Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 93

Discussione: E venne il giorno delle tasse!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da 7373massimo Visualizza Messaggio
    ....ragazzi vi prego non parliamone....
    ho stimato che con TUTTI i governi che si sono susseguiti dal 1988 (anno in qui mi sono iscritto all' albo) da quello che si INCASSA bisogna tirar via SEMPRE il 40%
    BFDP

    PS
    Preferirei essere dipendente.
    il 40%? solo? Beato te!! facciamo il 75% che è più verosimile.


    [QUOTE=essezeta;3614261
    Non guadagnare nulla e pagare un sacco di tasse?? . ....il tuo commercialista fa la cresta[/QUOTE]

    Purtroppo non è così, per esempio anche se non guadagni un centesimo l'INPS ti costa come minimo 3600€ l'anno. Per il solo fatto che sei iscritto.
    Poi c'è l'IRAP, poi ci sono gli studi di settore, poi c'è l'anticipo sulle tasse dell'anno successivo.
    Può capitare di pagare anche il 105% di quel che si è introitato.
    L'anno dopo andrà meglio (se il lavoro tiene) altrimenti.....sono dolori.

    Naturalmente dichiarando tutto.

    E qui casca l'asino. Quel che molti non sanno è che ci sono una gran quantità di professionisti che anche volendo non possono evadere. E sentirsi dare degli evasori dopo che si dichiara fino all'ultimo centesimo e si pagano fior di tasse è una cosa che fa girar le palle un tantino.
    Accade spessissimo.
    Certo il professionista magari può scaricare un pò di spese, è costretto a farlo altrimenti regala soldi allo Stato in quantità industriale.
    Unmese fa il mio commercialista mi ha raccontato di un cliente che avendo incassato 74.000€ se ne era tenuti da parte 20.000 per pagare le tasse e con gli altri aveva campato.
    Il conto è stato che avrebbe dovuto pagarne 58.000 in tasse!!!
    Su 74.000 incassati, per il perverso gioco degli anticipi e per non aver scaricato alcune spese...glie ne sarebbero restati legittimamente solo 16.000..

    Qualcuno potrebbe dire: "ahh ma16.000 netti sono quelli che guadagno io da dipendente"
    A parte che sono pochini davvero, c'è da considerare che il dipendente ha ferie, malattie ecc. ecc e non ha l'alea del lavoro, quell'incertezza quel rischio che il professionista ha tutti i giorni.

    vabbè....ho fatto la tiritera mattutina (sono già al pc per lavoro...perchè non c'ho dormito stanotte.....)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    il 40%? solo? Beato te!! facciamo il 75% che è più verosimile.




    Purtroppo non è così, per esempio anche se non guadagni un centesimo l'INPS ti costa come minimo 3600€ l'anno. Per il solo fatto che sei iscritto.
    Poi c'è l'IRAP, poi ci sono gli studi di settore, poi c'è l'anticipo sulle tasse dell'anno successivo.
    Può capitare di pagare anche il 105% di quel che si è introitato.
    L'anno dopo andrà meglio (se il lavoro tiene) altrimenti.....sono dolori.

    Naturalmente dichiarando tutto.

    E qui casca l'asino. Quel che molti non sanno è che ci sono una gran quantità di professionisti che anche volendo non possono evadere. E sentirsi dare degli evasori dopo che si dichiara fino all'ultimo centesimo e si pagano fior di tasse è una cosa che fa girar le palle un tantino.
    Accade spessissimo.
    Certo il professionista magari può scaricare un pò di spese, è costretto a farlo altrimenti regala soldi allo Stato in quantità industriale.
    Unmese fa il mio commercialista mi ha raccontato di un cliente che avendo incassato 74.000€ se ne era tenuti da parte 20.000 per pagare le tasse e con gli altri aveva campato.
    Il conto è stato che avrebbe dovuto pagarne 58.000 in tasse!!!
    Su 74.000 incassati, per il perverso gioco degli anticipi e per non aver scaricato alcune spese...glie ne sarebbero restati legittimamente solo 16.000..

    Qualcuno potrebbe dire: "ahh ma16.000 netti sono quelli che guadagno io da dipendente"
    A parte che sono pochini davvero, c'è da considerare che il dipendente ha ferie, malattie ecc. ecc e non ha l'alea del lavoro, quell'incertezza quel rischio che il professionista ha tutti i giorni.

    vabbè....ho fatto la tiritera mattutina (sono già al pc per lavoro...perchè non c'ho dormito stanotte.....)
    Non so cosa dire, se non che è da lodare chi le paga fino all'ultimo. Tuttavia non è la prima volta che mi capita di andare da un professionista (es dentista) e sentirmi dire due prezzi differenti, uno con ricevuta e uno senza o andare dal gommista o dal barbiere e uscirne senza la ricevuta pur avendo pagato...adesso magari è pure colpa del cliente che deve chiederla. Forse se pagassimo tutti le tasse, gli onesti avrebbero solo da guadagnare. Sul fatto della certezza del lavoro, che dovrebbe essere propria del dipendente, mi sa che oggi giorno non tutti gli appartenenti a questa categoria la possono vantare.
    Detto questo, mi sa che ogni categoria abbia i suoi pro e contro

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di peppe80
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    PISA insaporita con la NDUJA
    Moto
    GSF Bandit 650 - Fz6 S2 - Street Triple Bianca
    Messaggi
    1,444
    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    Non so cosa dire, se non che è da lodare chi le paga fino all'ultimo. Tuttavia non è la prima volta che mi capita di andare da un professionista (es dentista) e sentirmi dire due prezzi differenti, uno con ricevuta e uno senza o andare dal gommista o dal barbiere e uscirne senza la ricevuta pur avendo pagato...adesso magari è pure colpa del cliente che deve chiederla. Forse se pagassimo tutti le tasse, gli onesti avrebbero solo da guadagnare. Sul fatto della certezza del lavoro, che dovrebbe essere propria del dipendente, mi sa che oggi giorno non tutti gli appartenenti a questa categoria la possono vantare.
    Detto questo, mi sa che ogni categoria abbia i suoi pro e contro
    Si io penso che sia colpa del cliente che non chiede la fattura o lo scontrino! Solo che a tutti fa comodo pagare meno; o no?
    Capisco anche chi però prova a fare il furbo e a non fare le fatture. In Italia l'unico modo per guadagnare veramente è facendo nero.
    Anche io quando ero dipendente pensavo a quanti soldi facessero gli autonomi o liberi professionisti, ma ora ho capito che solo alcune categorie sono così fortunate.
    Il mio rimpianto è solo quello di non poter fare nero! Mi spiace dirlo ma è così.
    Mi sono rotto di guadagnare e poi trovarmi a fare i debiti per pagare le tasse.
    Le tasse sono molto più del 40% che si dice; tra INPS, INAIL, anticipo delle tasse dell'anno successivo, ecc.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    Non so cosa dire, se non che è da lodare chi le paga fino all'ultimo. Tuttavia non è la prima volta che mi capita di andare da un professionista (es dentista) e sentirmi dire due prezzi differenti, uno con ricevuta e uno senza o andare dal gommista o dal barbiere e uscirne senza la ricevuta pur avendo pagato...adesso magari è pure colpa del cliente che deve chiederla. Forse se pagassimo tutti le tasse, gli onesti avrebbero solo da guadagnare. Sul fatto della certezza del lavoro, che dovrebbe essere propria del dipendente, mi sa che oggi giorno non tutti gli appartenenti a questa categoria la possono vantare.
    Detto questo, mi sa che ogni categoria abbia i suoi pro e contro
    Dipende da categoria a categoria....
    Per farti un esempio io ho partita IVA sia come broker di assicurazioni sia come giornalista, nessuno, ma dico nessuno, mi da un centesimo senza regolare fattura.
    Le polizze sono documenti di facilissima tracciabilità e gli articoli sui giornali sono cosa pubblica, non potrei neanche volendolo (e non m'interessa ) fare del nero.
    ma non sono l'unico.....
    Sulla certezza del lavoro, hai ragione a lamentare una certa incertezza anche nel lavoro dipendente, ma t'assicuro che è cosa assai diversa che da professionista (sono stato dipendente per 24 anni..fino a due anni fa)
    Concordo con te che ogni categoria abbia i suoi pro e contro

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    diciamo che il dipendente non deve perdere il sonno per pensare a come pagare tasse, fornitori studi di settore e chi più ne ha più ne metta

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da peppe80 Visualizza Messaggio
    Penso che solo i liberi professionisti onesti possano capire il mio stato d'animo quando questa sera la commercialista mi ha chiamato per comunicarmi l'importo delle tasse.
    Io dico: come cazzo è possibile che non ho guadagnato un cazzo e devo pagare tutte ste tasse?
    L'unico mio rimpianto è che sono costretto a fatturare tutto nel mio lavoro, altrimenti non dichiarerei un cazzo emi mangerei tutto! Non darei una Minchia a questo paese di corrotti, papponi di merda.
    Minchia come mi girano.

    Quoto tutto dalla A alla Z...purtroppo...
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  8. #17
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di sem13
    Data Registrazione
    15/01/07
    Località
    Mantova
    Moto
    TDC!!!!
    Messaggi
    10,224
    Che bella discussione....... bella bella..... specialmente dopo essere passato dal commercialista qualche giorno fa.....

    Mi chiama e mi dice "dobbiamo parlare delle tasse"..... e io " e di cosa dobbiamo parlare??? Posso non pagarle?" "no!" "e allora non c'è nulla da parlare dimmi quant'è...."

    E lì sono caduto dalla sedia.... ma se quest'anno non ho una lira.... ops.... euro!!!!!

    .....STRUNZZZ VAGABONDO......

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    azz voi liberi professionisti un conto poi chi ha un azienda non ne parliamo, se dico ai miei dipendenti che alcuni mesi prendono più loro non mi credono, ed inoltre io non sto 8 orine, alle volte faccio un 7-20 non stop, a cercare di quadrare. . .

    . . . Poi arriva lo studio di settore e dopo sti salti mortali dice che non posso non essere andato molto bene . . . . tacci loro!

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    quoto tutti, che tristezza lavorare solo per far girare i soldi...
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    gli studi di settore sono proprio una mazzata insulsa, vergognosa

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MOTOGP LOSAIL...E VENNE IL GIORNO....
    Di roberto70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 117
    Ultimo Messaggio: 20/03/2011, 21:32
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09/04/2010, 16:16
  3. niente taglio delle tasse
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 15/01/2010, 10:30
  4. Niente tagli delle tasse in finanziaria
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 27/11/2009, 10:49
  5. E venne il giorno
    Di Rebel County nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 01/04/2009, 08:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •