si beh.....il mio intervento in effetti non necessariamente si contrasta al tuo.....
di certo la problematica è complessa e di certo non esiste un unico fattore scatenante.....e di certo, ancora, non tutti hanno una famiglia alle spalle....
cmq sta di fatto che secondo me il messaggio mediatico viene caricato di troppo significato ...e considerando la situazione in cui è ridotto lo stesso....è un gravissimo pericolo....vogliamo escludere la famiglia come strumento di crescita per quei casi in cui essa mon c'è? ok...allora diciamo che la struttura sociale, per cui....scuola....sostegni psicolgici....etc dovrebbero essere forse più presenti e più formativi....per aiutare i giovani a formarsi....
forse è un discorso un po' banale...non lo escludo...però è tutto da lì che parte: dalla possibilità di formare delle coscienze capaci di discernere da sole....poi se uno si vuol far del male per propria scelta beh allora...che lo faccia!
La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca
Se la vogliamo buttare nel pecoreccio, buttiamola. Ho visto amici che si facevano di eroina, qualcuno ci è anche rimasto, gli altri direi che oggi non sono in gran forma ma sopravvivono. Perchè lo facevano? Non lo so, non lo sapevamo allora il perchè e non lo sappiamo oggi. O meglio, non era certo perchè ascoltassimo determinata musica o avessimo determinati idoli o frequentassimo determinati locali. All'epoca semplicemente io scelsi altro e infatti non ho mai fatto uso di alcun tipo di droga.
Se tanto mi da tanto, tempo fa le Iene avevano scoperto che più di 1/3 dei ns parlamentari soffre di depressione....POVERA PATRIA
che coglionazzo. faceva prima a dire sono un tossico di M
Escluso da san remo con somma ipocrisia dopo l'agitarsi di politici pipparoli e puttanieri per la loro parte. Il cui stile di vita è sotto gli occhi di tutti, anzi nel loro circolo sono in grado di farsene altrettanto vanto tanto è sinonimo di successo, altro che di depressione.
La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca
Io ho 48 anni (purtroppo), a volte mi chiedo: ma i vari Hendrix, Joplin, Morrison, Stones ecc ecc ecc con una lista interminabile, idoli degli anni 60/70, con la storia della droga quante vittime indirette hanno causato?
Quanti seguaci non sono più qui ad ascoltare i vecchi vinili?
Non voglio dire che sono stete le cause dirette, ma una manno l'hanno data di certo.