sulla bontà delle sportive se lo dici tu ci credo, la z la trovo orrenda ma forse è più affidabile e ha un prezzo più giusto della street.... anche perchè, non avendo la z (ma come la z ce ne stanno tante) valore immateriale (fascino, storia del marchio) devono per forza puntare sul tangibile.
quindi ci sta che un motociclista generico sconsigli triumph, secondo me
tutto vero ciò che dici, è indiscutibile, da correre non c'è tanto...è che metter insieme le sportive di un tempo (che poi tempo non è, perchè si va indietro di pochisimi anni) alle sportive che espellono ora (quindi i 675) cambia...giustamente chi parla di triumph parla di ciò che vede, ma tutt'oggi, anche se è calato tanto l'occhio, un Triumph ti giri a guardarlo sempre 5 volte se lo leggi sul serbatoio, le altre con i nomi e le etichette che hanno, anche se non capisci na sega di moto, ti fermi 1/3 delle volte...
ciò non toglie che un 4 sotto è sempre a sedere
maI PROVATO la sttreet ma la zeta 750 è una delle cose peggiori a due ruote mai provate.........zero sospensioni zero telaio zero freni vibra e non va una sega........e in piu pesa come un cb 900 degli anni 80....certo per passeggiare va bene...
la street penso a d oggi sia una delle moto con rapporto qualità prezzo efficacia migliore...poi il carbonio non serva aniente, quelal moto chidei solo il 3-1 e basta......
Bah, un parere affrettato che non mi sento di condividere. E poi, che importa? Mi godo la mia Street e tanto mi basta![]()