Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 36 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 355

Discussione: domenica 25 aprile ... Festa di liberazione

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    a me dà fastidio l'aver sbolognato il concetto che ,oggi non si dà la giusta riconoscenza agli angloamericani senza i quali "avoglia "a sperare la democrazia e la libertà

    e che la resistenza non fu solo comunista ma ci furono partigiani democratici come anche l'esercito del sud, e che grazie a loro si sconfissero i nazifascisti e le forze comuniste che volevano costruire in Italia un regime a loro immagine e somiglianza cioè una dittatura


    ripeto ..fortunatamente i vincitori son stati quelli che sono stati
    quel che dici, visto che nessuno ha mai negato i ruoli fondamentali di ognuno, mi appare assai pretestuoso ...
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    osto questo che mi sembra un commento pacato, riflessivo e interessante.
    dal corriere della sera

    UNA RICORRENZA DA TENERE STRETTA
    Il significato di una festa


    Mentre onoriamo il 25 Aprile dovremmo chiederci perché questa giornata sia stata spesso faticosamente festeggiata e abbia diviso gli italiani piuttosto che unirli. Se vogliamo che la data diventi davvero nazionale, dovremmo parlarne con franchezza e senza infingimenti retorici. In primo luogo il 25 Aprile segna la fine di una guerra civile, vale a dire la conclusione di una vicenda in cui parole come patria e onore hanno avuto per molti italiani significati diversi. Sappiamo che i fascisti di Salò sbagliarono, ma non possiamo ignorare che erano anch’essi italiani e che molti fecero la loro scelta in buona fede. Era difficile immaginare che il 25 Aprile potesse venire festeggiato con lo stesso entusiasmo e la stessa partecipazione da chi aveva militato in campi diversi.

    In secondo luogo il Partito comunista si attribuì il merito della vittoria e divenne il maggiore e più interessato regista delle celebrazioni. Eravamo — è bene ricordarlo — negli anni della guerra fredda, quando il Pci, pur essendo alquanto diverso da quello dell’Urss, ne era pur sempre il «fratello » e ne adottava, quasi sempre disciplinatamente, le linee di politica estera. Non sorprende che a molti italiani il 25 Aprile sembrasse il travestimento patriottico di una strategia che non poteva essere nazionale.

    I partiti democratici, dalla Dc alla social-democrazia, ne erano consapevoli. Ma non potevano rinunciare a celebrare la Resistenza e cercarono di salvare il 25 Aprile dall’abbraccio mortale del Pci descrivendo quel giorno come la conclusione vittoriosa della «quarta guerra d’indipendenza». La definizione ebbe una certa fortuna sino a quando il Risorgimento non cominciò a perdere, per una parte crescente della società nazionale, il suo valore positivo e divenne «rivoluzione tradita» per alcuni, conquista coloniale per altri, operazione fallita per molti. Non esiste più il Pci, ma esiste un partito anti- risorgimentale composto da persone che non hanno altro punto in comune fuorché un certo rancore per il principio stesso dell’unità nazionale: leghisti, legittimisti borbonici, anarchici, cattolici reazionari, nostalgici di Maria Teresa, di Francesco Giuseppe, del Granduca di Toscana. Già danneggiato dall’uso che ne fece il Pci, il 25 Aprile non sembra oggi commuovere e interessare, se non per motivi strumentali e occasionali, coloro che non credono nell’unità nazionale.

    Continuo a pensare e a sperare che questi sentimenti siano una febbre passeggera, provocata dalle scosse di assestamento di uno Stato che non è ancora riuscito a rinnovare le sue istituzioni. Nel frattempo, tuttavia, faremmo bene a ricordare che il 25 Aprile ebbe meriti a cui tutti dovremmo essere sensibili. Penso ai morti della guerra civile e al significato simbolico che la Resistenza ebbe per la credibilità dell’Italia dopo la fine del conflitto. Penso soprattutto al fatto che i partigiani insorsero nelle città del Nord prima dell’arrivo degli Alleati e dimostrarono così al mondo, come ha ricordato il presidente della Repubblica nel suo discorso di ieri alla Scala, che gli italiani volevano essere padroni a casa loro. Se non vogliamo che anche questa pagina della nostra storia venga dimenticata, teniamoci stretto il 25 Aprile.

    Sergio Romano
    25 aprile 2010

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    a me dà fastidio l'aver sbolognato il concetto che ,oggi non si dà la giusta riconoscenza agli angloamericani senza i quali "avoglia "a sperare la democrazia e la libertà
    Non credo che il punto non sia dare agli anglo-americani la giusta riconoscenza, non mi pare venga negato questo aspetto.

    Il punto però andrebbe visto alla luce dei fatti storici, e cioè che un paese come l'Italia è stato liberato attraverso un processo militare (e non solo) che si è propagato nella penisola in maniera molto differente.
    E' indubbio che senza angli sarebbe stata dura, ma il 25 aprile è la festa nazionale della liberazione perchè la popolazione italiana si mosse in prima persona per opporsi al giogo tedesco appoggiato dai fascisti.
    Una festa degli italiani, non degli angli.

    E attenzione, perchè senza la resistenza l'esercito alleato non riusciva a sfondare le linee tedesche sull'appennino tosco emiliano. In effetti nell'aprile del 1945 le risorse anglo-americane erano molto più spostate nel nord europa a supporto dei Francesi... Per questo si festeggia la resistenza, perché portò un apporto fondamentale in una zona critica.

    (Guarda caso, proprio quello che non capita con certe invasioni attuali per "esportare democrazia"...)

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    e che la resistenza non fu solo comunista ma ci furono partigiani democratici come anche l'esercito del sud, e che grazie a loro si sconfissero i nazifascisti e le forze comuniste che volevano costruire in Italia un regime a loro immagine e somiglianza cioè una dittatura
    Oddio, i comunisti un gran regime in italia non l'hanno mai fatto eh? Checchè ne dicano le alte teste a Roma. Se ci sono esempi che provano il contrario li aspetto.

    Comunque è verissimo che il Comitato di Liberazione Nazionale (settembre 1943) fu fondato per iniziativa dei principali partiti antifascisti (PCI, partito socialista di unità proletaria, De Gasperi per la DC, La Malfa per il partito d'azione, Casati per il Partito liberale).

    I nomi si sanno comunque, basta leggere.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ripeto ..fortunatamente i vincitori son stati quelli che sono stati
    Possiamo dirlo forte.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    osto questo che mi sembra un commento pacato, riflessivo e interessante.
    dal corriere della sera

    UNA RICORRENZA DA TENERE STRETTA
    Il significato di una festa


    Mentre onoriamo il 25 Aprile dovremmo chiederci perché questa giornata sia stata spesso faticosamente festeggiata e abbia diviso gli italiani piuttosto che unirli. Se vogliamo che la data diventi davvero nazionale, dovremmo parlarne con franchezza e senza infingimenti retorici. In primo luogo il 25 Aprile segna la fine di una guerra civile, vale a dire la conclusione di una vicenda in cui parole come patria e onore hanno avuto per molti italiani significati diversi. Sappiamo che i fascisti di Salò sbagliarono, ma non possiamo ignorare che erano anch’essi italiani e che molti fecero la loro scelta in buona fede. Era difficile immaginare che il 25 Aprile potesse venire festeggiato con lo stesso entusiasmo e la stessa partecipazione da chi aveva militato in campi diversi.
    Questo è assolutamente vero... andrebbe anche detto che però in una guerra chi fa lo stronzo, poi paga eh... (detta così suona come un giudizio particolarmente duro che non ho, però...)

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    In secondo luogo il Partito comunista si attribuì il merito della vittoria [...] Già danneggiato dall’uso che ne fece il Pci, il 25 Aprile non sembra oggi commuovere e interessare, se non per motivi strumentali e occasionali, coloro che non credono nell’unità nazionale.
    Sic. La politicizzazione che forse in quegli anni aveva anche un senso (poteva dare unità nazionale contro eventuali restaurazioni), ora in effetti è veramente ridicola e di cattivo gusto.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    [...] Penso soprattutto al fatto che i partigiani insorsero nelle città del Nord prima dell’arrivo degli Alleati e dimostrarono così al mondo, come ha ricordato il presidente della Repubblica nel suo discorso di ieri alla Scala, che gli italiani volevano essere padroni a casa loro. Se non vogliamo che anche questa pagina della nostra storia venga dimenticata, teniamoci stretto il 25 Aprile.
    Sì, questa parte è fondamentale anche per me (ed è quella che sottolineavo sopra): gli alleati ebbero "gioco facile" con lo sbarco nel meridione, ma il settentrione era un casino, e la resistenza fu tanto più sanguinosa e importante proprio su quelle famose colline (dove passiamo spesso in moto ) dove si concluse l'invasione dei tedeschi.

    Insomma, viva il 25 aprile.

    (Il rosso non l'ho scelto per il PCI, ma perchè risalta. )

    Ah, ho letto meglio quel che ha detto Cirielli: è una cazzata abnorme. Gli va di culo solo che molta gente è morta sennò si beccherebbe sonore smentite. La resistenza non è certo nata per instaurare un regime comunista o chissà che - non c'entra proprio una fava secca.

    Mi ricorda certi "scienziati" che dicono che Galileo fu un grande uomo perchè coniugò la grandezza di Dio alle sue importantissime scoperte... già, sotto tortura.

    Son proprio dei minchioni.
    Ultima modifica di simotrone; 25/04/2010 alle 11:17 Motivo: UnionePost automatica
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  5. #34
    Bannato
    Data Registrazione
    29/11/09
    Località
    novara
    Messaggi
    2,469
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    io sono intelligente, lo sai. Non pensi che se fosse sbagliato ...
    non mi piacerebbe saperlo?
    Allora di faccio un'altra foto..così ti metto in tutti e due gli album....CLIC!
    Baci...per par condicio...
    Ultima modifica di speeddaisy; 25/04/2010 alle 15:33

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di FRANKIE79
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Giramondo....
    Moto
    appiedato.....ma penso al 955...
    Messaggi
    3,450
    Citazione Originariamente Scritto da black bomber Visualizza Messaggio
    infatti nazisti erano tedeschi, fascisti gli italiani e nazifascisti quelli di salo',
    per il resto uguale il disprezzo per la liberta', uguale il delirio di onnipotenza, uguale la crudelta' per l'essere umano, uguali le leggi razziali, uguale l'abiura della democrazia, uguale la condanna del mondo intero,


    per me che non ho paura delle origini resto grato a chi ha contribuito insieme agli alleati a rendere questo un paese libero e democratico alla faccia anche di chi e' restato stalinista per cui caro alesandro me la canto e ricanto

    dedicata a mio padre partigiano

    « Una mattina mi son svegliato,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    Una mattina mi son svegliato
    e ho trovato l'invasor.

    O partigiano, portami via,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    O partigiano, portami via,
    ché mi sento di morir.

    E se io muoio da partigiano,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    E se io muoio da partigiano,
    tu mi devi seppellir.

    E seppellire (Mi porterai) lassù in montagna,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    E seppellire (Mi porterai) lassù in montagna
    sotto l'ombra di un bel fior.

    E le genti che passeranno
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    E le genti che passeranno
    Mi diranno «Che bel fior!»

    «È questo il fiore del partigiano»,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    «È questo il fiore del partigiano
    morto per la libertà!» »
    nella tua affermazione ci sono MOLTI errori storici....cmq nessun problema, non vale la pena di parlarne.....tanto io rimango delle mie idee e te di certo non cambierai le tue....
    ....e va bene così.....SENZA PAROLE!!!

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da simotrone Visualizza Messaggio

    Questo è assolutamente vero... andrebbe anche detto che però in una guerra chi fa lo stronzo, poi paga eh... (detta così suona come un giudizio particolarmente duro che non ho, però...)

    non e' proprio cosi'

    paga chi perde

    per la precisione

  8. #37
    Bannato
    Data Registrazione
    29/11/09
    Località
    novara
    Messaggi
    2,469
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non e' proprio cosi'

    paga chi perde

    per la precisione
    quoto!

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,979
    e questi sono gli striscioni apparsi oggi in una curva di decerebrati di una squadra di calcio di serie A

    ...."25 aprile festa degli infami", tristemente visibile per tutti i novanta minuti, seguito a ruota da ""8 settembre 1943 - 25 aprile 1945: onore ai caduti della RSI"....

    non dico qual è la squadra, perchè gli idioti non hanno colore, ma fa veramente incazzare vedere l'idiozia di certa gente...
    Surfers Rules

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di franz triple
    Data Registrazione
    16/09/09
    Località
    novara
    Moto
    speed triple fusion white 2006
    Messaggi
    502
    Citazione Originariamente Scritto da black bomber Visualizza Messaggio
    infatti nazisti erano tedeschi, fascisti gli italiani e nazifascisti quelli di salo',
    per il resto uguale il disprezzo per la liberta', uguale il delirio di onnipotenza, uguale la crudelta' per l'essere umano, uguali le leggi razziali, uguale l'abiura della democrazia, uguale la condanna del mondo intero,


    per me che non ho paura delle origini resto grato a chi ha contribuito insieme agli alleati a rendere questo un paese libero e democratico alla faccia anche di chi e' restato stalinista per cui caro alesandro me la canto e ricanto

    dedicata a mio padre partigiano

    « Una mattina mi son svegliato,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    Una mattina mi son svegliato
    e ho trovato l'invasor.

    O partigiano, portami via,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    O partigiano, portami via,
    ché mi sento di morir.

    E se io muoio da partigiano,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    E se io muoio da partigiano,
    tu mi devi seppellir.

    E seppellire (Mi porterai) lassù in montagna,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    E seppellire (Mi porterai) lassù in montagna
    sotto l'ombra di un bel fior.

    E le genti che passeranno
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    E le genti che passeranno
    Mi diranno «Che bel fior!»

    «È questo il fiore del partigiano»,
    o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
    «È questo il fiore del partigiano
    morto per la libertà!» »
    giusto un particolare che è sfuggito.....i partigiani erano fuori-legge!!
    oggi molte delle cose ed istituti che consideriamo alla base di uno stato democratico vengono proprio partorite in quel periodo da una persona tacciata e colpevolizzata per cose che non rientravano prorpio nella sua personale sfera di responsabilità.
    una persona che aveva in mano la sorte di tanti conpatrioti.....ha fatto una scelta che POI si è rivelata la meno opportuna....
    pensate se hitler avesse realizzato il suo furibondo progetto di conquista del mondo....avremmo condannato e assassinato mussolini e petacci a Milano!!!???
    MEGLIO SUBIRE UNA SCONFITTA CHE STARE LONTANI DALLE BATTAGLIE

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da franz triple Visualizza Messaggio
    giusto un particolare che è sfuggito.....i partigiani erano fuori-legge!!
    oggi molte delle cose ed istituti che consideriamo alla base di uno stato democratico vengono proprio partorite in quel periodo da una persona tacciata e colpevolizzata per cose che non rientravano prorpio nella sua personale sfera di responsabilità.
    una persona che aveva in mano la sorte di tanti conpatrioti.....ha fatto una scelta che POI si è rivelata la meno opportuna....
    pensate se hitler avesse realizzato il suo furibondo progetto di conquista del mondo....avremmo condannato e assassinato mussolini e petacci a Milano!!!???

    probabilmente no, ma semplicemente perchè gli oppositori sarebbero stati completamente sterminati

    ma se i partigiani erano fuori legge l'assassinio, che so, di Matteotti cos'era? o il manifesto della razza era un semplice fraintendimento?

    la risiera di san saba, il campo di fossoli erano dei penitenziari per semplici rubagalline?

    le condanne al confino erano delle spledide opportunità di vacanze retribuite a spese dello stato?

    mi spiace ma le cose che tu definisci "meno opportune" a posteriori, lo erano già al tempo in cui venivano portate a termine....
    Surfers Rules

Pagina 4 di 36 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. FESTA DEL MOTORE 16/17/18 APRILE SIENA
    Di fededesign nel forum Eventi organizzati nel Centro Italia
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2010, 15:34
  2. Risposte: 521
    Ultimo Messaggio: 19/04/2009, 16:22
  3. Compleanno del Forum, festa ufficiale a Bologna, 18/19 Aprile
    Di Marco Manila nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/04/2009, 10:08
  4. Compleanno del Forum, festa Ufficiale a Bologna da MVM, Domenica 6 Aprile.
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 417
    Ultimo Messaggio: 01/04/2008, 09:16
  5. 25 APRILE - LA LIBERAZIONE
    Di ett69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/04/2007, 20:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •