Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Alfa 147 o Ford Focus???

Partecipanti
55. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Alfa 147 1.9 Jtd 120cv

    24 43.64%
  • Ford Focus 1.6 Tdci

    20 36.36%
  • Edotto tieniti la Golf e spendi tutti i soldi in riparazioni...

    3 5.45%
  • Altro

    8 14.55%
Risultati da 1 a 10 di 84

Discussione: Alfa 147 o Ford Focus????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    la 147 usa il pianale della fiat tipo........ne crash test ha 3 stelle.......sicurezza zero!
    Vulcano, e smettila di dire belinate
    Siccuramente il pianale 147 non è all'altezza di quello della più recente golf nei crasch, ma tieni conto che amio avviso più che la stella in più o meno nel crash è importante la sicurezza attiva.
    Io adesso guido la golf 6, un'auto uscita da pochi mesi con gomme nuove e sopensioni nuove (in ogni senso, vito che avrò si e no 2/3000 km).
    Ti posso garantire che la 147 è un altro pianeta in quanto a tenuta.
    Non è solo una questione di quanti "g" sviluppi in curva, è anche una questione di comportamento.
    Io percorro spesso la serravalle, con la golf forzando il ritmo in certe curve vedi l'ampeggiare la spia dell'esp.
    Significa che in qualche modo l'elettronica sta correggendo il bilanciamento dinamico dell'auto.
    Nella'alfa non accadeva mai, dovevi proprio essere tu a volerlo.
    Sicuramente l'intervento dell'esp nell'alfa era volutamente più permissivo, ma il dato è significativo.
    Il telaio della 147 è molto più lontano da una bravo/stilo di quanto un A3 non lo sia da una golf.
    Le sospensioni anteriori a quadrilatero sono una delizia tecnica che nessun'altra media, al momento, si può permettere.

    Non è esente da difetti:
    sotto la norma le finiture, e lo spazio a bordo.
    nella norma consumi e prestazioni;
    sopra la norma tenuta, stabilità e sterzo (lo sterzo delle alfa, a mio avviso, è il migliore tra tutte le trazioni anteriore).

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Bond Street
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Villasanta (Monza)
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    1,916
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    Vulcano, e smettila di dire belinate
    Siccuramente il pianale 147 non è all'altezza di quello della più recente golf nei crasch, ma tieni conto che amio avviso più che la stella in più o meno nel crash è importante la sicurezza attiva.
    Io adesso guido la golf 6, un'auto uscita da pochi mesi con gomme nuove e sopensioni nuove (in ogni senso, vito che avrò si e no 2/3000 km).
    Ti posso garantire che la 147 è un altro pianeta in quanto a tenuta.
    Non è solo una questione di quanti "g" sviluppi in curva, è anche una questione di comportamento.
    Io percorro spesso la serravalle, con la golf forzando il ritmo in certe curve vedi l'ampeggiare la spia dell'esp.
    Significa che in qualche modo l'elettronica sta correggendo il bilanciamento dinamico dell'auto.
    Nella'alfa non accadeva mai, dovevi proprio essere tu a volerlo.
    Sicuramente l'intervento dell'esp nell'alfa era volutamente più permissivo, ma il dato è significativo.
    Il telaio della 147 è molto più lontano da una bravo/stilo di quanto un A3 non lo sia da una golf.
    Le sospensioni anteriori a quadrilatero sono una delizia tecnica che nessun'altra media, al momento, si può permettere.

    Non è esente da difetti:
    sotto la norma le finiture, e lo spazio a bordo.
    nella norma consumi e prestazioni;
    sopra la norma tenuta, stabilità e sterzo (lo sterzo delle alfa, a mio avviso, è il migliore tra tutte le trazioni anteriore).
    Amore vero eh? I detrattori del biscione dovrebbero provarle prima di parlare. Chiunque l'abbia fatto non può parlarne male, il giudizio più ricorrente è relativo all'eccellente stabilità.
    Originariamente inviata da kkk (che ancora non aveva smaltito il sakè)
    Sticazzi Bond... ieri al ritorno sotto l'acqua ti ero dietro ed hai tirato una sgommata di potenza con tanto di intraversata fuori da una curva da far impallidire Stoner...
    Grazie a Beppe per la foto in avatar;)

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Alesgas
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Sicilia Sud Orientale
    Moto
    Thunderbird Jet Black 97
    Messaggi
    2,208
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    Vulcano, e smettila di dire belinate
    Siccuramente il pianale 147 non è all'altezza di quello della più recente golf nei crasch, ma tieni conto che amio avviso più che la stella in più o meno nel crash è importante la sicurezza attiva.
    Io adesso guido la golf 6, un'auto uscita da pochi mesi con gomme nuove e sopensioni nuove (in ogni senso, vito che avrò si e no 2/3000 km).
    Ti posso garantire che la 147 è un altro pianeta in quanto a tenuta.
    Non è solo una questione di quanti "g" sviluppi in curva, è anche una questione di comportamento.
    Io percorro spesso la serravalle, con la golf forzando il ritmo in certe curve vedi l'ampeggiare la spia dell'esp.
    Significa che in qualche modo l'elettronica sta correggendo il bilanciamento dinamico dell'auto.
    Nella'alfa non accadeva mai, dovevi proprio essere tu a volerlo.
    Sicuramente l'intervento dell'esp nell'alfa era volutamente più permissivo, ma il dato è significativo.
    Il telaio della 147 è molto più lontano da una bravo/stilo di quanto un A3 non lo sia da una golf.
    Le sospensioni anteriori a quadrilatero sono una delizia tecnica che nessun'altra media, al momento, si può permettere.

    Non è esente da difetti:
    sotto la norma le finiture, e lo spazio a bordo.
    nella norma consumi e prestazioni;
    sopra la norma tenuta, stabilità e sterzo (lo sterzo delle alfa, a mio avviso, è il migliore tra tutte le trazioni anteriore).
    quoto ogni singola parola
    ma rimango dell' idea che è un progetto del 2001

Discussioni Simili

  1. Ford focus 1.6 tdci 90cv
    Di fano83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 21/12/2011, 09:37
  2. Nuova Ford focus 2011
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 12/06/2011, 21:43
  3. new ford focus 1.6 tdci 115cv o fiat bravo 1.6 mjet 120cv?
    Di matteo.micheli nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 10:25
  4. ruote invernali per Ford Focus
    Di paolino73 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 21:45
  5. Nuova Ford focus
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 23/12/2008, 08:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •