per l'italiano fa + notizia un ministro gay di un Presidente del consiglio corruttore,
e per la gente è + "colpevole" un gay di un corruttore
![]()
per l'italiano fa + notizia un ministro gay di un Presidente del consiglio corruttore,
e per la gente è + "colpevole" un gay di un corruttore
![]()
vedi la faziosità e la limitatezza cosa fanno?
personalmente non guardo mai "studio aperto" e sinceramente non so neppure chi lo conduce, eppure mi associ a questo programma come se avessi preso le miei informazioni da lì.
é questo aspetto il più triste, perché nega l'individualità di ognuno cercando faziosamente di strumentalizzarla ... al di la di tutto la più parte delle informazioni in merito a questo genere di aspetti viene dal mio lavoro, dallo studio e dalla pratica quotidiana in merito ai vari conflitti che devo affrontare, quelli veri, non quelli raccontati nei vari programmi televisivi ... ma forse ti sarà difficile capire questo aspetto ...
quotone!!!![]()
Ultima modifica di natan; 02/06/2010 alle 16:04 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Ti associo al programma x i toni allarmistici che usi, come prevedere un futuro in cui ci potrebbero esserci deportazioni di gay come ai tempi del nazismo con gli ebrei o altre minoranze, cosa che hai ripetuto un paio di volte, cosa che ti ho detto chiaramente.
Secondo me la condizione in cui la maggioranza tratta la minoranza gay è migliorata rispetto venti anni fa, non va ancora bene bisogna lavorare ancora, ma non a livello legislativo, ma sociale ed educativo.
Ti ringrazio x il fazioso e il limitato, rifletterò...![]()
Si tratta di televisione commerciale, che racconta quello che il pubblico vuole sentire. Detto questo, pur non considerandola una fonte autorevole, la notizia di una aggressione nei confronti di un gay non è come una rissa tra automobilisti. Perchè c'è di mezzo una storia di discriminazioni, ci sono di mezzo pregiudizi, persecuzioni e diritti violati.
Scusami ma questa è una sciocchezza, il primo passo verso il miglioramento della condizione di una minoranza è sempre stato quello del riconoscimento da parte dello Stato, anche grazie a leggi speciali. E' successo per le donne, per i neri americani e sudafricani, ecc. La Svezia ha leggi contro la discriminazione verso gli omosessuali dal 1944 (MILLENOVECENTOQUARANTAQUATTRO). Non solo abbiamo bisogno di aggravanti di pena nel caso di atti di violenza per motivi inerenti l'orientamento sessuale, ma anche di leggi che garantiscano le unioni civili e il riconoscimento delle convivenze.
Non ho previsto deportazioni, sto parlando di un meccanismo perverso che si utilizza per poter attaccare un etnia o una scelta sessuale o che altro. Non ho formalizzato, sto parlando solo e unicamente di meccanismi ...
Farai bene a riflettere, perché lo stesso meccanismo che si usa nello sviare un tema dando di questo o quello all'interlocutore, senza tener conto dell'individuo e del suo pensiero, é quello che tu hai fatto con me facendo un sinonimo con una trasmissione televisiva che manco conosco.
Ti quoto sul fatto che principalmente il lavoro che bisognerebbe fare é sul fronte sociale ed educativo, ti quoto senza riserva in tal senso. Il fatto di lavorare contemporaneamente anche a livello legislativo, trovo non sia per nulla negativo o inutile e tanto meno dannoso per poter raggiungere un obiettivo di tutela dei diritti civili (per esempio il diritto alla diversità).
Le verre est un liquide lent