Scherzi??
E' tutto merito dell'elettronica, del team di esperti che aveva dietro ancora prima di entrare nel mondo delle moto quando ancora correva con l'Ape (gli mettevano a posto pure quella), dei fans che si e' portato appresso, ecc ecc...
E tutto questo perche'? Perche' era il figlio del GRANDE G. Rossi... ma chi e'?
No... lascia stare...
Auguriamoci solo che un giorno non vinca pure il TT... se no finalmente ci tocchera' paragonare le mele con le mele e le pere con le pere...![]()
CHIUSO!
Minchi@te?
allora quella moto andava come tutte le altre...Biaggi finiva le gare con le gomme perfette..guardacaso quello con la guida piu' pulita finiva senza gomme... La M1 dell'anno precedente alla messa appunto dell'ex Team HRC
volava...ed a Iwata hanno fatto il miracolo in un paio di mesi....quando avevano una moto che non andava da anni!!!
PS. La 500 2t da doohan in poi non sono lontanamente paragonabili a quelle del 94...ed ancora prima...poi la NSR 500 e' stata la prima ad avere soluzioni
innovative...che hanno sbaragliato la concorrenza....
Carino...
ad ogni modo e' da un bel po' che quelli del TT aspettano i ''campionissimi''...
ogni volta pero' questi ultimi partecipano... da spettatori!
Ultima modifica di Salvo Protossido; 25/05/2010 alle 17:18 Motivo: UnionePost automatica
CA SEMU!!!!
sono d'accordissimo.
aggiungerei qualcosa però...al giorno d'oggi...non sono solo i piloti a essere i fighetti...tutto il mondo é diventato più fighetto. Ovviamente chi é sotto i riflettori se la tira (come é sempre stato)...(e chi non lo farebbe? io sicuramente lo farei!)
Se ben ricordo, con la M1 tutti cadevano e si facevano del gran male (chiedere a Barros, Checa e Melandri...). Biaggi stesso, passando alla Honda di Pons, quindi nemmeno ufficiale, giudicò la M1 sicuramente inferiore alla Honda (altrimenti dev'essere stato un gran bel pirla a cambiare..), pur avendoci corso qualche buona gara. E questo dovrebbe chiudere tutti i discorsi sulla bontà del progetto, salvo il fatto che lo stesso Biaggi, appena Rossi iniziò a vincere con la sua ex-moto, si premurò di ammettere che la M1 era buona, visto anche che l'aveva sviluppata lui. Burgess e i suoi non sono piloti nè produttori di particolari tecnici. Sono dei tecnici/teorici in gamba, in grado di mediare molto efficacemente tra le richieste del pilota e le offerte della casa madre. Credo che Burgess non sia nemmeno capace di andarci, con la moto. La Yamaha chiese a Rossi di provare quattro moto, con scoppi regolari e motore rotante in avanti o indietro e le stesse due opzioni anche con scoppi irregolari. Rossi scelse la migliore soluzione, non Burgess o uno dei suoi, che manco sapevano com'era fatta, la M1, figurarsi se potevano azzardare dove poter mettere le mani per migliorare. La moto, poi, si è distanziata sempre di più dalla RCV, basti guardare il forcellone o la disposizione dei cilindri. Trovare somiglianze tra queste due moto è un pò....
Oggi come oggi, il team HRC (che non è stato sterminato, Rossi si è portato via due o tre persone, non cinquanta e tralaltro è stato parecchi anni fa...) non viene a capo nemmeno delle sue creazioni, come si spiega?
Inutile il richiamo al '94. Non è colpa di nessuno se Vale ancora non c'era. Credo non ci sia nulla da discutere sul fatto che con quello che la tecnica ha offerto (a tutti e non solo a qualcuno...) in questi anni, nessuno ha fatto meglio di lui, sia nell'usarla che nell'indirizzarla per poterla meglio sfruttare. Melandri (vicecampione del mondo, con la RCV non ufficiale e con Valentino in pista...) ha avuto la Ducati ufficiale ma ha fatto più punti mondiali con il vomere verde dell'anno scorso, oltretutto a stipendio ridotto, fate un pò voi...
...forse che forse la moto ufficiale non basta o comunque non vince da sola?
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
é vero che la yamaha é stata rivoluzionata...ma vuoi dirmi che se biaggi restava in yamaha con burgees avrebbe vinto il mondiale? io ho seri dubbi...senza un pilota collaudatore non vai da nessuno parte, e uno dei migliori collaudatori di tutta la motogp resta rossi (sicuramente meglio di pedrosa, lorenzo e stoner)
al tt i piloti della gp non correranno mai, e non li biasimo certo!
chi corre il tt é si pilota, ma é anche pazzo!! il tt é come una roulette russa!
e se invece si prendono i piloti del tt e li si mettono in pista contro rossi & company...non credo che finirebbero davanti![]()
Ultima modifica di Turbo-555; 25/05/2010 alle 17:49 Motivo: UnionePost automatica
Quando correva in 125 doveva dimostrare di essere il migliore : fatto!
Quando correva in 250 doveva dimostrare di essere il migliore : fatto!
Quando correva in 500 doveva dimostrare di essere il migliore : fatto!
Quando correva contro Biaggi doveva dimostrare di essere il migliore : fatto!
Quando correva le MotoGP doveva dimostrare di essere il migliore : fatto!
Quando correva in Yamaha doveva dimostrare di essere lui il migliore e non la Honda : fatto!
Non basta mai...Ora deve andare a vincere il TT per essere il migliore... non basta mai...
E dire che io non sono di certo un suo fan... ma non si puo' non ammettere che in questo momento non sia il pilota piu' forte in carica, quello da battere!!!
Ultima modifica di Fooldancer; 25/05/2010 alle 18:00
CHIUSO!
Mmmmhhh, quelli se gli dai la moto tua ti danno dieci secondi al giro con una mano sola.... e magari anche ciìon una ruota sola... fidate...
Qundi Rossi semplicemente non esiste?? Questa non è faziosità: è follia !!!
Intanto si chiama Burgess, e poi cosa ha fatto ha rubato una RC211 e l'ha travestita da Yamaha ???
Ma hai idea di cosa stai dicendo ????
Inrealtà Jeremy ha dichiarato che aveva totale fiducia in Rossi, così quando Vale gli ha proposto di mollare la HRC e di seguirlo alla Yamaha ( che aveva una moto che era un cancello, questo sono sicuro lo sai pure tu) accettò, perchè era sicuro che con Vale sarebbe riuscito a fare una moto vincente, e così fu.
Per quanto riguarda Agostini, certamente saprai che all'epoca ( io c' ero) si correvano più classi in un solo giorno, e quindi lui ha potuto vincere così tanti campionati.
inoltre la sua classe non è in discussione, ma, sempre perchè c' ero e me lo ricordo bene, la MV tre cilidri era una spanna più veloce di tutte le altre moto in gara, ed infatti anche Hailwood e Read vinsero con quella moto.
Il TT come saprai era una gara valevole per il campionato del mondo, e quindi in quanto tale i piloti erano obbligati a corrervi, pena la squalifica ( ai tempi era la FMI a dettare legge, e non i piloti) ma nel 72 se non sbaglio, dopo l'ennesimo morto, i piloti, proprio capitanati da Giacomo, decisero di boicottarla in massa, e quindi venne depennata dal mondiale l'anno seguente.
Ti ricordo poi che all'epoca, pure in pista se un pilota cadeva in gara, aveva buone probabilità di ammazzarsi, e la sicurezza di farsi molto male, per cui il pericolo veniva valutato diversamente da oggi.
Pensa che c'è addirittura chi propone di vietare simili gare.
Ovvio che uno strapagato pilota del mondiale non abbia nessuna intenzione di fare una gara del genere.
Sono sicuro comunque , che i primi quattro o cinque del mondiale vincerebbero per distacco.
Quanto alla SBK, vedo che continuano tutti a definirla una classe dove le moto ed i piloti sono veri, quasi come se non ci fosse l'elettronica.
Evidentemente c' è molta ignoranza, o finta tale.
In Superbike c'è una presenza elettronica al livello della motogp. Ne più ne meno.
controlli di trazione, launch control, controllo freno motore, ride by wire, controllo GPS.
Tanto per dire la 1198 F10 ha la stessa centralina della GP10.
Per non parlare di BMW.
Quindi anche qui i piloti di motogp ( e non parlo di Rossi) la farebbero da padroni.
Ed i fatti lo dimostrano: Edwards ex mondiale SBK,arranca tra la quinta e la decima posizione, anche quando aveva la stessa moto di Rossi.
Toseland , altro ex doppio mondiale SBK,che era costantemente dodicesimo o peggio, torna in SBK e lotta nelle prime posizioni. Spies, che ha vinto l'anno scorso praticamente con una mano sola, adesso è tornato sulla terra, anzi direi per terra....
Quindi mi spiace ma molte cose che si dicono sono dettate dall'astio o dall'invidia, ma tecnicamente non valgono un beato c..o
Anfatti....
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange