Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 52

Discussione: non so frenare.

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906
    potenziando la frenata davanti, secondo me la forcella va in crisi.
    viaggiando in due, frenando con i due freni insieme, la moto non si scompone, perchè l'affondamento della forcella è limitato. ed il passeggero pure non si scompone. così la guida è più fluida e scorrevole. come deve essere su una bonnie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Cea
    Data Registrazione
    24/08/09
    Moto
    Bonnie black and leather
    Messaggi
    2,020
    chiedo ai più esperti:
    quindi flottante anteriore e posteriore o solo anteriore per iniziare?
    pinza e pastiglie possono rimanere di serie?

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di alepeo
    Data Registrazione
    02/05/08
    Località
    Robassomero (TO)
    Moto
    Scrambler black
    Messaggi
    2,961
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    prova a mettere la prima ma con la frizione mollata,frena con entrambi modulandoli,senza stringere a manetta.la bonnie ha un'ottimo freno motore che ti aiuta parecchio,da come me la descrivi sembra che hai fatto la discesa con la frizione tirata o con il cambio in folle.
    Posso pero testimoniare che ho dovuto fare delle inchiodate antistronzo sia sul bagnato che sul brecciolino e la moto non si è mai piegata,anzi direi che è sempre sincera e stabile anche al limite..una volta con la pioggia e sul pave di Milano ho dovuto fare una frenata bella secca perchè mi stavano venendo addosso e si sono bloccate entrambe le ruote
    Pure io ho dovuto fare 2 frenate secche e si è sempre inchiodata la ruota posteriore... tolte le frenate di emergenza usa il freno motore che è veramente poderoso.

  5. #24
    Bannato
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    alessandria
    Moto
    bonneville 865 + o - originalle - pk 50 - wr 250 scassato - leonardo 150
    Messaggi
    1,860
    Citazione Originariamente Scritto da ferragigi Visualizza Messaggio
    potenziando la frenata davanti, secondo me la forcella va in crisi.
    viaggiando in due, frenando con i due freni insieme, la moto non si scompone, perchè l'affondamento della forcella è limitato. ed il passeggero pure non si scompone. così la guida è più fluida e scorrevole. come deve essere su una bonnie
    la forcella potrebbe andare in crisi solo dopo modifiche pesanti ai freni...disco, pinza e pompa radiale...ma niente che non si possa risolvere con una paistra anti svergolo...se no potete pure cambiare l'intero avantreno con quello di una street poi scicuramente frena...e la forcella non ha più problemi...(a mali estremi estremi rimedi...)

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Cea
    Data Registrazione
    24/08/09
    Moto
    Bonnie black and leather
    Messaggi
    2,020
    Citazione Originariamente Scritto da nessuno13 Visualizza Messaggio
    la forcella potrebbe andare in crisi solo dopo modifiche pesanti ai freni...disco, pinza e pompa radiale...ma niente che non si possa risolvere con una paistra anti svergolo...se no potete pure cambiare l'intero avantreno con quello di una street poi scicuramente frena...e la forcella non ha più problemi...(a mali estremi estremi rimedi...)
    visto che ne sai rilancio la domanda:
    quindi flottante anteriore e posteriore o solo anteriore per iniziare?
    pinza e pastiglie possono rimanere di serie?

  7. #26
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Cea Visualizza Messaggio
    visto che ne sai rilancio la domanda:
    quindi flottante anteriore e posteriore o solo anteriore per iniziare?
    pinza e pastiglie possono rimanere di serie?
    Flottante solo anteriore, pinza di serie e pastiglie organiche... è già un ottimo upgrade.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Cea
    Data Registrazione
    24/08/09
    Moto
    Bonnie black and leather
    Messaggi
    2,020
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Flottante solo anteriore, pinza di serie e pastiglie organiche... è già un ottimo upgrade.
    denkiu


    un paio di volte di troppo, con passeggero, ho avuto delle brutte sensazioni...
    chiamiamola pure cacarella


    sarà che sono un po' timoroso, sarà il limite del mezzo, ma il prossimo upgrade prevederà un nuovo disco

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di zivago
    Data Registrazione
    07/09/08
    Località
    As Roma
    Moto
    Ex Thruxton, ex Tiger 1050, ora Speed 1050
    Messaggi
    1,553
    Citazione Originariamente Scritto da zivago Visualizza Messaggio
    credo che la thruxton non sia molto differente per quanto riguarda l'impianto frenante
    personalmente problemi con l'anteriore non ne ho mai avuti
    ma ovviamente un pò di conoscenza con la leva del freno va presa, all'inizio devi flirtarci un pò, se dopo vuoi strapazzarla sotto le curve...ci vuole tatto, altrimenti si incazza !
    Le ultime parole famose:
    ieri un coglione mi ha inchiodato a 2 metri di distanza, e stavamo sui 60/h.. ho strapazzato per benino il freno anteriore !!!! la ruota si è bloccata, ma è rimasta in asse, e tranne un paio di bestemmie , non è successo nulla..
    anzi, ti dirò, è stato quasi divertente
    "smanettoni incalliti vogliosi di baruffa!"

    "Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Credo si stia facendo un po' di confusione tra poca efficienza frenante dell'impianto di serie, bloccaggio anteriore / posteriore, affondamento della forcella e piastre antisvergolamento.
    Che l'impianto Bonnie non sia mostruoso nessuno lo mette in dubbio... ma non è nemmeno così male ed inadeguato, soprattutto se non si hanno esasperati pruriti corsaioli... io personalmente monto un disco flottante a margherita, soprattutto per motivi estetici, ma grosse differenze non le ho notate (anche perche non sono uno staccatore, mi tengo sempre del margine e tendo a far scorrere la moto). Al limite, un disco migliore, potrebbe essere utile più che altro per un discorso di resistenza alla fatica (se accompagnato da pastiglie adeguate).
    Per quanto riguarda il posteriore, effettivamente tende a bloccare facilmente: credo sia sovradimensionato, oppure il comando si a molto poco modulabile ( o entrambi), soprattutto su di una moto piuttosto "seduta" sul posteriore...
    Personalmente, ritengo che prima di metter mano all'impianto frenante sarebbe opportuno sistemare le sospensioni (soprattutto la forcella), in modo tale da limitare gli affondamneti della forca, i trasferimenti di carico ed alleggerimenti del retroteno. Anche potenziando l'impianto frenante il limite è dato dalla ciclistica, che così com'è più di tanto non sopporta...
    Anche l'efficienza delle gomme risulta fondamentale per la frenata...
    La piastra anti svergolamento, invece, è tuttìaltra storia: non limita l'affondamneto della forcella, non fa' lavorare meglio le sospensioni. Semplicemente, soprattutto montando un disco singolo, evita che la forcella si "svergoli", che tenda ad avvitarsi su se stessa... ma con i nostri impianti hai voglia... forse con un disco maggiorato (e di molto), con pinza e pompa "professionali", pneumatici con impronta a terra maggiore e piastre di sterzo adeguate, allora (forse), potrebbe servire effettivamente a qualcosa... ma dubito ci siano più di una decina di utenti qui sul forum in grado di apprezzare veramente la differenza... senza contare che il parafango originale ha già una sorta di piastra antisvergolamento...

    AUGH! Ho parlato!

    Poi, se volete sapere qualcosa di più e di meglio, allora chiedete a Capitan Basilico (ricordo una discussione su pellicole isolanti di derivazione aereospaziale per limitare il surriscaldamento del liquido frenante...)
    Ultima modifica di doccerri; 10/06/2010 alle 14:10
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da doccerri Visualizza Messaggio
    Credo si stia facendo un po' di confusione tra poca efficienza frenante dell'impianto di serie, bloccaggio anteriore / posteriore, affondamento della forcella e piastre antisvergolamento.
    Che l'impianto Bonnie non sia mostruoso nessuno lo mette in dubbio... ma non è nemmeno così male ed inadeguato, soprattutto se non si hanno esasperati pruriti corsaioli... io personalmente monto un disco flottante a margherita, soprattutto per motivi estetici, ma grosse differenze non le ho notate (anche perche non sono uno staccatore, mi tengo sempre del margine e tendo a far scorrere la moto). Al limite, un disco migliore, potrebbe essere utile più che altro per un discorso di resistenza alla fatica (se accompagnato da pastiglie adeguate).
    Per quanto riguarda il posteriore, effettivamente tende a bloccare facilmente: credo sia sovradimensionato, oppure il comando si a molto poco modulabile ( o entrambi), soprattutto su di una moto piuttosto "seduta" sul posteriore...
    Personalmente, ritengo che prima di metter mano all'impianto frenante sarebbe opportuno sistemare le sospensioni (soprattutto la forcella), in modo tale da limitare gli affondamneti della forca, i trasferimenti di carico ed alleggerimenti del retroteno. Anche potenziando l'impianto frenante il limite è dato dalla ciclistica, che così com'è più di tanto non sopporta...
    Anche l'efficienza delle gomme risulta fondamentale per la frenata...
    La piastra anti svergolamento, invece, è tuttìaltra storia: non limita l'affondamneto della forcella, non fa' lavorare meglio le sospensioni. Semplicemente, soprattutto montando un disco singolo, evita che la forcella si "svergoli", che tenda ad avvitarsi su se stessa... ma con i nostri impianti hai voglia... forse con un disco maggiorato (e di molto), con pinza e pompa "professionali", pneumatici con impronta a terra maggiore e piastre di sterzo adeguate, allora (forse), potrebbe servire effettivamente a qualcosa... ma dubito ci siano più di una decina di utenti qui sul forum in grado di apprezzare veramente la differenza... senza contare che il parafango originale ha già una sorta di piastra antisvergolamento...

    AUGH! Ho parlato!

    Poi, se volete sapere qualcosa di più e di meglio, allora chiedete a Capitan Basilico (ricordo una discussione su pellicole isolanti di derivazione aereospaziale per limitare il surriscaldamento del liquido frenante...)
    Perfetto!
    Aggiungo che il bloccaggio dipende sia dalle caratteristiche dell'impianto frenante, sia dal peso che grava sull'avantreno e sul retrotreno e anche dalla sensibilità acquisita dalla mano che deve tirare la leva.
    Uno dei motivi meritati del successo dell'abs si deve proprio al fatto che evita il bloccaggio indipendentemente dalla forza applicata alla leva o al pedale.

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. E voi pensavate di frenare forte....
    Di prolive nel forum Triumph on Track
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/04/2011, 07:40
  2. Intanto Fiat deve frenare
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09/06/2009, 08:36
  3. Come frenare con la Bonnie?
    Di frarch nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10/10/2008, 19:49
  4. [ST] Frenare meglio si può
    Di orcablu nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21/09/2008, 19:07
  5. il sogno di chi ha una ST: saper frenare cosi
    Di tio pepe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15/08/2008, 21:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •