





Problemi non ce ne sono (come ti ho detto io l'ho adattato e 0 problemi) l'unica cosa è che per mantenere le frecce alte queste devono essere veramente molto corte sennò rischi che la vicinanza con gli scarichi ne provochi lo scioglimento, io ho risolto montando una staffetta artigianale a metà portatarga e le frecce le ho messe lì...un ottimo compromesso estetico-funzionale a mio avviso (anche perchè le frecce in basso non si possono proprio vedere!
)
![]()



Io ho il sottocoda MRS a cui ho adattato un portatarga lightech per gixer 1000...dai un occhio in firma!![]()



Jin74, io ho quello e' bello e non si e' rotto!!! E non si rompe!!!
Io ho tolto gli scarichi perchè l'ho messo assieme ei Leo quindi non saprei dirti se con gli scarichi orignali montati il lavoro sia fattibile o meno, sicuramente avere il culetto della moto bello libero da ingombri vari permette di lavorare al meglio.....il cambio rispetto all'originale è facilissimo (anche se hai poca manualità, basta che sai come collegare le frecce) e ci vogliono si e no 10 min, occhio che se non prendi il sottocoda in carbonio ti arriva da verniciare (io l'ho fatto fare dello stesso colore della plastica dei fianchetti radiatore)
tra jin e mrs anche a me piace di piu' mrs...l'unico problema che ho letto in giro e' che qualcuno ha toccato la targa sulla gomma ad inclinazione codice...non so se e' lo stesso per quello di jin...soluzione possibile e' montare sul sottocoda mrs il portatarga melotti(ma il prezzo sale vertiginosamente..)
Bè su questo non sò cosa dire, sò solo che con il mio portatarga non ho di questi problemi....e poi se vogliamo mettere a confronto c'è anche chi con quello di Jin ha avuto ruggine.....
io ho su il sottocoda mrs, è di ottima qualità e sta molto bene, purtroppo il portatarga abbinato vibra anzi oscilla (su e giu) moltissimonon so se aggiungere una piastra all'interno per irrigidire l'attacco o sostituire il portatarga (ne approfitto per qualche consiglio).. cmq ripeto il sottocoda è veramente di oltima fattura.