cambia solo leggerissimamente il tipo di spilli utilizzati, sul dynojet hai delle scanalature che permettono la regolazione di dove vuoi piazzare la rondella per alzare un pò lo spillo
con l'mk2 appoggi le rondelle alla capocchia dello spillo

insomma differenze minime in termini prestazionali

il foro che si fa è "irreversibile" in quanto fori una parte metallica del carburatore e non so se vendono il ricambio singolo
le soluzioni son due
o ritappi il foro con dello stagno e poi lo rifori col diametro originale
oppure non fai il buco (come ho fatto io) così la modifica è più reversibile (e non ho apprezzato notevoli differenze rispetto al foro da 4mm)