Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: TFR o fondo pensioni?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    mah io opto per TFR

    pero' pro e contro in tutte e due le scelte




    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    mah io opto per TFR

    pero' pro e contro in tutte e due le scelte




    Sì. Però va considerato che ilTFR non matura significativi interessi (il minimo di legge), per cui il capitale nonha alcuna possibilità di essere messo a frutto. Di fatto, per un lavoratore che ha un'età media, cui si applica il sistema contributivo ai fini della determinazione della pensione da corrispondere, avere il TFR congelato non ha profili di vantaggio. Viceversa, la possibilità, ovviamente regolamentata, di rendere il capitale-TFR fruttifero è vantaggiosa. Va tenuto conto che il lavoratore preso ad esempio ha una aspettativa di pensione che, senza alcuna integrazione, è paurosamente bassa rispetto ad una quota in percentuale del reddito di cui gode e godrà nella parte finale della sua carriera. In altri termini: se non trovo altre fonti di integrazione economica (come l'investimento del TFR) della pensione che mi attende, in base all'attuale ordinamento, l'importo della pensione stessa sì e no arriverà alla metà (magari!) del reddito percepito nella parte finale della vita lavorativa. Cioè, in altre ed ultime parole, un'emerita miseria. Ribadisco (prima che si aprano inutili discussioni): si sta parlando di principio generale; poi caso per caso vanno individuate le diversificazioni e le soluzioni più adatte, tra cui, eventualmente, il mantenimento del regime attuale del TFR.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Vertigine
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    Chianti d.o.c.
    Moto
    yamaha R6
    Messaggi
    1,525
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Sì. Però va considerato che ilTFR non matura significativi interessi (il minimo di legge), per cui il capitale nonha alcuna possibilità di essere messo a frutto. Di fatto, per un lavoratore che ha un'età media, cui si applica il sistema contributivo ai fini della determinazione della pensione da corrispondere, avere il TFR congelato non ha profili di vantaggio. Viceversa, la possibilità, ovviamente regolamentata, di rendere il capitale-TFR fruttifero è vantaggiosa. Va tenuto conto che il lavoratore preso ad esempio ha una aspettativa di pensione che, senza alcuna integrazione, è paurosamente bassa rispetto ad una quota in percentuale del reddito di cui gode e godrà nella parte finale della sua carriera. In altri termini: se non trovo altre fonti di integrazione economica (come l'investimento del TFR) della pensione che mi attende, in base all'attuale ordinamento, l'importo della pensione stessa sì e no arriverà alla metà (magari!) del reddito percepito nella parte finale della vita lavorativa. Cioè, in altre ed ultime parole, un'emerita miseria. Ribadisco (prima che si aprano inutili discussioni): si sta parlando di principio generale; poi caso per caso vanno individuate le diversificazioni e le soluzioni più adatte, tra cui, eventualmente, il mantenimento del regime attuale del TFR.
    ti quoto in pieno e ci aggiungo che non solo il TFR lasciato in azienda frutta pochissimo, ma le aziende solitamente utilizzano questa risorsa per autofinanziarsi e se falliscono c'è il suo bel da farsi per riavere in dietro il proprio TFR... una volta messo nel Fondo invece frutta di più ed è al sicuro da eventuali fallimenti

    qualcuno parlava di linee conservative prima.... sono indicate solo per quelle persone che hanno ancora 5/8 anni dalla pensione... più anni vi mancano (la nostra sarà intorno al 45% del reddito) e più vi conviene puntare su linee monetarie o azionarie.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Quoto, avendo fatto parte della Commissione che,per conto del datore di lavoro, ha selezionato ed individuato l'interlocutore per la previdenza complementare per alcune categorie di lavoratori. I giovani devono assolutamente, a mio avviso, investire tfr in fondi, linea aggressiva azionariato ecc.) per almeno dieci anni, poi passare a linee conservative. Fondamentale è avere un fondo solido e leggere il Regolamento, dove sono previsti in dettaglio i diritti e le opzioni. Il tfr di per sé non ha, purtroppo, molto più senso per il semplice fatto che è sterile e non aggiunge significativo valore al montante su cui si basa la futura pensione.
    Citazione Originariamente Scritto da Vertigine Visualizza Messaggio
    ti quoto in pieno e ci aggiungo che non solo il TFR lasciato in azienda frutta pochissimo, ma le aziende solitamente utilizzano questa risorsa per autofinanziarsi e se falliscono c'è il suo bel da farsi per riavere in dietro il proprio TFR... una volta messo nel Fondo invece frutta di più ed è al sicuro da eventuali fallimenti

    qualcuno parlava di linee conservative prima.... sono indicate solo per quelle persone che hanno ancora 5/8 anni dalla pensione... più anni vi mancano (la nostra sarà intorno al 45% del reddito) e più vi conviene puntare su linee monetarie o azionarie.
    Quel qualcuno è per caso quello su?
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  5. #5
    TCP Dream Team Rider L'avatar di Simonik
    Data Registrazione
    30/08/06
    Località
    Cesena-M.Marittima-Bologna
    Moto
    Speed Triple 1050 BLACK
    Messaggi
    1,038
    Citazione Originariamente Scritto da Vertigine Visualizza Messaggio
    ti quoto in pieno e ci aggiungo che non solo il TFR lasciato in azienda frutta pochissimo, ma le aziende solitamente utilizzano questa risorsa per autofinanziarsi e se falliscono c'è il suo bel da farsi per riavere in dietro il proprio TFR... una volta messo nel Fondo invece frutta di più ed è al sicuro da eventuali fallimenti

    qualcuno parlava di linee conservative prima.... sono indicate solo per quelle persone che hanno ancora 5/8 anni dalla pensione... più anni vi mancano (la nostra sarà intorno al 45% del reddito) e più vi conviene puntare su linee monetarie o azionarie.
    Io non lo so ma ti quoto xkè+ 6 la + bella!!!!!!

    Il TFR lo spendo in mazzi di rose x te....com'è come investimento?

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Vertigine
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    Chianti d.o.c.
    Moto
    yamaha R6
    Messaggi
    1,525
    Citazione Originariamente Scritto da Simonik Visualizza Messaggio
    Io non lo so ma ti quoto xkè+ 6 la + bella!!!!!!

    Il TFR lo spendo in mazzi di rose x te....com'è come investimento?



  7. #7
    TCP Dream Team Rider L'avatar di Simonik
    Data Registrazione
    30/08/06
    Località
    Cesena-M.Marittima-Bologna
    Moto
    Speed Triple 1050 BLACK
    Messaggi
    1,038
    Citazione Originariamente Scritto da Vertigine Visualizza Messaggio
    Ahhhhh siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    hun te un ce harlo +

Discussioni Simili

  1. Pensioni senza contributi
    Di Tokugawa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 06/12/2011, 20:27
  2. Pensioni dei parlamentari
    Di Rigo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08/10/2010, 18:05
  3. il fondo del fondo schiena
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 18:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •