Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 46 di 46

Discussione: La TV di regima sa fare bene il suo compito

  1. #41
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    tutto giusto e non ho nulla da obbiettare,ma anche tu che lavori con i numeri mi insegni 2+3 fa 5 e non 7,quello che è accaduto nel programma è stato proprio questo ribaltare il valore dei numeri spudoratamente


    va beh tu però non fai testo sei un'aquilano schierato

    non sono schierato, alle provinciali ho votato uno del centro destra, perchè so che è una persona onesta, molto migliore dei quelli di sinistra... l'ho detto in un altro post. e ho detto anche che l'atteggiamento degli aquilani non mi è piaciuto (ultima cosa schifosa: la contestazione politica nell'anniversario).
    visto che sono un cacacazzi, sono stato contento di poter andare in albergo sulla costa... non avrei sopportato stare in tenda con altre dieci e passa persone, piuttosto sarei rientrato subito dentro casa, visto che ha avuto pochissimi danni.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    e hanno iniziato solo perchè la gente ha forzato i posti di blocco ed è andata a vedere. purtroppo non possiamo competere col billionaire perchè di professioniste del sesso ce ne abbiamo molto poche
    se solo il cittadino più volte avesse il coraggio di forzare un blocco e vedere cosa c'è dietro, forse le cose andrebbero un pò meglio... ovunque.. ma vuoi per pigrizia , vuoi per assuefazione o menefreghismo , ci comportiamo tutti come pecore, in fila ordinate ed obbedienti.. forza aquilani!

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    per vespa dei 60 mila sfollati 52 mila hanno trovato sistemazione,peccato che le somme siano sbagliate e ci sono 23 mile persone in più in quel conto,ma il messaggio passa e il miracolo resta
    Bruno Vespa sgrida i terremotati | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Luca BB Visualizza Messaggio
    Sei indietro, e il regima che segna uno dei periodi più bui di questo paese... per fortuna che c'è ancora il giornalismo libero che usa il canocchiale per parlare dei fatti quotidiani

  6. #45
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    da A in edicola:

    Fino a due mesi fa, quando esplose lo scandalo della Protezione civile, la stragrande maggioranza degli italiani pensava che tutti i cittadini dell’Aquila avessero una casa, come il governo aveva promesso che sarebbe accaduto entro Natale. Poi l’indagine di Firenze, le intercettazioni con i gridolini di giubilo di imprenditori-sciacalli assetati di appalti sulla pelle dei morti hanno riportato all’Aquila qualche telecamera e qualche inviato dei grandi giornali. Così gli italiani hanno scoperto le sgradevolissime verità nascoste dietro la cartapesta della propaganda.

    “L’Aquila - ha scritto Michele Brambilla sulla Stampa - è una città fantasma e il domani chissà quando arriverà. Il centro è morto. Non c’è una sola casa abitata. Le poche rimaste agibili non possono riaprire perché mancano i servizi - l’acqua, il gas - e perché c’è il rischio che crolli qualche edificio accanto. Quattro milioni di tonnellate di macerie attendono di essere portate via”. Tant’è che, dopo un anno di attesa, i cittadini guidati dal vescovo si sono armati di pale e carriole e han cominciato a fare ciò che l’invincibile armata di San Guido Bertolaso s’era scordato di fare: liberare il centro storico da detriti e calcinacci. Negozi e uffici sono chiusi. Idem i ristoranti e gli alberghi. Dei 67 mila residenti rimasti senza tetto dopo il terremoto, 13.408 abitano nelle “Case” (Complessi antisismici sostenibili ed ecocompatibili); 4.295 nei “Map” (Moduli abitativi provvisori: casette di legno donate dalla Croce Rossa e dalla Protezione civile di Trento). Tutti gli altri si dividono fra alberghi sulla costa e caserme (7.332 aquilani), o sono ospiti di amici e parenti in case o roulotte (15 mila). Solo 27 mila son tornati nelle loro case: gli abitanti delle frazioni sparse intorno al centro storico, tuttora spettrale, pietrificato alla notte terribile del 6 aprile 2009.

    Significa che non è stato fatto nulla? Assolutamente no, anzi. I nuovi edifici delle new town (progetto “Case”) sono più confortevoli dei vecchi container, triste strascico di altri terremoti, dal Belice all’Irpinia. Ma a che prezzo. In meno di un anno i costi delle new town sono lievitati del 40%: preventivo di 570 milioni, spese effettive di 800. Costo totale (e provvisorio) dell’emergenza: 1,4 miliardi. “Alla fine sarà il terremoto più caro di sempre”, spiega a Repubblica Teresa Crespellani, già docente di ingegneria geotecnica sismica a Firenze. La Protezione civile ha regalato 700 mila euro a una ditta privata solo per valutare l’agibilità delle case: compito che prima di Bertolaso era affidato ai tecnici del dipartimento a costo zero.

    Ma quel che più offende è l’uso propagandistico ed elettorale che il governo ha fatto del terremoto e della ricostruzione (mai iniziata), spacciando uno sforzo normale e doveroso per un miracolo mai visto nel mondo, illudendo le popolazioni colpite, ingannando l’Italia, spacciando la Protezione civile come un’invenzione di San Silvio e San Guido, offendendo i friulani e gli umbri che diedero prova di laboriosità ed efficienza. E sprecando enormi risorse in opere inutili: pensiamo ai 500 milioni di euro buttati per attrezzare la Maddalena per il G-8 che non s’è mai tenuto, più gli altri milioni gettati per spostarlo all’Aquila, che di tutto aveva bisogno fuorché di ospitare le passerelle dei cosiddetti Grandi del Mondo.
    Una recente inchiesta dell’Espresso ha rivelato che solo per le riprese televisive destinate a immortalare Berlusconi che consegnava le casette agli aquilani Palazzo Chigi ha buttato 300 mila euro: il doppio di quanto aveva speso il precedente governo Prodi in due anni per tutti i suoi eventi mediatici (in 17 mesi Berlusconi ha già speso 5 milioni di euro). Ciliegina sulla torta, la lettera del coordinatore Denis Verdini al Pdl d’Abruzzo alla vigilia della manifestazione di piazza San Giovanni: “Non posso credere che quella popolazione beneficiata non riempia cento pullman oltre a quelli già organizzati”. Popolazione beneficiata?
    Son le cose che non si sono potute dire durante il periodo elettorale nei programmi di approfondimento. Faceva comodo così.
    Ultima modifica di Richymbler; 09/04/2010 alle 14:46

  7. #46
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    aggiungo una cosa... a pasqua sono andato dai nonni, a camarda (dieci minuti dall'aquila)... stanno nelle casette perchè la loro è da abbattere. mi affaccio dalla finestra e vedo un tendone della protezione civile, che l'ultima volta che ero andato non c'era. allora chiedo che è, a che serve... risposta: "visto che stanno rifacendo le scosse l'hanno messo per accogliere la gente delle casette, nel caso rifacesse una botta grossa". allora io chiedo: "ma perchè le casette non sono antisismiche?" risposta: " le casette sono sicure e testate solo per un terremoto ondulatorio, per uno sussultorio (come è stato quello del 6 aprile) non si sa che succede"

    ormai ste cose le prendo a ridere, perchè sennò tra qualche anno mi servirà un fegato nuovo

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. a fare del bene...
    Di maurotrevi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 23/09/2010, 10:27
  2. compito ingrato
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 24/01/2010, 14:54
  3. la tg 44 non va bene per fare la miss???
    Di maverick65 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 17/09/2008, 14:36
  4. Montata pompa radiale e stop che non si accende bene come fare??
    Di gianlaro nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08/06/2007, 14:31
  5. COMPITO PER LE VACANZE
    Di Fabietto McQueen nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 13/08/2006, 10:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •