Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 57

Discussione: Lancia Stratos .... il ritorno di un mito!!

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ma la delta era una macchina per tutti,un auto da famiglia che poi ha avuto una evoluzione in senso sportivo.....normale che per un auto in grande serie non potessero riprendere le linee della s4 o dell'integrale ev....e poi a me l'ultima delta me piace
    Potevano chiamarla LANCIA ETA , IOTA , ecc ecc ... non DELTA.

    PS. Di quale Delta hai i ricordi piu' belli ? Sicuramente quella vincitrice di molti Rally , non credi ?

    Se poi nel gruppo FIAT hanno ben deciso di rovinare una delle macchine STORICHE per eccellenza , quello e' un altro discorso. E lo stesso vale per l'ALFA con il ritorno della Giulietta ( CHE FA CAGARE ) .
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Il motore con doppio compressore... meccanico a lobi Roots per i bassi regimi e turbo kkk () per gli alti... progetto di Claudio Lombardi... autore tra l'altro del V4 Aprilia RSV4.

    Avete mai sentito girare una Fiat 131 Abarth ufficiale? motore 1995 bialbero con compressore volumetrico, sempre di Lombardi... una vera sinfonia.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Potevano chiamarla LANCIA ETA , IOTA , ecc ecc ... non DELTA.

    PS. Di quale Delta hai i ricordi piu' belli ? Sicuramente quella vincitrice di molti Rally , non credi ?

    Se poi nel gruppo FIAT hanno ben deciso di rovinare una delle macchine STORICHE per eccellenza , quello e' un altro discorso. E lo stesso vale per l'ALFA con il ritorno della Giulietta ( CHE FA CAGARE ) .
    questo si...che la giulietta faccia cagare sono pienamente d'accordo,anche perchè la giulietta originale era tutta un'altra macchina,con un'altra indole,un altro concepimento,altra disposizione dei volumi che nulla a che a vedere con la nuova

    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Il motore con doppio compressore... meccanico a lobi Roots per i bassi regimi e turbo kkk () per gli alti... progetto di Claudio Lombardi... autore tra l'altro del V4 Aprilia RSV4.

    Avete mai sentito girare una Fiat 131 Abarth ufficiale? motore 1995 bialbero con compressore volumetrico, sempre di Lombardi... una vera sinfonia.
    si...ho i brividi
    Ultima modifica di massimio; 02/09/2010 alle 13:04 Motivo: UnionePost automatica
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  5. #34
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    questo si...che la giulietta faccia cagare sono pienamente d'accordo,anche perchè la giulietta originale era tutta un'altra macchina,con un'altra indole,un altro concepimento,altra disposizione dei volumi che nulla a che a vedere con la nuova

    L'attuale Giulietta è un insulto al nome che porta. E' un auto costruita al risparmio. La Giulietta degli anni '50 era il massimo della tecnologia disponibile all'epoca, la migliore berlina compatta prodotta in Europa, non aveva letteralmente rivali. Motore bialbero tutto in alluminio, valvole con riporto al sodio, doppio carburatore (con la Ti) 5 marce, freni a tamburo in alluminio autoventilanti, scocca portante, sospensioni all'avanguardia. E la successiva Giulia migliorò ancora, introducendo motori più potenti, freni a disco, sospensioni indipendenti, fu tra le prime auto al mondo ad avere la scocca pensata in funzione della deformazione a seguito di urti ed in funzione del Cx. Il gruppo dell'ufficio tecnico Alfa Romeo dell'epoca, pochi, giovani, agguerriti, si erano fatti le ossa in campo aereonautico durante la guerra ed applicavano tutte le tecnologie e le conoscenze acquisite sulle auto.

    Giulia: l'auto disegnata dal vento

    Giulia: la berlina da famiglia che vince le corse

    Ultima modifica di Ipcress; 02/09/2010 alle 13:12

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    la Delta nuova a me piace...
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    L'attuale Giulietta è un insulto al nome che porta. E' un auto costruita al risparmio. La Giulietta degli anni '50 era il massimo della tecnologia disponibile all'epoca, la migliore berlina compatta prodotta in Europa, non aveva letteralmente rivali. Motore bialbero tutto in alluminio, valvole con riporto al sodio, doppio carburatore (con la Ti) 5 marce, freni a tamburo in alluminio autoventilanti, scocca portante, sospensioni all'avanguardia. E la successiva Giulia migliorò ancora, introducendo motori più potenti, freni a disco, sospensioni indipendenti, fu tra le prime auto al mondo ad avere la scocca pensata in funzione della deformazione a seguito di urti ed in funzione del Cx. Il gruppo dell'ufficio tecnico Alfa Romeo dell'epoca, pochi, giovani, agguerriti, si erano fatti le ossa in campo aereonautico durante la guerra ed applicavano tutte le tecnologie e le conoscenze acquisite sulle auto.

    Giulia: l'auto disegnata dal vento

    Giulia: la berlina da famiglia che vince le corse

    bei tempi ...

    Ora si cerca di vendere puntando all'amore perduto ... SPERO SIA UN FALLIMENTO TOTALE.

    In Fiat meritano solo questo.

    Per quanto mi riguarda, Lancia e' morta e' fermata dopo la Delta, mentre l'Alfa dopo la 75.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da Bikerneofita Visualizza Messaggio
    ma dal punto di vista del romanticismo del concetto concordo con massi ... però èanche vero che è una figata vederle riproposte in chiave più moderna..almeno dal punto di vista tecnico ..... un mito che si perpetra..no?
    I miti non si perpetrano, al massimo si perpetuano
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  9. #38
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    belle cose
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    Un "oggetto privato", una vettura che l'imprenditore tedesco Michael Stoschek si è voluto regalare senza badare a spese, ma anche un richiamo ai successi Lancia tanto forte che non poteva ingolosire il gruppo Fiat, soprattutto se la firma dietro al progetto è quella di Pininfarina.

    Stratos come Alfa Romeo 8C Competizione? E' molto presto per dire se ma l'azienda di Torino sceglierà il "revival" della mitica vettura del 1972 come chiave del rilancio del marchio Lancia, ma l'operazione avrebbe assolutamente senso e da Torino è già arrivata una certa “benevolenza” al progetto. Del resto, i test di collaudo svolti sulla pista Fiat di Balocco gentilmente concessa in uso avrebbero fornito riscontri molto confortanti. Secondo indiscrezioni, la Stratos guidata dall'ex pilota di F1 Tiago Monteiro avrebbe mostrato un comportamento decisamente sportivo, sfruttando a pieno le qualità del motore V8 da 4.308 cc capace di 490 Cv a 8.500 giri/min, esattamente lo stesso della F430 Scuderia.

    Il senso di una nuova Stratos non può però essere solo quello di un ritorno, come è stato per Mini o New Beetle di Volkswagen, ma casomai ancora una volta l'esaltazione di alcune qualità da associare di nuovo a Lancia, che nel pasato hanno costruito un vero mito. Lancia Stratos, con le sue sospensioni regolabili “pronto corsa” e la distanza tra le ruote anteriori e posteriori ridotta al minimo, è stata un esempio assoluto: maneggevolezza totale e incredibile velocità nei cambi di traiettoria.

    Per riportare una vettura da pista come F430 Scuderia al comportamento di una vettura da Rally, Pininfarina ha letteralmente trasformato il telaio in alluminio della Ferrari di partenza, accorciando la struttura modulare spaceframe per ottenere le giuste proporzioni. Con un grande occhio al peso. Indiscrezioni parlano di un “buon dimagrimento” rispetto ai 1.225 kg della F430 Scuderia, senza però fornire altri dettagli sulle prestazioni. Sarà a questo punto il Gruppo Fiat a valutare l'effetto che fanno.





    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us
    il primo post decente che apri
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  11. #40
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    mi piace

    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    il primo post decente che apri
    q8 è meglio si dia alle auto definitivamente !!
    Ultima modifica di Intrip; 02/09/2010 alle 14:01 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ford focus... un mito meno mito
    Di Monsignor nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 19/10/2010, 10:56
  2. LANCIA PHEDRA
    Di keisersoze nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/11/2009, 11:44
  3. La voce Stratos film
    Di Alesgas nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/11/2009, 12:14
  4. lancia y 1.1
    Di pimpy63 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/07/2009, 13:01
  5. Il lancia gatto....
    Di Ventu77 nel forum 4 risate
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28/06/2007, 16:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •