Stavo pensando anche io all'OT......ma purtroppo è 50 anni che è così. Se sei stato nel 95 hai avuto tra l'altro la sfiga di aver visto, quello che hai visto di Cuba, nel periodo cosiddetto "speciale": cioè, quel periodo di miseria assoluta, durato anni, ed iniziato nel 1992 con la caduta dell'ex-URSS, dalla quale Cuba importava a prezzi di favore il 90 % di beni. Praticamente, nel giro di 24 ore, il 90 % dell'economia cubana è praticamente crollato.
Ti auguro di poter andare ancora a Cuba e di guardarla con occhi meno turistici, perchè qua non si tratta di essere più o meno di cultura, ma semplicemente di aver voglia di conoscere con i nostri occhi, indipendentemente da quanto ci dicono i media. E questo io l'ho imparato solo dopo aver conosciuto certi luoghi o persone degne di essere ascoltate. Se ti interessa la realtà cubana, ma anche di altre realtà in America Latina, inizia a girare su internet al di fuori dei soliti canali d'agenzia italiana, ecc. e scoprirari un mondo fantastico, che neanche pensiamo esista (ad esempio, l'agenzia di stampa Prensa Latina copre bene l'America Latina).
Ci mancherebbe, nessun astio, anzi, scusa se ho usato forse alcune parole un po' "dure", ma purtroppo sono abituato a sentire cose che mi dispiaciono non perchè si è comunisti o altro (io non sono comunista, nel senso di quello che era il comunismo nell'ex-URSS), ma perchè si sparano giudizi senza realmente conoscere, ma pensando di conoscere. Nessuno detiene la verità, ma ognuno detiene, fino a dove vuole lui, la curiosità.
Se usassimo lo spirito motoristico anche in tutte le altre questioni della nostra vita, il mondo sarebbe sicuramente migliore.......
Sarà sempre un piacere colloquiare con te!