
Originariamente Scritto da
FlashFX
i primi ssd erano da 2/4 gb, gli ultimi delle dotazioni di serie erano da 16; personalmente posseggo un net con ssd da 64gb (che a breve espanderò, cosa impossibile in altri casi...

) acquistato un annetto fa a circa 300 euro (di listino cmq ne costava quasi 500, non lo avrei mai preso a questo prezzo); il mac air cmq è stato introdotto agli inizi del 2008, i primi netbook (eeepc) equipaggiati con ssd nel 2007...
...qui stiamo confondendo le varie tecnologie: il multitouch non c'entra niente con la "lavorabilità" degli schermi apple, la vera novità sta nell'utilizzo in serie dei display a tecnologia
capacitiva piuttosto che
resistiva, novità che nessuno ha qui menzionato (non è mia intenzione puntare il dito nè fare di tutta l'erba un fascio, ma ciò sta anche ad indicare che gran parte degli utilizzatori non sono consapevoli di ciò che stanno utilizzando e dei vantaggi, più o meno reali, che possono trarne da una più approfondita conoscenza) e che sta alla base della maggiore sensibilità e quindi usabilità del touch

non è però tutto oro ciò che luccica: il riconoscimento della scrittura dove lo mettiamo?!

su uno strumento come l'ipad sarebbe anche indispensabile, il problema del capacitivo è però la scarsa precisione del tocco (a meno chè non si abbia un dito di 1mmq

) data dal fatto che è IMPOSSIBILE utilizzare strumenti inanimati come unghie, pennini ed altri strumenti di precisione, inoltre non è possibile utilizzare il touch ad esempio con i guanti... queste ultime limitazioni invece non sono presenti sui display resistivi, ecco perchè i capacitivi, oltre al loro costo superiore, non sono ancora diffusi su devices di queste dimensioni...