A parte il passaggio sulla Bossi - Fini da applicare, che mi vede in disaccordo, per i motivi che già ho scritto, cioè credo sia una norma velleitaria e demagogica, sono abbastanza d'accordo con quel che scrivi. L'accoglienza tout court è solo un vezzo intellettuale di certa sinistra, che ne fa una bandiera esattamente come certa destra fa del respingimento una bandiera.
Mi permetto di aggiungere che è vero, la Lega ha il suo bacino di voti in una fascia rispettabilissima di ceti popolari del nord, ma nasce come l'espressione politica di una certa fascia di piccola imprenditoria emergente sul finire degli anni '80, dopo l'entrata in crisi del modello industriale basato sulle grandi fabbriche. Questa imprenditoria sentì infatti il bisogno di avere una controparte politica, non sentendosi, anche a ragione, considerata dalle forze politiche istituzionali dell'epoca. Oggi però sarebbe il caso di trarre qualche considerazione sull'azione politica di questa forza, azione oramai quasi ventennale, e di considerare i benefici che questa politica ha portato al paese.