Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 58

Discussione: come ci si comporta al bar con la moto superfiga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ANTO
    Data Registrazione
    22/08/06
    Moto
    TRIPLE
    Messaggi
    5,716


    Il "Vero motociclista da Bar" ha altre cose per la testa che vengono prima della moto, nell'ordine di importanza le prime 3 sono:
    a- Le donne,
    b- La birra (o il vino),
    c- Il cibo.
    Se il "Vero motociclista da Bar" organizza un motoraduno deve poi presentarsi rigorosamente in macchina. La proporzione dei Km percorsi in macchina/moto deve sempre assolutamente essere superiore a 20/1.

    Nel caso in cui il "Vero motociclista da Bar" fosse un accanito frequentatore di piste, deve presentarsi col carrello o col furgone, ed in caso di troppa gente o condizioni meteo dubbie non scaricare nemmeno la moto ma andare direttamente a cercare un buon ristorante.

    Nel drammatico caso in cui il "Vero motociclista da Bar" si trovasse in pista e ci fossero tutte le condizioni per girare, deve andare molto molto piano in circuito, e deve altresi' essere in pole position all'apertura del Bar che solitamente c'e' nel paddock.

    Quando il "Vero motociclista da Bar" e' un appassionato di Enduro deve sfoggiare la moto sempre linda e pulita onde dimostrare che lui il fuoristrada non l'ha mai fatto e mai lo fara'.

    Il "Vero motociclista da Bar" deve schifare e boicottare tutti i motociclisti che fanno piu' di 20mila Km all'anno.

    Il "Vero motociclista da Bar" si dimostra tale quando i gommisti non lo ricordano nemmeno per sentito dire.

    E' regola d'oro per il "Vero motociclista da Bar" aver bisogno di fare il tagliando solo quando l'olio raggiunge la data di scadenza.

    Il "Vero motociclista da Bar" che aspiri a vincere l'annuale premio "Shuri-Bar" deve fare il pieno ogni 6 mesi.

    Il mito per il "Vero motociclista da Bar" e' cambiare per usura almeno 3 cavalletti laterali nell'arco di 5 anni.

    Il "Vero motociclista da Bar" deve possedere una moto potente e modernissima che va' ben al di la' delle sue limitate capacita' di guida onde avere la fama di uno che va' forte.

    Il "Vero motociclista da Bar" deve saper ordinare una birra media guardando negli occhi il Barman.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Polso di legno
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    White Tiger 1050
    Messaggi
    1,402
    Citazione Originariamente Scritto da ANTO Visualizza Messaggio


    Il "Vero motociclista da Bar" ha altre cose per la testa che vengono prima della moto, nell'ordine di importanza le prime 3 sono:
    a- Le donne,
    b- La birra (o il vino),
    c- Il cibo.
    Se il "Vero motociclista da Bar" organizza un motoraduno deve poi presentarsi rigorosamente in macchina. La proporzione dei Km percorsi in macchina/moto deve sempre assolutamente essere superiore a 20/1.

    Nel caso in cui il "Vero motociclista da Bar" fosse un accanito frequentatore di piste, deve presentarsi col carrello o col furgone, ed in caso di troppa gente o condizioni meteo dubbie non scaricare nemmeno la moto ma andare direttamente a cercare un buon ristorante.

    Nel drammatico caso in cui il "Vero motociclista da Bar" si trovasse in pista e ci fossero tutte le condizioni per girare, deve andare molto molto piano in circuito, e deve altresi' essere in pole position all'apertura del Bar che solitamente c'e' nel paddock.

    Quando il "Vero motociclista da Bar" e' un appassionato di Enduro deve sfoggiare la moto sempre linda e pulita onde dimostrare che lui il fuoristrada non l'ha mai fatto e mai lo fara'.

    Il "Vero motociclista da Bar" deve schifare e boicottare tutti i motociclisti che fanno piu' di 20mila Km all'anno.

    Il "Vero motociclista da Bar" si dimostra tale quando i gommisti non lo ricordano nemmeno per sentito dire.

    E' regola d'oro per il "Vero motociclista da Bar" aver bisogno di fare il tagliando solo quando l'olio raggiunge la data di scadenza.

    Il "Vero motociclista da Bar" che aspiri a vincere l'annuale premio "Shuri-Bar" deve fare il pieno ogni 6 mesi.

    Il mito per il "Vero motociclista da Bar" e' cambiare per usura almeno 3 cavalletti laterali nell'arco di 5 anni.

    Il "Vero motociclista da Bar" deve possedere una moto potente e modernissima che va' ben al di la' delle sue limitate capacita' di guida onde avere la fama di uno che va' forte.

    Il "Vero motociclista da Bar" deve saper ordinare una birra media guardando negli occhi il Barman.
    Aggiungi anche che VOLONTARIAMENTE lascia tutti i pirulicchi propri delle gomme nuove e che necessariamente per sua volontà la moto rimarrà in rodaggio fino alla nascita del modello successivo

Discussioni Simili

  1. Tagliando 40000 km: che lavori e spese comporta?
    Di nothing4ever nel forum Speed Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04/05/2023, 12:13
  2. Cosa comporta multe maggiori? Scarico o porta targa?
    Di abetzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 22/01/2012, 15:59
  3. come si comporta in caso di frenate d'emergenza?
    Di davide97m nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14/01/2012, 14:28
  4. che tristezza comporta la guerra
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10/10/2009, 23:33
  5. GAZI: ci si comporta così??
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 29/05/2009, 06:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •