Del resto con il carrelo appiccicato dietro e' materialmente impossibile "restando in sicurezza" fare molto di + (100 / 110 al max), ma a borbo di un auto da 250 Km/h, i 130 / 110 sono veramente una purga, ti superano i moscerini, Per di + il surplus di sucurezza e' elevatissimo. Penso che medie sui 160 / 170 garantirebbero altrettanto adeguatamente la "sicurezza" .
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.
credo che un parametro importante sia la differenza di velocita' fra veicoli:
fra camion e vecchietti un po rintronati , fra mogli con l'auto del marito che si avventurano sull'autostrada e extracomunitari con vecchie auto scassate, c'e' un sacco di traffico a 100-110, e se si arriva a 170, la differenza di velocita' potrebbe essere eccessiva............
just thinking loud
In realtà (mi hanno detto che) con un auto dimensionalmente decente a 140km/h non ti accorgi di avere il carrello dietro, neanche in frenata
Ho visto carrelli viaggiare a 160-170 km/h...
... e si, viaggiare a 90km/h, in quarta a 2000rpm, è psicologicamente devastante
Ciauz
Ultima modifica di Falco; 19/02/2010 alle 10:43
Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.
Ho un auto che supera i 1300 kg in ordine di marcia,ti sembra che andare a 110-120 km/h si sfori la sicurezza? Personalmente ho fatto una prova,effettuando un tratto di strada con carrello e 2 moto a 190km/h e devo dire che non ho rilevato problemi di stabilita';certo con una utilitaria non ci penserei neppure...