio caso Pisa.
    Viaggio da Malta all' andata con Ryan con una valigia e al ritorno con la stessa valigia mi fanno pagare..... stesso discorso col documento..
    Io non la vedo una politica aziendale volta a migliorare la sicurezza come la vendono loro, ma semplicemente una grande truffa.... perchè 5 su dieci ci cascano, anche gli stranieri te lo assicuro.....
    se ci fai caso ADESSO hanno scritto nelle note che NON ACCETTANO Modelli AT, tesserini militari ecc......
    ....e va bene così.....SENZA PAROLE!!!

  8. #177
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da FRANKIE79 Visualizza Messaggio
    se ci fai caso ADESSO hanno scritto nelle note che NON ACCETTANO Modelli AT, tesserini militari ecc......
    No, c'era scritto anche prima, adesso dovranno togliere quella nota erche' assolutamente arbitraria....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  9. #178
    TCP Rider L'avatar di FRANKIE79
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Giramondo....
    Moto
    appiedato.....ma penso al 955...
    Messaggi
    3,450
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    No, c'era scritto anche prima, adesso dovranno togliere quella nota erche' assolutamente arbitraria....
    cmq io ho viaggiato piu' volte milano-cagliari con SOLO la CMD....ad un mio collega invece han voluto i 45 euro ed ha dovuto rifare la fila.....boh?
    Cmq nel dubbio è meglio usare la C.I. se disponibile.....
    ....e va bene così.....SENZA PAROLE!!!

  10. #179
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    non c'era altra soluzione, le norme INTERNAZIONALI e NAZIONALI non si interpretano a proprio vantaggio, tutto qui, e infatti adesso chiederò indietro i soldi della carta di imbarco che mi hanno fatto ristampare per 45 euro perchè non riconoscevano la carta di identità militare e nonostante avessi con me il passaporto normale e quello di servizio.....
    P.S. per D74... se legi le misure dei bagagli sul sito e ne compri uno così ti accorgerai che nel loro boxetttino del minchio NON C'ENTRA.... e te lo assicuro perchè mi è successo due volte negli ultimi 4 mesi...
    Una volta sporgevano le rotelline, un altra la maniglia superiore.....
    Come le chiami, applicazioni delle norme queste???
    Tra l'altro le misure IATA per il bagaglio a mano sono standard e UNIVERSALI.... perchè mettere delle misure inferiori???
    I loro aerei hanno le cappelliere prodotte apposta per ryanair???
    Dato chen il peso è lo stesso, basta che la valigia entri nella cappelliera per essere sicura come bagaglio a mano, per questo hanno dato delle misure internazionali, perchè ryan le deve ridurre arbitrariamente????
    Semplicemente perchè quando vai li e la valigia non entra nel box nonostante tu ti sia assicurato che rispettasse le misure ti fanno pagare 45 euro....
    e questo lo fanno solo in alcuni aeroporti dove il personale è APPOSITAMENTE istruito per fare più cassa possibile, anche perchè 35 euro sono per ryan e 0 di "commissioni" per l'aeroporto, nella fattispecie del mio caso Pisa.
    Viaggio da Malta all' andata con Ryan con una valigia e al ritorno con la stessa valigia mi fanno pagare..... stesso discorso col documento..
    Io non la vedo una politica aziendale volta a migliorare la sicurezza come la vendono loro, ma semplicemente una grande truffa.... perchè 5 su dieci ci cascano, anche gli stranieri te lo assicuro.....
    ma se tanto ti senti imbragliato perchè viaggi con loro?????perchè non fai malta pisa con un'altra compagnia?????
    mi pare che tu stia facendo come il classico italiano che vuole che le regole siano interpretate a proprio piacimento e quando non ci vanno bene attacchiamo.
    Il sito parla chiaro basta fare come dicono e vedrai che non ci sono prob(unica differenza che ho notato sono stati nei pesi che cmq cambiano anche da postazione a postazione essendo su rulli si starano molto facilmente,ma anche i 900 g in più non essendo un kg non li paghi io non li ho mai pagati e non ho mai visto farli pagare a nessuno)io non ho mai avuto prob in valigia mi lascio lo spazio x il borsello e non c'è nessun prob inoltre la mia valigia bagaglio a mano nel loro box c'è sempre entrata e non ho mai avuto prob
    Addirittura nei negozzi le vendono apposta come TROLLEY BAGAGLIO A MANO e se prendi una di quelle sei sicuro che in quella trappola entrano ed escono tranquille,poi se le sovraccarichi è ovvio che anche quelle hanno difficolta
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #180
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ma se tanto ti senti imbragliato perchè viaggi con loro?????perchè non fai malta pisa con un'altra compagnia?????
    mi pare che tu stia facendo come il classico italiano che vuole che le regole siano interpretate a proprio piacimento e quando non ci vanno bene attacchiamo.
    Il sito parla chiaro basta fare come dicono e vedrai che non ci sono prob(unica differenza che ho notato sono stati nei pesi che cmq cambiano anche da postazione a postazione essendo su rulli si starano molto facilmente,ma anche i 900 g in più non essendo un kg non li paghi io non li ho mai pagati e non ho mai visto farli pagare a nessuno)io non ho mai avuto prob in valigia mi lascio lo spazio x il borsello e non c'è nessun prob inoltre la mia valigia bagaglio a mano nel loro box c'è sempre entrata e non ho mai avuto prob
    Addirittura nei negozzi le vendono apposta come TROLLEY BAGAGLIO A MANO e se prendi una di quelle sei sicuro che in quella trappola entrano ed escono tranquille,poi se le sovraccarichi è ovvio che anche quelle hanno difficolta

    questo e' l'atteggiamento tipico Italiano, non il mio, se va bene a me me ne fotto del resto e dei soprusi perpetrati in barba alle norme internazionali.
    Faccio tutto quello che mi dicono tanto pago poco......
    Come dire che vado in un ristorante economico, mi fanno mangiare un cibo avariato ed io devo stare zitto perche' ho pagato poco, anzi, li devo pure ringraziare....
    Io voglio invece che mi vengano riconosciuti i diritti che mi spettano quale viaggiatore, e se mi fanno pagare poco non mi faccio cagare in testa con il loro atteggiamento arrogante del tipo "se ti va bene e' cosi' senno' attaccati".
    Ti ripeto che I TROLLEY BAGAGLIO A MANO regolamentari NON CI ENTRANOOOOOO nel box ryan, ma come te lo devo dire??
    io viaggio in aereo due volte al mese quando va bene, ne ho decine di esperienze negative e quasi tutte con ryanair all' aeroporto di pisa.
    Farsi delle norme personalizzate e' contro la concorrenza, e' contro le norme, e' contro le leggi sul trasporto aereo.
    PUNTO.
    Io viaggio SEMPRE con altre compagnie, viaggio con Ryan solo se non ho alternative valide, che costano leggermente di piu' ma che ti danno un SERVIZIO MIGLIORE.
    Quando vado a casa in Italia viaggio AIR MALTA, 50 euro andata e ritorno col mio bel posto assegnato, due bagagli a mano regolamentari, un bagaglio da 20 kg in stiva, snack a bordo e personale gentile, che non mi fa sentire come se mi stesse facendo un favore... sono loro al mio servizio e non il contrario, a me non piace mettermi a pecorina davanti ad un check in solo perche' ho pagato 4 euro....
    Ho prenotato ryan per il bike expo a verona perche' coincidevano giorni ed orari, altrimenti chissenefregava!!!
    Poi pensala come vuoi, ma non dare giudizi su di me, quello che dico e' fonte di larga esperienza purtroppo.

    Dal Novembre 2006 sono entrate in vigore le nuove normative IATA (Associazione Internazionale Trasporto Aereo) che prevedono dei nuovi limiti per il bagaglio cabina.
    Le nuove dimensioni massime del bagaglio da introdurre in cabina sono 56cm x 46cm x 25cm (queste dimensioni includono ruote, maniglie, tasche laterali, etc. e sulla base di queste misure ti vendono i TROLLEY BAGAGLIO A MANO)
    La normativa è entrata in vigore insieme a quella relativa i liquidi (bustina trasparente, bottigliette massimo da 100ml, capacità massima per persona 1 litro).
    Ad oggi non tutte le compagnie aeree si sono adeguate alle nuove normative e in particolare quelle low cost che continuano a mantenere la vecchia normativa IATA che consente un bagaglio cabina da 55x40x20cm. Altre compagnie considerano le misure massime consentite in base alla somma delle tre dimensioni sopra elencate per un massimo di 115 cm.
    Ultima modifica di japkiller; 08/01/2010 alle 07:17
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81415161718192021 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ben gli stà, Ryanair
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 18/08/2010, 19:22
  2. ALLORA CHIUDERE O NON CHIUDERE ........ IL SAI
    Di sandro.quaranta nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26/07/2010, 08:59
  3. ryanair lo fa decollare hahaha
    Di D74 nel forum 4 risate
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13/11/2008, 12:19
  4. Nuova Pubblicità RyanAir........
    Di fantanico nel forum 4 risate
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 18:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •