La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
dipende da quanto vai in pista...se vai spesso anche a 35 euro a botta il carrello ti conviene comprarlo,in un anno di pistate te lo ripaghi
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
buona fortuna!
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
x andare lontano non serve il carrello, basta essere rudi biker
http://www.forumtriumphchepassione.c...ote-dazur.html
e la vena![]()
Ultima modifica di Intrip; 29/06/2010 alle 09:47 Motivo: UnionePost automatica
Io dopo un pò di noleggi di furgone per andare in pista mi sono deciso a comperarlo cira 4 anni fa.
Ne ho preso uno semplice per una moto sola.
Nonostante oggi ne abbiamo due di moto, sono ancora convinto della scelta fatta.
Il carrello mi ha tolto un sacco di problemi di spostamento della moto, e m'ha dato la possibilità di avere moto e auto contemporaneamente nello stesso posto (vedi le dolomiti lo scorso anno, se non l'avevo col cavolo che tornavo a casa dopo essermi rotto un ginocchio in montagna!)
L'ho scelto monoposto perchè:
1) posso caricare la moto da solo in 10 minuti
2) non richiede il sistema frenante suo ma bastano quelli della macchina, il che lo fa costare meno
3) è piccolo e mi lascia posto nel box per mettere le moto e altra roba
ho preso quello monoposto che vedi qui:
Ing. Plini & Gigliotti S.r.l.
Il suo costo è circa 600-700€ nuovo e con poco più di 1000 in totale ho risolto il problema.
Ah dimenticavo, lo traino con una mercedes 220 cdi SW del 2004![]()