
Originariamente Scritto da
357magnum
il 40%? solo? Beato te!! facciamo il 75% che è più verosimile.
Purtroppo non è così, per esempio anche se non guadagni un centesimo l'INPS ti costa come minimo 3600€ l'anno. Per il solo fatto che sei iscritto.
Poi c'è l'IRAP, poi ci sono gli studi di settore, poi c'è l'anticipo sulle tasse dell'anno successivo.
Può capitare di pagare anche il 105% di quel che si è introitato.
L'anno dopo andrà meglio (se il lavoro tiene) altrimenti.....sono dolori.
Naturalmente dichiarando tutto.
E qui casca l'asino.
Quel che molti non sanno è che ci sono una gran quantità di professionisti che anche volendo non possono evadere. E sentirsi dare degli evasori dopo che si dichiara fino all'ultimo centesimo e si pagano fior di tasse è una cosa che fa girar le palle un tantino.
Accade spessissimo.
Certo il professionista magari può scaricare un pò di spese, è costretto a farlo altrimenti regala soldi allo Stato in quantità industriale.
Unmese fa il mio commercialista mi ha raccontato di un cliente che avendo incassato 74.000€ se ne era tenuti da parte 20.000 per pagare le tasse e con gli altri aveva campato.
Il conto è stato che avrebbe dovuto pagarne 58.000 in tasse!!!
Su 74.000 incassati, per il perverso gioco degli anticipi e per non aver scaricato alcune spese...glie ne sarebbero restati legittimamente solo 16.000..
Qualcuno potrebbe dire: "ahh ma16.000 netti sono quelli che guadagno io da dipendente"
A parte che sono pochini davvero, c'è da considerare che il dipendente ha ferie, malattie ecc. ecc e non ha l'alea del lavoro, quell'incertezza quel rischio che il professionista ha tutti i giorni.
vabbè....ho fatto la tiritera mattutina (sono già al pc per lavoro...perchè non c'ho dormito stanotte.....

)