Ultima modifica di gtm [Matteo]; 26/03/2010 alle 20:01 Motivo: ops!
ehehe, quelle col seno e coseno meglio insegnarle al papà
Sul libro di testo spiegazioni zero carbonella
Ok, ho fatto sto procedimento, ci vogliono 646,46 periodico mattonelle ......
ma che katzo di problemi in quinta elementare
Chissa se va bene pero'
Ultima modifica di Anacleto68; 26/03/2010 alle 20:06 Motivo: UnionePost automatica
Il procedimento và bene sicuro (trasformi tutto in metri e fai il calcolo matematico), però se lo vuoi preciso mettici tutti i decimali e fallo con la calcolatrice scientifica...
Soluzione:
chiami il piastrellista e gli dai 500 euro
Allora:
Si calcola l'apotema del triangolo del pentagono:
a= l x c (dove c è la costante 0.688)= 0,12 x 0,688 = 0,08256 m
Si calcola l'area della mattonella pentagonale (in metri quadrati)
A= 5 x ( l x a / 2) = 5 x (0,12 x 0,08256 / 2) = 0,024768 metri quadri
Ora non ti resta che dividere 16 metri quadri con l'area della singola mattonella ed il gioco è fatto
Mattonelle = Atot / A1 = 16 / 0,024768 = 646 mattonelle
RAT PESCARA