Che non e' malaccio, ma c'e' sempre quella termica silver che e' un pugno in un occhio![]()
GRAZIE!





Che non e' malaccio, ma c'e' sempre quella termica silver che e' un pugno in un occhio![]()
GRAZIE!
La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca




Vabbè, allora dico la mia. La Scrambler è la più bella delle classic, dunque non ha bisogno di grossi lavori, secondo il mio gusto. Io mi limiterei a:
- parafango alto
- frecce piccole, tonde, alluminio
- faro nero
- regolatore tensione al posto del clacson, nero
- manubrio con traversino, nero o alluminio
- supporti faro anteriore più snelli in alluminio
- pedane (nel senso di poggiapiedi) in metallo e non in gomma
- parafango posteriore in vetroresina con piccolo faro tondo
- scarico BRM oppure Zard
- sella lunga originale
- motore grigio
- carter e coperchio punterie alluminio satinato
- paracatena alluminio
- specchi ripiegabili tipo enduro
- tappo serbatoio di plastica nera con tubetto sfiato
Nella fattispecie, mi piace il telaio rosso della tua. Io lo lascerei com'è. Non mi piace invece la colorazione nero/grigia/rossa tipo McLaren - West, molto figa ma non adatta alle linee Scrambler. Sulla Scrambler voglio un aspetto più vintage. Dunque serbatoio color metallo naturale e fianchetti/parafango gialli senape. Oppure anche serbatoio giallo/bianco, sella con piping bianco. Eliminerei ogni traccia di cromo.










Ultima modifica di Sam il Cinghio; 31/03/2010 alle 15:20 Motivo: UnionePost automatica










Verniciare un motore si fa, ma non e' cosa cosi' semplice.
Non ne ho bisogno comunque, in quanto ho gia' un altro motore all black da montare.
Verniciare sulle tue scritte Hornet e' una doppia cagata: e' una cagata a prescindere ed e' una cagata perche' ti ho gia' dato, giorni fa, una soluzione piu' "pulita" (adesivo sopra agli adesivi di serie, per non grattar via il trasparente)