cavolo....che furto!!!
non sebra così difficile da fare http://www.forumtriumphchepassione.c...radiatore.html
quest'inverno lo faccio



			
			
			
			
			
				
				cavolo....che furto!!!
non sebra così difficile da fare http://www.forumtriumphchepassione.c...radiatore.html
quest'inverno lo faccio
LA SPEEDTIGRE STEP 2http://www.forumtriumphchepassione.c...gre-step2.html






			
			
			
			 
			
				
				


			
			
			
			
			
				
				LA SPEEDTIGRE STEP 2http://www.forumtriumphchepassione.c...gre-step2.html






			
			
			
			 
			
				
				oh cristosantodiunamadonnaincoronata, ho solo chiesto se qualcuno l'ha fatto fare quanto ha speso per questa operazione sopratutto non ordinaria, ma perchè il liquido era particolarmente sporco che serviva obbligatoriamente un lavaggio approfondito dell'impianto!!!![]()



			
			
			
			
			
				
				LA SPEEDTIGRE STEP 2http://www.forumtriumphchepassione.c...gre-step2.html



			
			
			
			
			
				
				Quando l'ho fatto io il lavaggio,il io liquido era color LAMBRO a Milano e puzzava pure!
L'ho effettuato solo infilando una canna dell'acqua nel radiatore,vuotato in precedenza,e poi nell'entrata di una delle tubazioni.Ho fatto scorrere ben bene l'acqua fin quando,da marrone,usciva limpida e trasparente,poi con il compressore ci sparavo dentro aria per eliminare ulteriore morchia.Ho ripetuto per 2-3 volte il tutto e poi non usciva piu' sporco e l'acqua che circolava dentro usciva veramente linda...l'ho pure bevuta!
Magari a te l'han lavato con prodotti apposta...pero' quanti soldi!!!
PS..ieri ho fatto il cambio olio da me e mi è costato 32 euro,filtro compreso..
dal mecc l'ultima volta ci ho lasciato 85 euro..filtro compreso..sti cazzi...
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/






			
			
			
			 
			
				
				nessun liquido particolare di lavaggio
solo refrigerante e manodopera![]()






			
			
			
			
			
				Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”



			
			
			
			
			
				
				Perdonami Silvan,ma non gli hai detto in faccia se era cretino o cosa??E' impossibile al 100% che ci abbia perso 2 ore e piu'..ti assicuro che è un lavoro da 20 minuti,mezz'ora prendendola con calmissima..comunque ormai con i meccanici è uno schifo.Io cerco di arrangiarmi dove posso perchè son li tutti pronti ad incularti!!
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/






			
			
			
			
			
				ma hanno tolto del tutto il radiatore dalla moto ????
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”