parto dalla tua firma e divago ... nella tristezza di un passato dove la civiltà viveva nelle differenze .... ed un presente credente poco ascoltato: Erri De Luca é uno di loro ...
«È bella di notte la città. C'è pericolo ma pure libertà. Ci girano quelli senza sonno, gli artisti, gli assassini, i giocatori, stanno aperte le osterie, le friggitorie, i caffè. Ci si saluta, ci si conosce, tra quelli che campano di notte. Le persone perdonano i vizi. La luce del giorno accusa, lo scuro della notte dà l'assoluzione. Escono i trasformati, uomini vestiti da donna, perché così gli dice la natura e nessuno li scoccia. Nessuno chiede di conto di notte. Escono gli storpi, i ciechi, gli zoppi, che di giorno vengono respinti. È una tasca rivoltata, la notte nella città. Escono pure i cani, quelli senza casa. Aspettano la notte per cercare gli avanzi, quanti cani riescono a campare senza nessuno. Di notte la città è un paese civile.»
ps: di notte anche le k1200 diventano plausibili ...![]()
Ultima modifica di natan; 21/02/2010 alle 18:24
Le verre est un liquide lent
eggià.......al buio tutti i gatti sono bigi![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)
And watching for pigs on the wing.
non vi racconto + niente.......anche se .....una novità ci sarebbe.....
l'Intriplato...anche in trentino.....è riuscito a trovare il ristorante con la fiorentina....
per la moto se ne riparla domani ..........![]()