Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: FORSE...........................rivoluzione sulle targhe e assicurazioni

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da Salvo Protossido Visualizza Messaggio
    Sarebbe un'ottima soluzione!!!
    Aggiungo che sarebbe anche giusto al fine di raggiungere una giusta equita'
    sociale considerare anche come parametro la potenza massimo del /dei veicolo/i
    che si potrebbero condurre con quella patente..es. Tizio che desidera un veicolo da 500 cavalli e 5000 di cilindrata...non potrebbe essere paragonato a caio che avrebbe solo un'utilitaria...
    Detto questo.... c'e' da considerare che o un'assicurazione sulla targa..o sulla patente.. significherebbe rivoluzionare un intero sistema studiato su apposite tariffe...rapporti sinistri/premi..zone territoriali... non e' cosiì facile..
    c'e' da considerare anche che se tizio adesso possiede 5 auto..paghera' 5 assicurazioni..caio che ha un solo veicolo..ne paghera' una...
    con il ''nuovo sistema''... come si fa a stabilire il premio se si viene
    a considerare la targa e non il numero di veicoli?
    1) aumento per coloro che hanno un solo veicolo per compensare
    le perdite derivanti da coloro che ne hanno tanti e che pagano un solo premio..
    2) fare pagare con la stessa targa piu' assicurazioni...e non cambierebbe niente...

    Sulla patente..identico ragionamento....
    Ci si assicura per il mezzo che risulterebbe più caro, poi considerando che non si possono fare danni con più mezzi contemporaneamente si gira con quello che si vuole. La targa potrebbe essere abbinata alla patente in modo che si debba cambiare dai mezzi solo se cambia il guidatore. Sarebbe una cosa giusta, non capisco perchè debba pagare un'assicurazione per un mezzo che sta in garage!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Quello che scrivi e' giusto...ma significherebbe rivoluzionare un intero sistema...
    con i politici che abbiamo che non conoscono la differenza tra libera concorrenza ed oligopolio..la vedo dura...e poi la solidita delle compagnie sono una sicurezza per tutti i cittadini...una riforma fatta male...potrebbe creare problemi all'intero sistema...
    tuttavia spero che un giorno qualche decisione in tal senso venga presa...ma con
    le giuste precauzioni....
    CA SEMU!!!!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Certo, le cose vanno fatte bene, altrimenti a gioco lungo saremmo noi stessi utenti a pagarne le conseguenze. Però quello che mi chiedo è questo: altri stati hanno già in uso sistemi di questo tipo (USA, Austria, Svizzera), ebbene non mi pare che le assicurazioni di questi stati sia sul lastrico. Non dimentichiamoci che leassicurazioni sono gli enti più ricchi in assoluto, più delle banche. Credo che sia arrivato il momento di non consentire più di munigerci come delle vacche da latte!

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Caro Sardo non credo sia una soluzione, per le assicurazioni più economiche ci vorrebbe un controllo più rigido sui sinistri falsi!

    se le targhe dovranno essere personali bisognerà regolamentarlo per bene!
    es. ho in garage o sotto casa la macchina di mio nonno, magari defunto, magari a gpl, diciamo quindi non con la mia targa! BOOOOOOm salta per aria e l'assicurazione ormai estinta o cmq di persona deceduta o non assicurata fa venir giù il palazzo, che si fà? Paghiamo di più le assicurazioni ma dobbiamo essere sucuri dei risarcimenti!

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
    Certo, le cose vanno fatte bene, altrimenti a gioco lungo saremmo noi stessi utenti a pagarne le conseguenze. Però quello che mi chiedo è questo: altri stati hanno già in uso sistemi di questo tipo (USA, Austria, Svizzera), ebbene non mi pare che le assicurazioni di questi stati sia sul lastrico. Non dimentichiamoci che leassicurazioni sono gli enti più ricchi in assoluto, più delle banche. Credo che sia arrivato il momento di non consentire più di munigerci come delle vacche da latte!
    L'Italia è il paese con il più alto numero di truffe assicurative in europa.Prima dell'indennizzo diretto,i costi degli avvocati erano a carico delle assicurazioni.
    Ci sono più avvocati nella regione piemonte che in tutta la Francia.
    Occorre anche precisare,che per una ancora misconosciuta mutazione genetica,il popolo Italiano ha il collo di vetro,tant'è che il numero di indennizzi da colpo di frusta(regolarmente denunciati e certificati dai medici preposti)è in assoluto il più alto in europa(non posseggo dati statistici a livello mondiale,ma non mi stupirei se fossimo nella top ten).
    In Francia che tu abbia ragione o torto l'avvocato te lo paghi tu.
    In Svizzera non è retribuita invalidità permanente al di sotto del 4%.Se tu vedessi i bilanci di alcune tra le prime 4 compagnie operanti in Italia,dopo le" lenzuolate" Bersani ti metteresti le mani nei capelli e ti cercheresti un lavoro statale.
    Sono pienamente d'accordo che non sia il caso di "mungerci",anzi direi che non è mai stato il caso,infatti io tornerei al vecchio sistema del prezzo imposto dal governo.
    In ultima analisi ti ricordo,o informo che il sistema liquidativo Italiano è di tipo"mutualistico",ergo,che tu causi un danno da 100 euro o da 1.000.000 di euro,il tuo aumento assicurativo dell'anno successivo sarà invariato,quello di tutti no.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    il sistema anche austriaco:non passerà mai
    sarebbe troppo bello....
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Caro Sardo non credo sia una soluzione, per le assicurazioni più economiche ci vorrebbe un controllo più rigido sui sinistri falsi!

    se le targhe dovranno essere personali bisognerà regolamentarlo per bene!
    es. ho in garage o sotto casa la macchina di mio nonno, magari defunto, magari a gpl, diciamo quindi non con la mia targa! BOOOOOOm salta per aria e l'assicurazione ormai estinta o cmq di persona deceduta o non assicurata fa venir giù il palazzo, che si fà? Paghiamo di più le assicurazioni ma dobbiamo essere sucuri dei risarcimenti!
    le auto a gpl non esplodono
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    L'Italia è il paese con il più alto numero di truffe assicurative in europa.Prima dell'indennizzo diretto,i costi degli avvocati erano a carico delle assicurazioni.
    Ci sono più avvocati nella regione piemonte che in tutta la Francia.
    Occorre anche precisare,che per una ancora misconosciuta mutazione genetica,il popolo Italiano ha il collo di vetro,tant'è che il numero di indennizzi da colpo di frusta(regolarmente denunciati e certificati dai medici preposti)è in assoluto il più alto in europa(non posseggo dati statistici a livello mondiale,ma non mi stupirei se fossimo nella top ten).
    In Francia che tu abbia ragione o torto l'avvocato te lo paghi tu.
    In Svizzera non è retribuita invalidità permanente al di sotto del 4%.Se tu vedessi i bilanci di alcune tra le prime 4 compagnie operanti in Italia,dopo le" lenzuolate" Bersani ti metteresti le mani nei capelli e ti cercheresti un lavoro statale.
    Sono pienamente d'accordo che non sia il caso di "mungerci",anzi direi che non è mai stato il caso,infatti io tornerei al vecchio sistema del prezzo imposto dal governo.
    In ultima analisi ti ricordo,o informo che il sistema liquidativo Italiano è di tipo"mutualistico",ergo,che tu causi un danno da 100 euro o da 1.000.000 di euro,il tuo aumento assicurativo dell'anno successivo sarà invariato,quello di tutti no.
    Anche nella civile Inghilterra non scherzano...a livello di truffe..ed in Spagna di divertono proprio ....

    Le compagnie forti sono una sicurezza per il sistema...
    Anche io sono per le tariffe amministrate...anche perche'
    i nostri governanti non capiscono o non vogliono capire che
    in regime di oligopolio ...la concorrenza non si puo' fare
    e sull'assicurazione la concorrenza e' una grandissima stupidagine
    in quanto bisogna mettere al primo posto la qualita' come
    alcune compagnie fanno...piuttosto che il prezzo (premio di polizza).
    e poi e' assurdo liberalizzare (ammesso che fosse possibile ) con un
    autority inefficiente... e con un obbligo di legge che impone
    di assicurare il proprio veicolo per poter circolare
    su strada pubblica o ad essa equiparata!!

    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Caro Sardo non credo sia una soluzione, per le assicurazioni più economiche ci vorrebbe un controllo più rigido sui sinistri falsi!

    se le targhe dovranno essere personali bisognerà regolamentarlo per bene!
    es. ho in garage o sotto casa la macchina di mio nonno, magari defunto, magari a gpl, diciamo quindi non con la mia targa! BOOOOOOm salta per aria e l'assicurazione ormai estinta o cmq di persona deceduta o non assicurata fa venir giù il palazzo, che si fà? Paghiamo di più le assicurazioni ma dobbiamo essere sucuri dei risarcimenti!
    Non voglio entrare in tecnicismi...ci vorrebbero piu' di dieci pagine di forum

    Se il veicolo ''salta da solo'' (relazione di servizio varie...etc etc sull'accaduto) su strada pubblica o ad essa equiparata e' un sinistro RCA
    Se il veicolo ''salta da solo '' in area squisitamente privata ( accesso di un numero determinato di persone) es un box privato ... la cosa e' completamente diversa...
    Ultima modifica di Salvo Protossido; 29/01/2010 alle 20:02 Motivo: UnionePost automatica
    CA SEMU!!!!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Non ho fonti da riportarvi,ma solo dicerie tra politici,nenahce famosi in tv,ma ve la riporto ugualmente cosi giusto x Sparlare e sperare

    In questa trasmissione a repubblica tv si parlava della possibilità di rinovare il sistema targhe e quello delle assicurazioni AUTO-MOTO
    in poche parole la proposta,non so se sia giusto chiamarla cosi,ma cmq,sarebbe quella di far diventare la targa nominativa come x i ciclomotori,quindi ognuno avra la sua e sarà la stessa x più auto intestate alla stessa persona,quindi 3 auto dello stesso proprietario 1 sola targa,inoltre e qui verrebbe il bello se venisse fatto,l'assicurazione sarebbe sulla targa e non sul numero di veicoli,quindi 1 SOLA ASSICURAZIONE
    ovviamente i prezzi non saranno quelli attuali,ma saliranno o saranno proporzionati ai veicoli intestati,perchè io che ho una macchina X non posso pagare come un'altro che ha 2 macchine X,ma credo che cmq il risparmio ci sia,e che sia un'agevolazione e una miglioria nel sistema,immaginate di avere 3 moto come in molti e di non doversi preoccupare più come adesso di dover pagare 3 ass x tre moto diverse e magari 3 prezzi diversi e 3 periodi di scadenza diversi
    3 stradali oggi vuoi uscire in buell accendi e parti domani in speed accendi e parti vui l'hd accendi e via
    x me sarebbe un sogno




    ok adesso è ora di svegliarsi è ancora tutto come prima e non credo cambierà,figuratevi se le ass accettano una cosa del genere e vedono scendere i loro introiti

    si certo prima o poi la legge passerà...
    avrei l'rc sulla targa, quindi comprerari 3 moto ( pagando tre bolli, naturlamente lo stato non ci deve perdere) e sai quanto pagherai di assicurazione? quello che paghi oggi per 3 moto più il dieci per cento di aumento per ogni anno che ci metteranno far passare la legge, anche se non farai incidenti perchè le assicurazioni sono bande criminali legalizzate.
    infatti scende la classe di richio ma guarda caso, oggi per i massimali ieri per gli incidenti della regione, domani perchè ho sparato una ranza nell'abitacolo, ogni hanno paghiamo sempre di più
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Approvo solo se fanno le targhe personalizzate e posso andare in giro con scritto FAIL dietro la macchina.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Targhe strane
    Di Max PS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 23/05/2011, 16:02
  2. Valanga sulle montagne del Biellese....forse ha travolto alcuni sciatori.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/03/2011, 10:38
  3. Nuovo CDS e targhe
    Di est_19 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13/08/2010, 17:41
  4. Targhe Personalizzate
    Di Acme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/06/2010, 19:20
  5. consiglio sulle assicurazioni
    Di marco t301 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08/04/2007, 16:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •