
Originariamente Scritto da
gabri620
Vulcano, e smettila di dire belinate

Siccuramente il pianale 147 non è all'altezza di quello della più recente golf nei crasch, ma tieni conto che amio avviso più che la stella in più o meno nel crash è importante la sicurezza attiva.
Io adesso guido la golf 6, un'auto uscita da pochi mesi con gomme nuove e sopensioni nuove (in ogni senso, vito che avrò si e no 2/3000 km).
Ti posso garantire che la 147 è un altro pianeta in quanto a tenuta.
Non è solo una questione di quanti "g" sviluppi in curva, è anche una questione di comportamento.
Io percorro spesso la serravalle, con la golf forzando il ritmo in certe curve vedi l'ampeggiare la spia dell'esp.
Significa che in qualche modo l'elettronica sta correggendo il bilanciamento dinamico dell'auto.
Nella'alfa non accadeva mai, dovevi proprio essere tu a volerlo.
Sicuramente l'intervento dell'esp nell'alfa era volutamente più permissivo, ma il dato è significativo.
Il telaio della 147 è molto più lontano da una bravo/stilo di quanto un A3 non lo sia da una golf.
Le sospensioni anteriori a quadrilatero sono una delizia tecnica che nessun'altra media, al momento, si può permettere.
Non è esente da difetti:
sotto la norma le finiture, e lo spazio a bordo.
nella norma consumi e prestazioni;
sopra la norma tenuta, stabilità e sterzo (lo sterzo delle alfa, a mio avviso, è il migliore tra tutte le trazioni anteriore).