.
.
no, non mi sembra giusto.... ma purtroppo il mondo è fatto così
cosa invece dovrebbe essere giusto è che i sistemi di sicurezza vengano messi in atto. imbragature, elmetto, protezioni varie...
magari la disgrazia sarebbe capitata lo stesso.... anche in moto col casco e tutto ok a volte le disgrazie capitano... ma chissà magari una imbragatura avrebbe evitato il peggio
purtroppo la fretta, l'incuranza e la superficialità sono fatali
e pensare che l'italia è stata la prima nazion al mondoa dotarsi di una legislazione sulla sicurezza sul lavoro![]()
WE ARE GENOA!
.
Un lavoratore vittima del lavoro che svolge è sempre una tragedia. Per esperienza personale in Fincantieri sono molto pignoli riguardo la sicurezza: a volte però succede che le ditte appaltatrici non forniscono ai lavoratori le dotazioni di sicurezza obbligatorie nonostante le dichiarazioni scritte che dicono il contrario. Oppure più spesso purtroppo capita che i lavoratori le hanno ma non le usano.
Il casco e le imbracature sono importanti anche se a volte intralciano non poco le attività lavorative: specie con il caldo e le lamiere bollenti di una nave in allestimento.
Ultima modifica di Herbie 53; 14/08/2010 alle 11:45 Motivo: UnionePost automatica