Fede non è un cattivo giornalista,
ha solo la lingua sempre sporca di marrone e non è cioccolato, tutto qui![]()
E dove sta scritto? Non mi pare che l'Ordine dei Giornalisti abbia una simile regola, sopratutto non mi pare che sia mai stata neppure proposta, considerato quanto sono opinionisti i direttori dei quotidiani, per esempio.
Alla faccia della libertà di stampa! Una cosa del genere sarebbe un bel bavaglio, altrochè!
Detto questo, specifico che non ho visto la trasmissione in questione e che Fede non mi sta particolarmente simpatico, anzi.
Però è anche vero che Saviano è diventato un pò la "Madonna pellegrina" dell'antimafia, come se davvero solo lui sia contro.
Per carità, onore al merito, ma 'sta mania di santificare anzitempo le persone a volte risulta un pò stucchevole.
Ultima modifica di 357magnum; 10/05/2010 alle 08:05
ma Fede è un giornalista ???
dai raga siamo seri su![]()
ho bisogno di delucicazioni su questo passaggio..... poi ha parlato di una ragazza che sembrerebbe avere un nome troppo difficile da ricordare, o forse da pronunciare
Mah!!! Non mi sembra che la libertà verrebbe meno, tanto meno vedrei dei bavagli .... i bavagli sono quelli che vorrebbero mettere alla satira di un certo tipo, visto che non vorrebbero dare NESSUNO spazio dove potersi esprimere. Personalmente ne facevo solo una questione di stile e di contesto. Potrei pubblicare un libro a modi fumetti, ma poi qualcuno potrebbe ricordarmi che i fumetti si chiamano così perché la gente capisca che ci saranno dei disegni a raccontare la storia e non la letteratura. Ora, i TG li ho sempre interpretati come spazi dove i giornalisti danno delle notizie, non dove ci sono dibattiti e commenti su queste. Basta saperlo, poi va tutto bene, anche se trovo che sarebbe meglio che le cose siano chiare perché la gente possa farsi un idea di cosa guardare.
ps: il bavaglio é criminalizzare le idee altrui fino al punto di volerle eliminare in tutti i sensi (vedi film della Guzzanti) .... é chiaro che se un TG mettesse la Guzzanti a dare notizie così come fa i film, molto, ma molto probabilmente, tu saresti il primo a lamentartene ... e giustamente!
Il problema é che non si vorrebbe negagli di fare dei TG ma addirittura di esprimersi in un contesto più che lecito per una regista, piaccia o non piaccia, che é quello di un festival cinematografico ...
Il bravo giornalista ha fatto la macchietta, il solito personaggio che non sa pronunciare i nomi, che non li ricorda, che li storpia ... un po' da demente ...
si trattava della Guzzanti ...![]()
Ultima modifica di natan; 10/05/2010 alle 08:08 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Natan, perdonami ma l'idea che dai (o quella che io capisco, perlomeno) dell'informazione che vorresti assomiglia molto all'informazione della Pravda.
I TG (come i quotidiani i settimanali e i programmi d'approfondimento) sono già scelte di schieramento. Al loro interno si sceglie quali notizie dare, come darle e con che priorità.
Pensare che esistano solo le notizie, avulse dai commenti non solo è utopico ma , secondo me anche sbagliato.
Ci sono poi commenti espliciti come quelli di Fede e altri meno espliciti come il taglio del servizio ecc. ecc.
la verità unica ce l'aveva appunto solo la Pravda.
Quanto alla satira di un certo tipo: un conto è la satira un'altro è la diffamazione.
Sono due cose piuttosto diverse, il cui confine è sottile, ma neppure troppo.
Oggi s'è perso un pò il senso della differenza fra satira e diffamazione, fra satira e becero insulto, e tramite la satira e la facile risata si cerca di veicolare tesi che andrebbero invece proposte in altro modo, ma che in quel modo avrebbero ben poche possibilità d'affermazione giacchè basate sul nulla.
La calunnia è un venticello..........
Nel frattempo ho sentito cosa Fede ha detto: nulla di sconvolgente a mio avviso e tutto 'sto stracciarsi le vesti è veramente strumentale e degno di miglior causa 8sempre a mio modesto parere![]()