Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: bollo auto km zero?

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    Citazione Originariamente Scritto da J@n Visualizza Messaggio
    e io quoto te!

    Buona serata.
    Grazie buona serata ciao

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    il bollo è a carico del proprietario, quindi il concessionario

    per toglierti ogni dubbio, chiama un qualsiasi ufficio ACI

    ... si, ma le concessionarie hanno l'esenzione del bollo sulle proprie autovetture.

    Citazione Originariamente Scritto da J@n Visualizza Messaggio
    Certo, ma se il conce ti dice che il bollo è stato pagato ... secondo te poi devo controllare io?? E no eh.

    Penso che il conce ti debba comunque ricordare di pagare il bollo usato o non.

    ... se il concessionario ti ha detto che il bollo era pagato... allora lo deve pagare lui.
    Sul contratto hai menzionato qualcosa sul discorso bollo?

    Citazione Originariamente Scritto da daytona675_bg Visualizza Messaggio
    Le auto a km 0 sono intestate alla società del concessionario, non hanno sospensione del bollo, perchè sono autovetture considerante circolanti o per prova o rappresentanza.
    Se era di settembre il primo bollo doveva essere di adeguamento fino a dicembre 2009.
    Dal 2010 è annuale come tutte.
    Quindi la vettura si troverà scoperta al fisco dal settembre a dicembre 2009 e la mora sarà a carico dell'intestario fino a quel momento.
    Pur essendo auto intestate alla concessionarie, sono auto usate e, come tali, da quello che ne so io, hanno l'esenzione del bollo.... hanno la targa prova per circolare...
    Ultima modifica di flower; 01/02/2010 alle 21:12 Motivo: UnionePost automatica

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... un km 0 è a tutti gli effetti una vettura usata.
    Indi per cui la concessionaria, se paga il bollo, lo fa per dare un'agevolazione al cliente che la compererà al passare del tempo stabilito.
    Se una concessionaria dovesse pagare i bolli della auto che ha in carico... sarebbero dolori.
    Per questo che loro hanno l'esenzione del bollo.
    corretto, e dopo l'acquisto cominci a pagare
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    la Yaris della donna l'ho presa di 1 anno e mezzo con 79 km....al momento del ritiro il conce mi ha detto che avevo tempo fino al mese successivo dall'immatricolazione a mio nome per pagarlo, quindi il bollo era sospeso
    dovrebbe esserlo stato anche il tuo

  6. #25
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... si, ma le concessionarie hanno l'esenzione del bollo sulle proprie autovetture.




    ... se il concessionario ti ha detto che il bollo era pagato... allora lo deve pagare lui.
    Sul contratto hai menzionato qualcosa sul discorso bollo?



    Pur essendo auto intestate alla concessionarie, sono auto usate e, come tali, da quello che ne so io, hanno l'esenzione del bollo.... hanno la targa prova per circolare...
    Infatti..."per quello che ne sai tu".

    Le automobili per circolare non hanno bisogno del bollo pagato e quindi il discorso targa prova è "fuffa".

    Il BOLLO è una tassa di proprietà, tant'è che vigili e forze dell'ordine non lo controllano e non ne hanno il dovere.
    Il controllo arriva dai registri informatici delle Finanze.
    Tant'è che se il magnanimo donatore l'ha intestata prima del dicembre 2009, forse verrà chimato anche lui a pagare le more ufficialmente.
    L'esenzione è solo per le auto depositate usate sottoposte ad atto di vendita firmato, in attesa di nuovo proprietario.
    Le vetture Km0 sono di proprietà vigente di una società o ditta che deve pagare fino al momento di un ipotetico passaggio di proprietà.
    La targa prova copre l'assicurazione che di solito manca e carica di responsabilità l'intestatario della targa e i suoi collaboratori elencati in lettera allegata.

    tutte le auto usate non sono tutte , perchè un concessionario di km0 non ne ha ne decine ne centinaia.
    Ultima modifica di daytona675_bg; 01/02/2010 alle 22:35

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. ultimo avviso [ultimatum bollo auto]
    Di tdm47 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 06:40
  2. Da auto cointestata a auto monointestata
    Di Lord Colin Bell nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 16:40
  3. Bollo....maledetto bollo
    Di il_bongo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/02/2011, 12:11
  4. BOLLO
    Di Nandrolone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 00:13
  5. News: abolizione bollo moto e auto
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 13/04/2008, 19:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •