..quello che è, il capo ok è inglese ed è lì dall'84, ha rilevato il marchio in fallimento negli anni 80 e l'ha chiamato Triumph Motorcycles Ltd -prima era solo Triumph-BSA se non sbaglio, ma di sicuro qualcuno ne sa più di me e di te- da qualche anno però la direzione marketing la fa un russo, e marketing = quello che fa vendere di più = quello che fa moda e tendenza = .....).
Ma da Triumph mi sono allontanato, quindi non sto qui a giudicare le vostre moto.
Benelli si regge in piedi grazie ai fondi cinesi, ma moto e materiali sono italiani (sai tipo marzocchi, brembo, extremetech, robbymoto, acerbis, dell'orto,....roba che trovi su aprilia, ducati, bimota, mvagusta, morini,....). E oltretutto fornisce i motori all'austriaca HSR-Benelli per le moto d'acqua.
Da quanto scrivete non mi pare ne sappiate molto, quindi è un po' ottuso e anti-costruttivo fare del campanilismo dandogli giù "benelli è cinese, quindi fa schifo".
Ma d'altra parte questo è un forum di marca, quindi può essere lecito fare gli snob.
La moto va bene. Ero dubbioso quando ho fatto il passaggio (presa usata, esemplare di fine 2007) ma l'ho scelta per passione e me ne sono fregato di tutto, e adesso sono a 14000 km.
Sei curioso di sapere dei famigerati problemi ? Rottura cavo gas (guaina viziata), cavo frizione logorato nell'innesto della leva (brembo, la stessa montata su alcuni monster e aprilia). Se sono problemi insormontabili questi....
Da guidare ? Uno spettacolo.
Difetti ? Pesa. Ma il bello di certe moto a volte è anche la guida fisica, un po' come si fa con le donne.
Guardatevi i risultati della Roadster Cup fino al 2009.....Segoni su TNT ha perso punti e comando nel 2009 per la rottura della catena trasmissione in una gara, poi se la sono giocata Morini e KTM. Il siciliano Tumino ci ha vinto il Trofeo del Mediterraneo. In Australia ha vinto il campionato australiano naked.
prova a chiedere lo stesso a qualcuno con bimota o mv, e poi ognuno è libero di fidarsi degli altri o meno, quando si parla della propria moto.